Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XXI Pag.81 - Da TOSATORE a TOSCANEGGIO (1 risultato)

il raccolto (un campo). fr . serafini, 389: ecco i prati

vol. XXI Pag.84 - Da TOSCO a TOSORARE (3 risultati)

gli granisse talvolta elio. = dal fr . touselle (torneile, nel xvi sec

toson d'oro, che traduce il fr . toison d'or). documenti

e come infuriati. = dal fr . ant toison e provenz. forzò,

vol. XXI Pag.875 - Da VILLANUME a VILLERECCIO (1 risultato)

., catal e portogh. villar, fr . ant. vilier.

vol. XXI Pag.876 - Da VILLERESCO a VILLOSITÀ (1 risultato)

. villa); cfr. ant fr . vilieque. villìfero, agg

vol. XXI Pag.877 - Da VILLOSO a VILTANZA (1 risultato)

. villo); cfr. fr . villeux. v. anche

vol. XXI Pag.878 - Da VILUCCHIELLO a VIMINACEO (2 risultati)

l'uditore intento. = dal fr . ant. viltance, deriv. da

ferita e piagata. = dal fr . ant. [en] veloper (

vol. XXI Pag.879 - Da VIMINAIA a VINARIO (4 risultati)

fr . colonna, 3-170: et una di

; cfr. anche glimpa e il fr . ant. guimple 'velo muliebre, peplo

14, vinazoli lire 1, 16. fr . serafini, 498: non

sfortunato il loro vinagro. = dal fr . ant. vinagre, comp. da

vol. XXI Pag.880 - Da VINASTRO a VINCERE (1 risultato)

presidenza due volte. = dal fr . ant. vinetier, deriv. da

vol. XXI Pag.883 - Da VINCIBOSCO a VINCITORE (1 risultato)

bosco (v.); cfr. fr . vincibosse e vincebois. vincibòvi

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (3 risultati)

radice del sostrato mediterraneo da connettere al fr . ant avene e al catal. avene

un'azienda vinicola. = dal fr . vinicole (nel 1842), deriv

sf. viticoltura. = dal fr . viniculture (nel 1846), comp

vol. XXI Pag.888 - Da VINOLENTO a VINOLENTO (3 risultati)

, ecc. (e traduce il fr . vin brulé). panzini [

, iv-62: 'brulé': participio del verbo fr . 'boiler'= bruciare, usatissimo in

di qualcuno (ed è calco del fr . vin d'honneur). piovene

vol. XXI Pag.892 - Da VIOLAMINA a VIOLATO (1 risultato)

= denom. da viola2-, cfr. fr . ant. violer 'cantare versi accompagnandosi

vol. XXI Pag.893 - Da VIOLATO a VIOLAZIONE (3 risultati)

(in plinio e valeriano) e fr . violat (nel sec. xiii)

sottoposto il violatore a pena alcuna, fr . orazio della penna, lxii-2-iii-67:

una certa violazione della legge di natura. fr . sono connessi; profanatore di chiese

vol. XXI Pag.894 - Da VIOLEBO a VIOLENTATO (1 risultato)

= denom. da violento-, cfr. fr . violenter (nel sec. xiv)

vol. XXI Pag.897 - Da VIOLENZA a VIOLENZA (1 risultato)

v. violare1); cfr. fr . violent (nel 1314).

vol. XXI Pag.898 - Da VIOLENZARE a VIOLETTO (2 risultati)

mammola). -anche con ricfr. fr . violence (nel 1215). la

. la locuz. non violenza traduce il fr . ferimento al colore stesso. non-violence

vol. XXI Pag.899 - Da VIOLINA a VIOLONCELLO (1 risultato)

= deriv. da violacfr. fr . violet (nel 1200).

vol. XXI Pag.900 - Da VIOLONCINO a VIPERA (1 risultato)

viburno); cfr. fr . viorne (nel sec. xvi)

vol. XXI Pag.901 - Da VIPERAIO a VIPISTRELLO (2 risultati)

occhi di quella piccoletta dalla lingua fr . colonna, 2-19: e1 vipereo capo

pareva ne lo animo suo la fr . colonna, 3-19: et in loco

vol. XXI Pag.902 - Da VIPOMA a VIRATO (2 risultati)

deriv. da virare, sul modello del fr . virage (nel 1793, per il

, effettuare la virata. = dal fr . virer, che si fa risalire al

vol. XXI Pag.903 - Da VIRATORE a VIRGINEO (3 risultati)

e ritornello. = dal fr . virelai (nel 1280), da

pairo - sover l'erba virente. fr . colonna, 3-4: una spaziosa planizie

v. verginale); cfr. anche fr . virginale (nel xvii sec.

vol. XXI Pag.905 - Da VIRGOLATO a VIRIDE (2 risultati)

. entità minuscola di forma allungata. fr . serafini, 125: io non faccio

macchie rugginose. = deriv. dal fr . [poire] virgauleuse, da virgaulée

vol. XXI Pag.906 - Da VIRIDEO a VIRILE (1 risultato)

. letter. ant. vegetazione. fr . colonna, 3-13: tutta questa laeta

vol. XXI Pag.908 - Da VIRINO a VIRTÙ (1 risultato)

ne sostengono gli altri. = dal fr . virole, che è dal lat.

vol. XXI Pag.911 - Da VIRTUALISMO a VIRTUOSISMO (2 risultati)

= deriv. da virtù, cfr. fr . vertuìsme (nel 1911).

= deriv. da virtù-, cfr. fr . vertuiste (nel 1911).

vol. XXI Pag.912 - Da VIRTUOSITÀ a VIRULENZA (1 risultato)

= deriv. da virtuoso-, cfr. fr . virtuosità sonare e cantare, era tutto

vol. XXI Pag.913 - Da VIRURIA a VIS À VIS (5 risultati)

apponga il visa. = dal fr . visa, che è dal lat.

volgeva 'l visaggio. = dal fr . visage (nel 1080), che

trucco e la pettinatura. = dal fr . visagisme (nome commerciale depositato nel 1961

nel trucco del viso. = dal fr . visagiste (nome commerciale depositato nel 1949

= denom. da visa-, cfr. fr . viser. visarga, sm