Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XX Pag.95 - Da STATATURA a STATICISMO (2 risultati)

dotta, lat tardo statlr -èris, dal gr . orcm'ie -neo? (v.

, lat. scient. stàtice, dal gr . oxatixf|g, deriv. da oxatixóg

vol. XX Pag.1012 - Da TETERRIMO a TETRACLORURO (17 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca) e

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca) e

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca) e

equali. = deriv. dal gr . xexgàeógov (v. tetraedro) con

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca) e

, lat scient tetracentron, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca)

. scient. tetracerus, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca) e

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca) e

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca) e

) e da un deriv. dal gr . xvxxog 'cerchio', sul modello dell'ingl

= voce dotta, comp. dal gr . xexgóxig 'quattro volte'e da esaedro

lat scient. tetraclinis, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca),

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tétrarca),

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca),

= voce dotta, comp. dal gr . xexga- (v. tetrarca),

vol. XX Pag.1013 - Da TETRACOLO a TETRAETILPIROFOSFATO (21 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca) e

etc. = voce dotta, gr . tetgóxuaog, comp. da terga- (

importanza. = voce dotta, gr . tetgaxto|àa, comp. da terga- (

ercole. = voce dotta, gr . tetgùxo ^ iog, comp. da

. scient. tetracorallia, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, lat tetrachordon, dal gr . tetgàxogòov, comp. da terga-

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca) e

terga- (v. tetrarca) e dal gr . xqùtfia 'colore', sul modello di

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca) e

presenta tetradattilìa. = voce dotta, gr . tetgaòàxtuxog, comp. da terga- (

, lat. tardo tetras -àdis, dal gr . tetgàg -àòog, deriv. da

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca) e

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca) e

= voce dotta, deriv. dal gr . tetgàòvuog 'quadruplo', comp. da

. scient. tetradynamus, comp. dal gr . tetga- (v. tetrarca

tetraedio. = voce dotta, gr . tetgaolóiog 'composto di quattro canti',

dotta, da una forma sostant. del gr . tetgàótogog 'lungo quattro palmi', comp

dotta, lat. tardo tetradrachmum, dal gr . tetgàògax ^ ov, comp.

angoli. = voce dotta, gr . tetgàeògov, comp. da terga- (

olimpiadi. = voce dotta, gr . tetgaetriglg 'quadriennio', deriv. da

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca),

vol. XX Pag.1014 - Da TETRAFARMACO a TETRAGONURO (10 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca),

dotta, lat. tardo tetrapharmacum, dal gr . tetga cpdquaxov, comp

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca) e

. scient. tetraphyllidea, comp. dal gr . terga (v.

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca) e

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. 'dctrarca),

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tètrarca) e

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca) e

= voce dotta, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca) e

. scient. tetragynia, comp. dal gr . terga- (v. tetrarca)