Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IV Pag.4 - Da DAMA a DAMASCHINATO (2 risultati)

ultima linea avversaria di casella. = fr . damer (nel 1562) * far

= deriv. da damaschino: cfr. fr . damasquiner. damaschinato (part.

vol. IV Pag.5 - Da DAMASCHINATORE a DAMERINO (1 risultato)

. è voce intemazionale; cfr. fr . damas (sec. xiv).

vol. IV Pag.6 - Da DAMESCAMENTE a DAMIGELLO (4 risultati)

dal tose, damo: cfr. il fr . ant. damereau e dameret

l'introduce in casa. = fr . ant. dameiselle, fr. mod

= fr. ant. dameiselle, fr . mod. demoiselle, dal lat.

la testa. = calco del fr . demoiselle (per la forma alta e

vol. IV Pag.7 - Da DAMIGIANA a DANDA (2 risultati)

del roberti. = ant. fr . damoisel, dal lat. * dominicellus

dalla sera prima. = fr . dame-jeanne (nel 1694): 'signora

vol. IV Pag.8 - Da DAN-DAN a DANNARE (4 risultati)

mondo del dandismo romantico. = dal fr . dandistne (1830), deriv.

bologna. = adattamento del fr . ant. daneis, fr. mod

adattamento del fr. ant. daneis, fr . mod. danois (dal frane

e discreti cittadini. = dal fr . ant. dangier (mod. danger

vol. IV Pag.105 - Da DECUMANO a DECURIA (1 risultato)

modellato su duplus 4 doppio '. il fr . décupler è docum. nel 1584

vol. IV Pag.106 - Da DECURTARE a DEDALEO (1 risultato)

= deriv. da decurtare; cfr. fr . décourtation. decuscutare, tr

vol. IV Pag.107 - Da DEDALICO a DEDICARE (1 risultato)

borsa nera. = fr . dèdale 'labirinto ', dal nome

vol. IV Pag.109 - Da DEDICATORE a DEDITO (2 risultati)

senza riserve, totale, completo. fr . colonna, 1-208: o stato di

= deriv. da dedicare-, cfr. fr . dédicaloire. dedicatura, sf

vol. IV Pag.112 - Da DEDUZIONE a DEFALCAZIONE (1 risultato)

del paradiso. = cfr. fr . déesse. de facto (de

vol. IV Pag.113 - Da DEFALCO a DEFERENTE (3 risultati)

su fatigdre 'affaticare'; cfr. fr . fatiquer (sec. xiv).

), * tartaro '; cfr. fr . déféquer (nel 1583).

v. defecare); cfr. fr . défécation (nel 1754).

vol. IV Pag.114 - Da DEFERENTECTOMIA a DEFIBRAZIONE (3 risultati)

dal sost. deferenza e ricalcato sul fr . déférent. deferentectomìa, sf

dell'effervescenza. = voce dotta, fr . défervescence, dal lat. dèfervèscentia,

= deriv. da fibra; cfr. fr . défibrer. defìbrazióne, sf

vol. IV Pag.115 - Da DEFIBRINAZIONE a DEFILAMENTO (4 risultati)

sangue. = voce dotta, dal fr . défibrination. defìcere, intr

di dèficère * mancare '; cfr. fr . déficit (docum. nel 1589

= deriv. da deficit; cfr. fr . déficitaire. defiggere1 (defìgere)

di lambiccate teorie. = dal fr . défigurer (docum. nel sec.

vol. IV Pag.116 - Da DEFILARE a DEFINIRE (2 risultati)

distanza ravvicinata. = deriv. dal fr . défilement (nel 1803); cfr

'sfilarono '? = dal fr . défiler (sec. xiii),

vol. IV Pag.118 - Da DEFINITORE a DEFISSO (1 risultato)

, ov'essi usano sempiterna beatitudine. fr . colonna, 2-20: gli quali spiracoli

vol. IV Pag.119 - Da DEFLAGRANTE a DEFLORATO (5 risultati)

flagrare 'bruciare '; cfr. fr . déflagrer. deflagratóre, sm.

da deflagrare 'ardere'; cfr. fr . déflagration (nel 1732).

propriamente 'sgonfiamento ', attraverso il fr . déflation, più recente della voce

. = > voce dotta, dal fr . déflecteur, deriv. dal lat.

flogisto (v.); cfr. fr . dephlogistiquer. deflogisticato (part.

vol. IV Pag.120 - Da DEFLORATORE a DEFORMARE (1 risultato)

il fiore della verginità '; cfr. fr . défloration (sec. xiv)

vol. IV Pag.124 - Da DEFOSFORAZIONE a DEFUNTO (1 risultato)

privat. e fosforo; cfr. fr . déphosphoration. defosforilazióne, sf.

vol. IV Pag.127 - Da DEGENERAZIONE a DEGLUTIRE (1 risultato)

diglùtinàre 4 distaccare '; cfr. fr . déglutination, déglutiner (sec. xix

vol. IV Pag.133 - Da DEGRADAZIONE a DEGUSTAZIONE (1 risultato)

deriv. da degradare; cfr. fr . dégradation. degrado » sm.

vol. IV Pag.135 - Da DEIETTATO a DEIFICATO (2 risultati)

gettare fuori '), attraverso il fr . dejecteur. deiezióne (degezióne,

da facère 4 fare '; cfr. fr . déifier (secolo xiii).

vol. IV Pag.136 - Da DEIFICATORE a DEITÀ (2 risultati)

deismo. = voce dotta, fr . déisme, a sua volta deriv.

pieni di spirito deista. = dal fr . déiste. delstico, agg.

vol. IV Pag.137 - Da DEITRINIFORME a DELAZIONE (1 risultato)

dèferre 4 riportare '); cfr. fr . délateur (1538).

vol. IV Pag.140 - Da DELEGGERE a DELFIDE (1 risultato)

e dèlétèrium (scuola salernitana); fr . délétère (sec. xvi).

vol. IV Pag.141 - Da DELFINA a DELIA (3 risultati)

una soprana indosso pavonazza. = fr . dauphine. delfinattèridi, sm

sacra di parigi. = adattamento del fr . dauphin, in origine soprannome,

tal facea isotta. = dal fr . daufin accanto a aufin * alfiere '