Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIX Pag.79 - Da SINOFTIA a SINONIMO (7 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . ovv 'con'e dal tema di òtpoaxnó

muschio). = voce dotta, gr . crt » voixo?, comp.

del bruno. = voce dotta, gr . cwvoxov, neutro sostant. di crùvox

. mediev. sina 'cina'e dal gr . xóyog 'trattazione'; cfr. anche ingl

. mediev. sina 'cina'e dal gr . nfjvr] 'luna', con allusione alla

ecc. = voce dotta, gr . ouvcdnoola, comp. da cri>v 'insieme'

dotta, lat. tardo synonymìa, del gr . auvamjjila, deriv. da auvàm

vol. XIX Pag.80 - Da SINOPIA a SINOSSI (8 risultati)

dotta, lat. tardo synonìmum, dal gr . cruvcówjjxos, comp. da oùv

dal lat. sinofiis, che è dal gr . oivowilg, deriv. da zivwpi,

. = denom. dal nome proprio gr . zivcbjn), col suff. frequent

= voce dotta, comp. dal gr . crùv 'insieme'e 6411? 'vista'.

= voce dotta, comp. dal gr . crùv 'insieme'e 6q%v; 'testicolo';

= voce dotta, comp. dal gr . oùv 'insieme'e òexi? 'testicolo'.

, lat. tardo synoris -ìdis, dal gr . cttjvcoqu; -iò05, che è

= voce dotta, comp. dal gr . oùv 'insieme'e da orogenico (v

vol. XIX Pag.81 - Da SINOSSILO a SINTAGMARCHIA (13 risultati)

lat. tardo synopsis, deriv. dal gr . cróvoipig, comp. da criiv

. scient. sinoxylon, comp. dal gr . olvog 'danno'e £ùxov 'legno';

. scient. synostosis, comp. dal gr . oùv 'insieme'e da òoxéov 'osso'

capolavori. = voce dotta, gr . cxuvojmxóg, deriv. da oùvoi|>ig (

dall'ingl. synoptophore, comp. dal gr . cròv 'insieme', òjtt [

coniato da paracelso, comp. dal gr . oùv 'con'e dal lat. ovum

dotta, comp. da sinovia e dal gr . a. ùoig (v. lisi

= voce dotta, comp. dal gr . otv 'insieme'e da sacro2 (v

= voce dotta, comp. dal gr . cruv 'con'e da semantico, sul

= voce dotta, comp. dal gr . cruv 'con, insieme'e da sepalo

= voce dotta, comp. dal gr . ovv 'con'e da onéeiux (v

sintagmarchia'. = voce dotta, gr . ouviayna » deriv. dal tema di

sintagmarca. = voce dotta, gr . ouvray|x [at] àqxtig, comp

vol. XIX Pag.82 - Da SINTAGMATICA a SINTESI (12 risultati)

= voce dotta, gr . auvxay ^ [ax] aqxla,

glicemia. = voce dotta, dal gr . ouvrxàco 'sopporto'; è registr. dal

dotta, lat. tardo syntaxis, dal gr . crtivxa£ig, dal tema di ouvxàaaco

= voce dotta, comp. dal gr . oùv 'insieme'e da tassonomia (v

. 7. = voce dotta, gr . cruvxaxxixóg, deriv. da oùvta ^

= voce dotta, comp. dal gr . crt>v 'con'e da taxon (v

vole. = voce dotta, gr . ovvxex. f|g 'contribuente'(v.

fini fiscali. = voce dotta, gr . ovvxéxeta, 'associazione contributiva', comp

pitagora. = voce dotta, gr . ouvorpa 'segno convenuto, parola d'ordine

= voce dotta, comp. dal gr . onùv 'insieme'e xaivla 'striscia'.

= voce dotta, comp. dal gr . cnjv 'con'e da tepalo (v

salute. = voce dotta, gr . cnjvxfiqiioig 'conservazione'; cfr. anche sin

vol. XIX Pag.83 - Da SINTESISMO a SINTETICITÀ (1 risultato)

dotta, lat. tardo synthésis, dal gr . crùvoeots, deriv. da

vol. XIX Pag.84 - Da SINTETICO a SINTETIZZATORE (1 risultato)

cui l'intelletto è = voce dotta, gr . cmvùetixóg, deriv. da cruvùeoig (

vol. XIX Pag.856 - Da SPETTROBOLOGRAFO a SPETTROFONO (2 risultati)

specìre 'osservare, guardare', calco del gr . etòcoxov (v. idolo);

. da spettro [scopio \, dal gr . fioxfj 'raggio', e dal tema

vol. XIX Pag.857 - Da SPETTROFOTOFLUORIMETRO a SPEUSTICO (4 risultati)

n. io, e dal tema del gr . yqóicpa » 'disegno, scrivo'

spettro, n. io, e dal gr . veruna 'figura, disegno'.

n. io, e dal tema del gr . ^ éxqov 'misura'.

n. io, e dal tema del gr . oxojtèto 'osservo, esamino'; cfr

vol. XIX Pag.858 - Da SPEUTRA a SPEZIERIA (1 risultato)

panis] (plinio), adattamento del gr . ojteuo-uxóg [&qxog] 'rapido,

vol. XIX Pag.863 - Da SPEZZASASSI a SPEZZATO (1 risultato)

v.), per tradurre il gr . qt ^ lxfhov. spezzatìmpani