Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (14 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . oiótiqo? (v. sidero)

. scient. sideromantia, comp. dal gr . olótjqog (v. sidero)

= voce dotta, comp. dal gr . oiòtiqo? (v. sidero)

= voce dotta, comp. dal gr . olórjgog (v. sidero) e

, lat. scient. sideropoecilus, dal gr . colla sua decomposizione dà origine

. scient. sideropyrites, comp. dal gr . oistiqos (v. sidero)

= voce dotta, comp. dal gr . oiótiqos (v. sidero) e

= voce dotta, comp. dal gr . olóripog (v. sidero) e

. scient. sideroschisolithes, comp. dal gr . olótjqoc; (v. sidero

= voce dotta, comp. dal gr . olórigog (v. sidero) e

jtevla = voce dotta, comp. dal gr . olótipog (v. sidero).

= voce dotta, comp. dal gr . olòrjpog (v. sidero) e

= voce dotta, comp. dal gr . olóripog (v. sidero) e

sidereo), e dal tema del gr . oxonèo 'osservo'. sideròse (disus

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (9 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr . oiótiqos (v. sidero)

. scient. sideroxylon, comp. dal gr . olóriqos (v. sidero)

. scient. siderotechnia, comp. dal gr . olòriqog (v. sidero)

= voce dotta, comp. dal gr . olòrjpog (v. sidero) e

= voce dotta, comp. dal gr . oiòtiqos (v. sidero) e

un saiottino ». = dal gr . oiòrìqoiiqyta, comp. da olórieog (

. i. la collega all'avv. gr . oùòtyv 'impetuosamente).

oro ischiantati largamente. = gr . olòiov, deriv. da olòri 'melagrana'

= voce dotta, lat. sidonìus, gr . zióóviog o ziótovios, deriv.

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (2 risultati)

'bevanda inebriante', deriv. attraverso il gr . oixeqci dall'ebr. lechar 'bevanda di

fu ritrovata (lat. syene, dal gr . luryvti). sienìtico (plur

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (3 risultati)

= comp. da siero e dal gr . yx. ux

'dolce', col suff. -oide (gr . -òeiótjs 'simile'). sieroglobulina,

dotta, comp. da siero e dal gr . xòyoq 'discorso'; cfr. fr

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (1 risultato)

dotta, comp. da siero e dal gr . 'fermento', di umore escrementizio

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (12 risultati)

. sifilide) e dal tema del gr . xonéto 'curo', sul modello di nosocomio

(v. sifilide) e dal gr . óégjia 'pelle'. sifilodermàtico,

(v. sifilide) e dal gr . < pùna 'escrescenza'. sifìlofobìa,

. sifilide) e dal tema del gr . vqòtpo) 'scrivo'. sifìlogràfìco,

de), e dal tema del gr . yqòqo) 'scrivo'. sifilòide,

sifilide), e dal suff. gr . -oeiófis 'simile a'. sifilologìa

(v. sifilide) e dal gr . *. 6705 'trattazione, discorso'.

voce dotta, lat. xiphìon, dal gr . \ upiov, dimin. di lupog

voce dotta, lat. siphnìus, dal gr . zupviog, deriv. da zupvo

(v. sifilide) e dal gr . jiétpov 'misura'. sifìlopatìa,

(v. sifilide) e dal gr . nòdo? 'dolore, malattia, sofferenza'

(v. sifilide) e dal gr . xeomxóg, agg. verb. da

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (1 risultato)

-ónis (v. sifone) e dal gr . jiteqóv 'ala'. sifóne (ant

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (8 risultati)

dotta dal lat. sipho -ònis, dal gr . olxpcov -covog 'tumed. che indica

(v. sifone) e dal gr . xkàòog 'ramo. sifonòfora, sf

. sifone) e dal tema del gr . < pèpio 'porto'. sifonòfori,

v. sifone) e dal tema del gr . cpépio 'porto'. sifonògame, sf

-ònis (v. sifone) e dal gr . yònog 'matrimonio, unione';

(v. sifone) e dal gr . yxutpù 'incisione'. sifonòma, sm

-ònis (v. sifone) e dal gr . néxr|5 -11x05 (v. mice

(v. sifone) e dal gr . durò; 'aspetto'. sifonòpidi,