Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IV Pag.330 - Da DIASCONE a DIASPRO (4 risultati)

e jxétoov 'misura '; cfr. fr . diasporamètre (sec. xviii).

, da siaorcecpco 'disperdo'; cfr. fr . diaspore (sec. xvii).

, le cascatelle allegre. = dal fr . diapré. diaspri ficare, tr

non son di diaspro o d'adamante. fr . colonna, 1-1572: questi è

vol. IV Pag.331 - Da DIASPRO a DIATESSARON (7 risultati)

apro, dilato ', attraverso il fr . diastaltique. diastasato, agg.

un altro. = voce dotta, fr . distase, dal gr. slócaxocaiq *

cellula. = voce dotta, fr . diastème, dal lat. tardo diastema

da siaaxéxxco 'dilato '; cfr. fr . diastole. diastòlico,

, da staoxpéqjtù 'slogo'; cfr. fr . diastrofie (sec. xviii).

dalle radiazioni calorifiche. = dal fr . diathermanéité. diatermano, agg.

al calore raggiante. = dal fr . diathermane. diatermana, sf

vol. IV Pag.332 - Da DIATETICO a DIAVOLACCIO (2 risultati)

recente, specie per influsso del fr . diatribe (già nel 1558 come

<; 4 flauto '; cfr. fr . diaule, spagn. diàulo.

vol. IV Pag.344 - Da DIBATTICARE a DIBATTITO (1 risultato)

= lat. débattuère; cfr. fr . débattre * agitare '(sec.

vol. IV Pag.345 - Da DIBATTITOIO a DIBONARIETÀ (1 risultato)

stravestiti da birri. = fr . débat. dibattuta, sf

vol. IV Pag.346 - Da DIBONARIO a DIBRANCHIATI (2 risultati)

i loro lavori? = dal fr . débonnaire (sec. xi),

(v.); cfr. fr . ant. débuter. dibòtto,

vol. IV Pag.348 - Da DICA a DICATTI (1 risultato)

opera d'arte); dedicare. fr . colonna, 267: gli antichi autori

vol. IV Pag.349 - Da DICCHITE a DICERIA (1 risultato)

. dijk * diga '; cfr. fr . ant. dike (nel 1373

vol. IV Pag.354 - Da DICHIARATAMENTE a DICHIARATORIO (1 risultato)

cfr. provenz. declarar, cfr. fr . déclarer). dichiarataménte, avv

vol. IV Pag.357 - Da DICIASSETTENNE a DICITORE (1 risultato)

la diciottesima parte dell'unità. fr . martini, 1-223: l'altezza [

vol. IV Pag.362 - Da DIDATTISMO a DIDIETRO (2 risultati)

8i8doxfr . didactique (1554). didattismo

8exfr . didelphe (sec. xviii)

vol. IV Pag.364 - Da DIECIMILIONESIMO a DIERETICO (2 risultati)

e bspa 'base'; cfr. fr . dièdre (sec. xviii).

elettrico; cfr. ingl. dielectric e fr . diélectrique. dielettrina, sf.

vol. IV Pag.365 - Da DIESARE a DIETA (2 risultati)

genere maschile, secondo l'impiego del fr . dièse e dièsis (nel 1556)

quale erano fabbricate ». cfr. fr . diète (sec. xiii) come

vol. IV Pag.366 - Da DIETÀ a DIETILTARTRATO (3 risultati)

. landtag, reichstag); cfr. fr . diète (nel 1512, come

. sostant. di dietetico', cfr. fr . diitétique (sec. xviii)

ixót;, attraverso il fr . diététique. dieteticoterapia, sf

vol. IV Pag.369 - Da DIETROCAMERA a DIFENDERE (1 risultato)

al loro comune. = dal fr . défaillir. difare (diffare

vol. IV Pag.372 - Da DIFENDEVOLE a DIFENILCIANOARSINA (1 risultato)

vietare, proibire ', cfr. il fr . défendre 1 interdire '.

vol. IV Pag.373 - Da DIFENILCLOROARSINA a DIFENSIONE (1 risultato)

di dèfènsio -6nis) \ cfr. fr . défense (sec. xii);

vol. IV Pag.375 - Da DIFENSORE a DIFENSORE (1 risultato)

, di dèfsndère 'difendere '; cfr. fr . défensif (sec. xiv).

vol. IV Pag.386 - Da DIFFACOLTÀ a DIFFAMARE (1 risultato)

collo. = deriv. dal fr . défaut [e], che a

vol. IV Pag.388 - Da DIFFERENZIABILE a DIFFERENZIALE (2 risultati)

. specie, sorta, qualità. fr . martini, 1-145: la materia [

gr. 8ia- q>op<4; il fr . defférence è attestato nel xii secolo.

vol. IV Pag.403 - Da DIFILATAMENTE a DIFTERICO (4 risultati)

(v. finare); cfr. fr . définer (fine del xii secolo

sec. xiii), sul modello del fr . deforaine (sec. xii

e nera; maschio e femina. fr . colonna, 1-578: chi cepite

4 membrana 4; cfr. fr . diphtérie (nel 1855), ingl

vol. IV Pag.404 - Da DIFTERITE a DIGERIRE (4 risultati)

di angina difterica. = cfr. fr . diptérique (seconda metà del sec.

difterite. = voce dotta, fr . diphtérite (secondo la terminologia

che reciproca entusiasmante gratitudine. = fr . digue. digabbi are,

yocotpót; 'ventre'; cfr. fr . digastrique (sec. xvii).

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (5 risultati)

al libro 24, titolo 2, fr . 2; dal libro 39 al libro

dal libro 24, titolo 2, fr . 3 alla fine del libro 38)

= deriv. da digesto; cfr. fr . digesteur (sec. xviii).

= deriv. da digesto; cfr. fr . digesteur (sec. xviii).

per la forma dei fiori; cfr. fr . digitale (nel 1545).