Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (4 risultati)

. scient. sciadophyllum, comp. dal gr . axiòg -àòog 'ombrella'e cpùx,

= voce dotta, comp. dal gr . oxui 'ombra'e qxxla 'amicizia'.

lat scient. sciaphilus, comp. dal gr . oxuì 'ombra'e tp (

= voce dotta, comp. dal gr . oxia 'ombra'e cpuxóv 'pianta'.

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . oxià 'ombra'e grafia (v.

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . otaxov 'saliva'e àya>yóg 'chec onduce

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (1 risultato)

[lo] 'guscio', che è dal gr . xfexucpog. scoffóne, sm

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (1 risultato)

poteva più. = voce dotta, gr . oxoxàqxrig, comp. da oxoxf]

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (1 risultato)

. scuola), sul modello del gr . crxoxacrtixóg. scolastico2, agg.

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (3 risultati)

scolécia, plur. di scolecion, dal gr . oxcoxfixiov, dimin. di ox

= voce dotta, comp. dal gr . oxó>x. t) £ oxd>x.

cioè vermicosa. = voce dotta, gr . oxcox. iix (bòt) g

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (7 risultati)

, lat. scient. scolia, dal gr . oxoxiòg 'curvo'. scolianapèsto, sm

scoliasti. = voce dotta, gr . oxoxiaoxrig, deriv. da oyfi \

dotta, lat. scollx -ecis, dal gr . oxóar ^ oxd>xr|xo <; gandini,

anche nella denominazione scient), dal gr . axóx, i>nog 'cardo'.

voce dotta, lat. scholium, dal gr . oxóxiov, deriv. da oxomi

scolio. = voce dotta, gr . oxóxiov, da oxoxióg 'obliquo'(forse

= voce dotta, comp. dal gr . ox0x. 1ó5 'obliquo, curvo'eliéxqov

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (1 risultato)

, lat. scient. scoliosis, dal gr . tardo oxoxltooig girolamo leopardi, 2-72:

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (6 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr . axóxoij) -onog 'palo'.

linguaggio scient., deriv. dal gr . axoxójia ^ 'beccaccia'. scolopacidi,

nel linguaggio scient.), dal gr . axox, ójtevóea 'millepiedi', di origine

scient.), che è dal gr . axo ^ ojrèvòqiov 'felce'.

(v. scolopendra) e dal gr . noqcpf) 'forma'. scolòpia,

, lat. scient. scolopia, dal gr . axóxoij) -oitog 'palo'.

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . oxóxoij) -onoc, 'palo'e dal

scolopomachèrio. = voce dotta, gr . oxoxottonaxalpiov, comp. da 0x6x04)

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (1 risultato)

scomber (v. scombro) e dal gr . ó ^ ióg 'simile'e 6905

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (1 risultato)

alla terminologia scient.), dal gr . oxóhpqos, di origine incerta.

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (1 risultato)

voce dotta, lat scòmma -àtis, dal gr . oxtòrmx, deriv. daoxcójtto) 'io

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (1 risultato)

lo taccia di spergiuro. foscolo, gr ., 133: palla minerva, agli

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (1 risultato)

/ gioghi e fiumi sconosciuti. foscolo, gr ., iii- 167: avido

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (3 risultati)

quali anco chiamavano scopea. = dal gr . oxconlag, dal tema di axtbnxo 'beffeggio

coniato. = voce dotta, gr . oxonexianóg, deriv. da axónex.

lat. scient scopelus, deriv. dal gr . oxó7iexog -asportare la copertura di

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (3 risultati)

-ònis (v. sifone) e dal gr . errònei 'bocca'. sifonostòmati,

(v. sifone) e dal gr . £ò>ov, 'animale', col suff.

. scient. xiphosoma, comp. dal gr . ^ icpogforma di sigaro le foglie di

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (1 risultato)

= voce dotta, dal toponimo gr . styeiov (lat. sigèum),

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (1 risultato)

dotta, comp. da sigillo e dal gr . veatpf) 'descrizione'. -'v

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (8 risultati)

dotta, comp. da sigla e dal gr . ypa

, lat. sigma, deriv. dal gr . olyna o oìyna, diorigine incerta.

scient. sigmodon -ontis, comp. dal gr . olyna o oìynct (v.

dell'ossigeno. = voce dotta, gr . oiy ^ oeièrig 'che ha forma di

[colon] e dal tema del gr . jttfiyvufu 'fisso, commetto'. sigmoidoscopìa

[colon] e dal tema del gr . oxonéto 'osservo'. sigmoidoscòpio, sm

. da sigmoide [colon] e dal gr . errònei de sanctis, ii-20-311

molte s. virgilio, 'eneide'i: gr . xé [av (d 'incido,

vol. XVIII Pag.1112 - Da SIGNORTO a SIKKHISMO (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . ovfy 'silenzio'e xòyo <; 'discorso