Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIX Pag.1 - Da SIL a SILENTE (4 risultati)

voce dotta, lat. silanus, dal gr . siàovóg, forma dorica per zixrjvóg

l'italia storione appella. = dal gr . alkwqog (v. siluro).

, forma aplologica di sesèlis, dal gr . aéoea. ig. silèma

= voce dotta, lat. silenus, gr . sitayvóg. silèno2, sm

vol. XIX Pag.76 - Da SINISTROIDE a SINO (7 risultati)

comp. da sinistra e dal suff. gr . -oeiòfig 'siminiccolò del rosso, 1-51-8

comp. da sinistro e dal tema del gr . igieni 'sto', per tradurre il

. igieni 'sto', per tradurre il gr . àquneqogtànig. sinistrarne, sm

dotta, lat. tardo synizesis, dal gr . ouvltr) oig, propr.

]. = voce dotta, gr . ouvvaòixóg, deriv. dal nome dell'

= voce dotta, comp. dal gr . crùv 'con'e vi] ^ a

una membrana. = voce dotta, gr . owveùqooig 'unione delle cartilagini'; il

vol. XIX Pag.801 - Da SPELATOIA a SPELEOLOGO (3 risultati)

voce dotta, lat. spelaeum, dal gr . ojtifix. aiov, deriv. da

. speleo2) e dal tema del gr . yeò 'scrivo'. speleoidrologìa, sf

spelaeum (v. speleo2) e dal gr . x. óyos 'discorso, trattazione'

vol. XIX Pag.802 - Da SPELEOMETEOROLOGIA a SPELLERE (3 risultati)

spelaeum (v. speleo2) e dal gr . oxó (ia 'bocca'.

spelaeum (v. speleo2) e dal gr . tonfi 'taglio'. speleoturìstico,

v. speleo2) e dal tema del gr . ^ jud 'striscio'. spèlla,

vol. XIX Pag.803 - Da SPELLERE a SPELONCA (1 risultato)

una spellicciata). tuguri. foscolo, gr ., i-198: dove in prima /

vol. XIX Pag.804 - Da SPELONCHEVOLE a SPEME (1 risultato)

dal lat. spelunca, che è dal gr . ojirjx. vy ^ -vyy05, corradicale

vol. XIX Pag.816 - Da SPENZARÌA a SPERA (1 risultato)

. scient. speotos, comp. dal gr . ojréog 'caverna'e ù (bg

vol. XIX Pag.818 - Da SPERABILE a SPERANZA (1 risultato)

spere'. = voce dotta, gr . ojteiqa (v. spira).

vol. XIX Pag.821 - Da SPERARE a SPERDERE (1 risultato)

, lat. scient. spercheus, dal gr . zneqxeióg 'spercheo'(fiume della tessaglia

vol. XIX Pag.829 - Da SPERINO a SPERMATICO (9 risultati)

dotta, lai tardo sperma -atis, dal gr . ojtéejia -atog, deriv. da

. scient. spermàcoce, comp. dal gr . onép ^ a (v.

. scient. spermacrasia, comp. dal gr . ojtéqixa (v. sperma

= voce dotta, comp. dal gr . ojrépfia (v. sperma) e

spermatozoi. = comp. dal gr . o-tiépp-a (v. sperma) e

= voce dotta, comp. dal gr . oiréppa (v. sperma) e

. scient. spermatheca, comp. dal gr . crjiéqpa (v. sperma

= voce dotta, comp. dal gr . onéppa -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . ojtégpa -atog (v. sperma)

vol. XIX Pag.830 - Da SPERMATIDE a SPERMATOPLASMA (19 risultati)

dotta, lat. tardo spermatìcus, dal gr . ajcequaxixóg, de- riv. da

spermatidio. = deriv. dal gr . aniq ^ ia -axog (v.

spermàtide, col suff. dei dimin. gr . spermatina, sf. biol.

. scient. spermatina, deriv. dal gr . onégna -axog (v. sperma

= voce dotta, deriv. dal gr . ojtéqjia -axog (v. sperma)

. deferentite. = deriv. dal gr . ojtégna -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . ortégixa -axog (v. sperma)

. scient. spermatocele, comp. dal gr . onégira -axog (v. sperma

. scient. spermatoeystis, comp. dal gr . aitégna -axog (v. sperma

= voce dotta, comp. dal gr . oitépua -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . ojtégna -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . onég ^ a -axog (v.

= voce dotta, comp. dal gr . onégjia -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . ojrégjia -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . oitégna -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . onépiia -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . orcégna -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . orcégna -axog (v. sperma)

= voce dotta, comp. dal gr . ojrégna -axog (v. sperma)