Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIX Pag.84 - Da SINTETICO a SINTETIZZATORE (3 risultati)

voce dotta, lat. syntectìcus, dal gr . ouvxtixxtxóg (v. sintetigiuseppe petricola

zare. = voce dotta, gr . ow&etionóg, deriv. da ouv&etl ^

con suff. frequent.; cfr. gr . cruvùetlt, ofiai 'dispongo con ordine'

vol. XIX Pag.85 - Da SINTI a SINTOMO (8 risultati)

strimone. = voce dotta, gr . eivxol sinti2, sm.

= voce dotta, comp. dal gr . ctùv 'insieme'e da tipo (v

. da sinto [nia] e dal gr . veruno 'elenco'; è attestata

morbo. = voce dotta, dal gr . crunjixu>naxixóg, col suff. degli avv

italia. = voce dotta, gr . aunjixonaxixóg, deriv. da oùiutxwna (

= voce dotta, comp. dal gr . crùnjixoi|xa -axog (v. sintomo)

espressione. = voce dotta, gr . auvxonla, deriv. da ouvxéfivaj,

lat. scient. syntomis -idis, dal gr . ouvxonf] 'taglio, riduzione';

vol. XIX Pag.86 - Da SINTOMOLOGIA a SINUATO (10 risultati)

fiumicelli. = voce dotta, gr . aùnirrtona 'accidente, avvenimento fortuito'(

dotta, comp. da sintomo e dal gr . xóyog 'discorso, trattazione'.

mi interessavano. = voce dotta, gr . mmovla, comp. dal gr.

, gr. mmovla, comp. dal gr . oùv 'insieme'e róvo? '

= voce dotta, deriv. dal gr . uóvrovog 'teso', con riferimento al

coniata sulla base della locuz. avverb. gr . auvtovoxusunt, 'alla maniera [

atrofia. = voce dotta, gr . oùnjixcooig 'crollo, rovina', poi 'deperimento'

= voce dotta, comp. dal gr . oùv 'insieme'e dal tema di teétpco

= voce dotta, comp. dal gr . avv 'insieme'e tqojrt) 'mutazio

= deriv. dal toponimo siene (gr . sutjvri). sinuante [u

vol. XIX Pag.87 - Da SINUATURA a SINUSOIDALE (3 risultati)

sinus (v. seno1) e dal gr . yqayi] 'descrizione'.

lat. scient synura, comp. dal gr . crtrv 'insieme'e otiqù 'coda'.

carne. = voce dotta, gr . avvouaiaotf) g propr. 'familiare,

vol. XIX Pag.903 - Da SPIEGAZZATURA a SPIETATAMENTE (1 risultato)

è da una forma lat. spiena (gr . apriva, accus.) per

vol. XIX Pag.906 - Da SPIGA a SPIGA (2 risultati)

loro base di filetti barbuti. foscolo, gr ., ii-576: molte intorno a'

nell'espressione spigamascolina, che è calco del gr . axùxvg &ùqt] v).

vol. XIX Pag.910 - Da SPIGOLO a SPIGORARE (1 risultato)

spica nardi 'spiga del nardo', calco del gr . vagòócrtaxug. re,

vol. XIX Pag.911 - Da SPIGOSO a SPILLARE (1 risultato)

. scient. spilanthes, comp. dal gr . ojilxog 'macchia'e àv&og 'fiore'

vol. XIX Pag.914 - Da SPILLONE a SPILORNE (5 risultati)

di pigmento. = voce dotta, gr . ojtlxog 'macchia', di origine incerta.

. scient. spilocircus, comp. dal gr . on&og (v. spilo)

lat. scient spilocuscus, comp. dal gr . ojti ^ og (v.

. scient. spilògale, comp. dal gr . ojilàog (v. spilo)

. scient. spilornis, comp. dal gr . omxog (v. spilo)

vol. XIX Pag.915 - Da SPILORNITE a SPINA (2 risultati)

scient. spilornis -itis, comp. dal gr . ojtlxog (v. spilo)

lat scient. spilotes, deriv. dal gr . ojtlà. og (v. spilo

vol. XIX Pag.926 - Da SPINO a SPINOSO (3 risultati)

(v. spino1) e dal gr . xagjtóg 'frutto'; è registr. dal

dotta, comp. da spino1 e dal gr . xpù>na 'colore'; è registr.

(v. spina), e dal gr . oaùqog 'lucertola'. spinescènte, v

vol. XIX Pag.929 - Da SPINTARE a SPINTEROGENO (2 risultati)

(nel 1903), comp. dal gr . omvùaplg 'scintilla'e dal tema di

. scient. spintherismus, deriv. dal gr . omvdfjg -fjgog 'scintilla'; è registr

vol. XIX Pag.930 - Da SPINTEROMETRICO a SPINTONE (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . otuvùtiq -fjeog 'scintilla'e dal tema

= voce dotta, comp. dal gr . ojuvthiq -ijqog 'scintilla'e néxgov '

vol. XIX Pag.931 - Da SPINTORE a SPIOMBATOIO (3 risultati)

, lat. spinthrìa, deriv. dal gr . o

dotta, lat. spinther -èris, dal gr . otpiyxtfiq (v. sfintere).

spinturnix -ìcis, deriv. probabilmente dal gr . ojuvdctglg 'scintilla'. spìnula,

vol. XIX Pag.933 - Da SPIONEGGIANTE a SPIOVERE (1 risultato)

genere spio, che probabilmente è dal gr . zjieub, nome di una nereide (

vol. XIX Pag.935 - Da SPIRABILE a SPIRACOLO (1 risultato)

= voce dotta, lai spira, dal gr . oneìga, di origine indeur.

vol. XIX Pag.938 - Da SPIRALEGGIANTE a SPIRAMENTO (1 risultato)

comp. da spirale2 e dal suff. gr . -oeiòf) g 'simile a'

vol. XIX Pag.941 - Da SPIRARE a SPIRARE (1 risultato)

-suscitare un ricordo. foscolo, gr ., 43: quando il biondo /