Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (4 risultati)

ossea, dura. = dal gr . 2§i

. da scifo [zoi \ e dal gr . oxó ^ a 'bocca'.

= voce dotta, lat. scyphus dal gr . oxtxpog, 'vaso, tazza'.

= voce dotta, comp. dal gr . oxtxpog 'tazza, coppa'e £,

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (1 risultato)

. scient. scylliorhinus, comp. dal gr . oxtaiov 'cane marino'e qis élvòs

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (8 risultati)

= lat. scylla, dal gr . i. xvxka (sxùxxri in omero

, lat. scient. scyllarus, dal gr . oxtaxaeos to paretimologicamente a oxt>x

, lat. scilla, che è dal gr . oxlxkt, di origine incerta;

voce dotta, lat. scyllaeus, dal gr . oxvaaaìos, deriv. dasxùua (v

dal lat. scillìnus, che è dal gr . oxtxxivo?, a sua volta

, lat. scient. scyllium, dal gr . oxùxiov 'squalo'. scilliorino e deriv

dotta, comp. da scilla2 e dal gr . mxqóg 'amaro'. scilliroside,

voce dotta, lat. scilliflcus, dal gr . axixxxtixóg, deriv. daoxlxxa (v

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (2 risultati)

dotta, comp. da scimmia e dal gr . 'kòyoc, 'discorso, trattazione'.

nome comp. da scimmia e dal gr . ftóxig 'città'. scimmiottàggine,

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (2 risultati)

. scient. scymnus, deriv. dal gr . oxùnvog 'piccolo di animale'.

. scient. scymnorhinus, comp. dal gr . oxù ^ ivog 'piccolo di animale'

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (2 risultati)

linguaggio scientifico), deriv. dal gr . ojttyhog 'specie di lucertola.

lui canto. = voce dotta, gr . oxiv8cuj>óg 'strumento musicale'e 'pianta

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (1 risultato)

(v. secreto) e dal gr . àyioy65 'che trasporta'. secretante

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (1 risultato)

diffidenze e i sua volta è dal gr . oèxivov, di origine incerta, diffuso

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (1 risultato)

, / quel fie foscolo, gr ., 100: calar senti per l'

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (1 risultato)

. sede [cim] 'sedici'e dal gr . -ot) x. xapo5,

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (1 risultato)

oro (v.), calco del gr . xquaófreovog, comp. da xquoóg

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (1 risultato)

dotta, comp. da sedimento e dal gr . xòyoq 'scienza'. sedimentològico

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (2 risultati)

dotta, comp. da sedo, dal gr . éirtà 'sette'e da [lev

sedum (v. sedo) e dal gr . -oeiòfis 'simile a'. sedótto (

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (1 risultato)

bagna il letto deserto. foscolo, gr ., 80: gioì procace il giovane

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (1 risultato)

come dell'importante tesoro. foscolo, gr ., 149: date candidi giorni a

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (1 risultato)

vi pare dello spirito di scolo gr ., 167: a drappelli agilissime seguendo

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (4 risultati)

chiamiamo cartilaginati. = voce dotta, gr . oea-àxri 'pesci cartilaginei', plur. di

= voce dotta, deriv. dal gr . oexayéco 'brillo'(per la lucentezza

, lat. scient. selachii, dal gr . akxaypt; (v. selache)

(v. ofidio), e dal gr . txùug'pesce'col suff. -oeióùs 'simile

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (8 risultati)

, lat. scient. selene, dal gr . oexùvti 'luna', che a

lat. tardo selenogonón, comp. dal gr . oexi'ivri (v. selene

dal fr. sélénien, deriv. dal gr . oe ^ vri (v. selene

. scient. seleniasis, deriv. dal gr . oex ^ vri (v

= voce dotta, deriv. dal gr . ozxx \ vì] (v.

. scient. selenia, deriv. dal gr . oex ^ vt) (v.

. scient. selenium, deriv. dal gr . oeà. r] vr|

voce dotta, lat. selenites, dal gr . ge ^ ivitt ^, deriv.

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (8 risultati)

dotta, lat. selenites, dal gr . oextivittis [xlftog] deriv.

voce dotta, lat. selenitis, dal gr . oextivitig 'lunare'(v.

= voce dotta, comp. dal gr . oex ^ vri (v. selene

dal fr. sélénodésie, comp. dal gr . oemyvti (v. selene) escienza

) escienza. dal tema del gr . salato 'divido'. targioni bozzetti

= voce dotta, comp. dal gr . oex ^ vr] (v.

. scient. selenodromia, comp. dal gr . oexfyvri (v. selene)

. scient. selenognosìa, comp. dal gr . aexfyvti (v. selene)