spiegata. = voce dotta, gr . cróvoxog 'continuo', deriv. dal tema
dotta, lat. synochitis adis, dal gr . ouvoxltrig e cruvoxtug, deriv.
lat scient. sinodendrum, comp. dal gr . otvog 'danno'e sévòqov 'albero'
tardo (eccles.) synodìcus, dal gr . ovvoòixóg, che è da otivoòog
dal lat. synodìa, che è dal gr . mmoòla 'accordo, concerto',
dotta, lat. tardo synòdus, dal gr . tròv0605 (femm.),
, lat. scient. synodus, dal gr . ouvóóoug, aggett. 'coi
. scient. synodontes, comp. dal gr . ouv 'con'e òócrijg -óvtog 'dente'
= voce dotta, lat. synodontitis, gr . ouvoòovmig [aidog], deriv.
= voce dotta, comp. dal gr . cróv 'con'e òqrftaxpóg 'occhio'.
= voce dotta, comp. dal gr . oitégna -axog (v. sperma)
= voce dotta, comp. dal gr . ojiég ^ a -axog (v.
= voce dotta, comp. dal gr . onég ^ a -axog (v.
= voce dotta, comp. dal gr . oirégna -axog (v. sperma)
= voce dotta, comp. dal gr . oirég ^ a -axog (v.
= voce dotta, comp. dal gr . onég ^ a -axog (v.
= voce dotta, comp. dal gr . ajtégna -axo <; (v.
. scient. spermatorrhea, comp. dal gr . oitépixa-axog (v. sperma) e
. scient. spermatoschesis, comp. dal gr . ojiép ^ a -axog (
= voce dotta, comp. dal gr . ojtégna -axog (v. sperma)
= voce dotta, comp. dal gr . cmégna -axog (v. sperma)
= voce dotta, comp. dal gr . aicépixa -axog (v. sperma)
= voce dotta, comp. dal gr . crjtégixa -axog (v. sperma)
= voce dotta, comp. dal gr . ojiégna -axog (v. sperma)
= voce dotta, comp. dal gr . onégna -axog (v. sperma)
. scient. spermatium, deriv. dal gr . ankg \ ia-axog (v. sperma
= voce dotta, comp. dal gr . aicégna (v. sperma) e
= voce dotta, comp. dal gr . ojtépfia (v. sperma) e
= voce dotta, deriv. dal gr . ontgua (v. sperma)
dotta, comp. da spermio e dal gr . xùxog 'cellula'; è registr.
dotta, comp. da spermiocito e dal gr . ygà ^ a 'disegno, figura'
dotta, comp. da spermio e dal gr . veruna 'disegno, figura'.
dotta, comp. da spermio, dal gr . loxtov 'tessuto'e da genesi1 (
voce dotta comp. da spermio e dal gr . moig 'scioglimento, dissoluzione'.
dotta, comp. da spermio e dal gr . xlùog 'pietra'; è registr.
dotta, comp. da spermio e dal gr . xexéajoig 'compi mento'.
= voce dotta, comp. dal gr . eritèma (v. sperma) e
. scient. spermoderma, comp. dal gr . oitégna (v. sperma
. scient. spermophagus, comp. dal gr . ajtégixa (v. sperma
. scient. spermophilus, comp. dal gr . orcégna (v. sperma
= voce dotta, comp. dal gr . cmégjxa (v. sperma) e
= voce dotta, comp. dal gr . onégna (v. sperma) e
lat scient. spermolithus, comp. dal gr . crnégtia (v. sperma
= voce dotta, comp. dal gr . oitégjia (v. sperma) e
scient. spermosciurus,, comp. dal gr . orcégna (v. sperma
= voce dotta, comp. dal gr . ajtégna (v. sperma) e
dotta, comp. da spesso1 e dal gr . néxpov 'misura'. spessire,
sì crude! martore. foscolo, gr ., 43: mesci, odorosa dea
concedere alle armi francesi prosperità. foscolo, gr ., ii- 708: fiammetta,
dotta, comp. da spessore e dal gr . nétqov 'misura'. spessume, sm