Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IV Pag.24 - Da DARDO a DARE (1 risultato)

con penne di rame. = dal fr . dard (sec. xi),

vol. IV Pag.286 - Da DETRETTATORE a DETRONIZZARE (3 risultati)

dèterère 'consumare strofinando'; cfr. fr . dètritus (nel 1780), ingl

dal trono, detronizzare. = fr . détróner (sec. xvi),

= deriv. da detronizzare-, cfr. fr . détróncment (1731). detronizzare

vol. IV Pag.287 - Da DETRONIZZATO a DETTAGLIATO (4 risultati)

(v.), per influenza del fr . détróner (sec. xvi):

* debita '. = ant. fr . dette (sec. xii),

nazionale ovvero sia estero. = dal fr . détaillant * mercante, venditore al minuto

. vendere al minuto. = dal fr . détailler (sec. xii),

vol. IV Pag.288 - Da DETTAGLIO a DETTAME (1 risultato)

guardiamo la faccia. = fr . détail (sec. xii),

vol. IV Pag.295 - Da DEUTEROSCOPIA a DEVASTATO (1 risultato)

valutare (v.); cfr. fr . dévalntation (fine del sec. xix

vol. IV Pag.296 - Da DEVASTATORE a DEVIAMENTO (1 risultato)

. facère * fare '; cfr. fr . dévitrification (al principio del sec

vol. IV Pag.298 - Da DEVIATOIO a DEVOLTORE (2 risultati)

da deviare 'deviare'; cfr. fr . déviateur (a metà del sec.

(un dente). = fr . dévitaliser. devitalizzato (part

vol. IV Pag.299 - Da DEVOLTRICE a DEVOTAMENTE (3 risultati)

la regiudicata. = cfr. fr . dévolutif (sec. xvi).

, tirare giù'; cfr. fr . dévolution (sec. xiv).

le formazioni di questo periodo; cfr. fr . dévonien (al principio del sec

vol. IV Pag.310 - Da DIA a DIABOLICO (2 risultati)

del- l'orina); cfr. fr . diabète (nel 1611).

= deriv. da diabete-, cfr. fr . diabetique (già nel secolo xiv

vol. IV Pag.311 - Da DIABOLISMO a DIACATTOLICO (3 risultati)

al diabolò. = secondo il fr . diabolo (1907), in sostituzione

; 4 corrosione '; cfr. fr . diabrose (sec. xviii).

carthamum 4 cartamo '; cfr. fr . diacarthame. diacàssia, sf

vol. IV Pag.314 - Da DIACETONALCOLE a DIACONICO (3 risultati)

= forma eufemistica per diavolo; cfr. fr . diantre, spagn. diajo e

da diàconus 'diacono'; cfr. fr . diacono! (sec. xiv)

. sia- xóviooa 'diaconessa'; cfr. fr . diaconesse (nel 1495).

vol. IV Pag.316 - Da DIADEMATIDI a DIAFANO (2 risultati)

avvolta intorno, diadema '; cfr. fr . diadème (nel 1180).

= deriv. da diafano; cfr. fr . diaphanéité. diafanizzare, tr

vol. IV Pag.317 - Da DIAFANOMETRO a DIAFORETICO (3 risultati)

e '1 corpo opaco fa parer diafàno. fr . colonna, 2-120: in questo

cpcdvco 4 mostro '; cfr. fr . diaphane, ingl. diaphanous. la

'e pixpov 'misura'; cfr. fr . diaphanomitre (sec. xviii).

vol. IV Pag.318 - Da DIAFORITE a DIAGNOSI (2 risultati)

= deriv. da diaframma; cfr. fr . diaphrammer. diaframmàtico, agg.

= deriv. da diaglifo; cfr. fr . diaglyphique (sec. xviii).

vol. IV Pag.319 - Da DIAGNOSTA a DIAGRAMMA (4 risultati)

= deriv. da diagnostico; cfr. fr . diagnostiquer (nel 1842).

* giudizio, valutazione'; cfr. fr . diagnostic (nel 1773; ma già

. * angolo'); cfr. fr . diagonal (sec. xiii).

agg. ant. diagonale. fr . martini, 1-2-8: facciasi del quadrangolo

vol. IV Pag.320 - Da DIAGRAMMATICI a DIALETTICALE (1 risultato)

dicare la scala dei suoni: fr . diagramme (già nel 1584,

vol. IV Pag.322 - Da DIALETTOLOGIA a DIALOGHIZZARE (1 risultato)

suo gruppo, presenta); cfr. fr . diallage (sec. xviii)

vol. IV Pag.323 - Da DIALOGICO a DIALOGO (1 risultato)

, deriv. da dialogo (cfr. fr . dialogiser, spagn. dialogizer,

vol. IV Pag.324 - Da DIALTEA a DIAMANTE (1 risultato)

diamantano le sue lettere. = fr . diamanter. diamantàrio, agg.

vol. IV Pag.325 - Da DIAMANTEO a DIAMETRO (1 risultato)

. = voce dotta, dal fr . diamantifèrc, comp. da diamante

vol. IV Pag.327 - Da DIANA a DIAPASON (2 risultati)

dian&aaoj * cospargo '; cfr. fr . diapasme (sec. xviii)

un vaso, un recipiente). fr . colonna, 2-71: aveano alabastri diapasmatici

vol. IV Pag.328 - Da DIAPASONDIAPENTE a DIARIO (6 risultati)

8àco * passo attraverso '; cfr. fr . diapédèse (sec. xviii)

= # etimo incerto; cfr. fr . diapensie. diapènte, sm

4 vado in uppurazione '; cfr. fr . diapyétique (sec. xviii

'traspirazione'; cfr. fr . diapnoé (sec. xviii).

metallo o colore. = dal fr . diapré, part. pass, di

sfumare di colori vivi ', dal fr . ant. diaspre 4 diaspro '.

vol. IV Pag.330 - Da DIASCONE a DIASPRO (2 risultati)

ocó ^ co 'salvo'; cfr. fr . diasostique (sec. xviii).

che la porta con potenza e onore. fr . colonna, 1-2420: alla vostra