Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XXI Pag.69 - Da TORRIOTTO a TORSO (2 risultati)

confezione di torrone. = dal fr . ant. torse, denom. da

sfortunato il loro vinagro. = dal fr . ant. torsel, dimin. masch

vol. XXI Pag.71 - Da TORTA a TORTELLO (2 risultati)

nel x sec. a ravenna), fr . tourte, provenz., spagn.

). = voce da confrontare col fr . ant. tortelle 'ruchetta'.

vol. XXI Pag.755 - Da VENTRICOLOGRAFIA a VENTUPLICARE (2 risultati)

bolle il ventriglio. = dal fr . ant. ventreil (e provenz.

= deriv. da ventriloquo-, cfr. fr . ventriloquie (nel 1823).

vol. XXI Pag.758 - Da VENULAZIONE a VENUTA (3 risultati)

; abitante di venere. ricalcato sul fr . vénusien. = dal fr.

sul fr. vénusien. = dal fr . vénusien (nel 1872), deriv

(v. venusto); cfr. fr . venuste (nel xv e xvi secolo

vol. XXI Pag.759 - Da VENUTIERE a VERACE (1 risultato)

: costoro, venuti poverissimi e presto fr . colonna, 3-5: nella dumosa silva

vol. XXI Pag.760 - Da VERACEMENTE a VERBALISTICO (2 risultati)

= deriv. da verbale, cfr. fr . verbalisme (nel 1876).

tratti. dole punto né accrescendole. fr . andreini, 61: il verace poeta

vol. XXI Pag.761 - Da VERBALITÀ a VERBO (1 risultato)

, col suff. frequent; cfr. fr . verbaliser (nel 1587);

vol. XXI Pag.763 - Da VERBOLATRIA a VERDASTRO (2 risultati)

. verbo); cfr. fr . verbeux (nel xii sec.)

verde, che presenta sfumature verdi. fr . colonna, 3-28: omni obiecto representantissi

vol. XXI Pag.764 - Da VERDAZZURRO a VERDE (1 risultato)

= deriv. da verde-, cfr. fr . verdàtre (nel 1350).

vol. XXI Pag.765 - Da VERDEA a VERDECCHIA (1 risultato)

da verdiga: la voce è passata al fr . verdée (nel sec. xvii

vol. XXI Pag.766 - Da VERDECCIO a VERDELLO (1 risultato)

mantiene nella età verdeggiante e fruttifera. fr . serafini, 18: men s'apprezza

vol. XXI Pag.767 - Da VERDEMARE a VERDETTO (2 risultati)

v. verde); cfr. fr . veraet (nel 1503).

mediev. veredictum, che è dal fr . ant veir dit 'vero detto'e voirdit

vol. XXI Pag.768 - Da VERDEZZA a VERDOGNOLO (2 risultati)

dicente (v.); cfr. fr . ant. voirdisant. verdiga

= denom. da verde-, cfr. fr . verdir (nel xii sec.)

vol. XXI Pag.769 - Da VERDOLINO a VERDURA (5 risultati)

= dal provenz. verdor e fr . verdeur, deriv. da vert (

il rigoglio della vegetazione). fr . colonna, 3-9: volendo dunque io

. verduco), per tramite dal fr . vertugade. verducato2, agg.

se ne rise. = dal fr . verdugale (nel 1532), deriv

tutto solo. = adattamento del fr . ant. verdoyant (nel sec.

vol. XXI Pag.772 - Da VERGAIA a VERGELLA (2 risultati)

signif. n. 14, cfr. fr . vergue (nel 1369),

lettera; comporre un'opera letteraria. fr . colonna, 1-514: le inculte rime

vol. XXI Pag.773 - Da VERGELLATO a VERGINALE (1 risultato)

. masch. di verga; cfr. fr . ant. vergei 'bacchetta'e 'paniuzza'.

vol. XXI Pag.775 - Da VERGINEAMENTE a VERGOGNA (1 risultato)

agresto. = adattamento del fr . verjus, comp. da vert 'verde'

vol. XXI Pag.778 - Da VERGOLINA a VERIFICARE (1 risultato)

maggior grossezza. = dal fr . [poire] virgouleuse (nel 1680

vol. XXI Pag.779 - Da VERIFICATO a VERIFICATORE (1 risultato)

tema di facète 'fare'; cfr. anche fr . vérifier (nel 1358).

vol. XXI Pag.780 - Da VERIFICAZIONE a VERISTICO (3 risultati)

vascello. = dal fr . varangue (varengue, nel 1385)

v. verina 3), attraverso il fr . vérin. verisimigliante e deriv

dal verismo postverdiano. = dal fr . vérisme, calco dell'ingl. truism

vol. XXI Pag.782 - Da VERITABILE a VERME (3 risultati)

die essere veritàbile. = dal fr . véritable (nel sec. xii)

del verso libero. = dal fr . vers-librisme (fine del sec. xix

. relativo al verlibrismo. = dal fr . vers-libriste (nel 1891), che

vol. XXI Pag.783 - Da VERMEIL a VERMENTINO (1 risultato)

quelle porche. = dal fr . vermeil [dorè] (nel 1490

vol. XXI Pag.784 - Da VERMESSA a VERMIFORME (4 risultati)

(v. vermiculo); cfr. fr . vermiculaire (nel 1559).

, di vari colori. fr . colonna, 3-52: nel voltato dii

mentre il n. 2 è dal fr . vermiculite. vermiculiteclorite, sf.

del lat. facère 'fare'; cfr. fr . vermification. vermifórme, agg

vol. XXI Pag.785 - Da VERMIFUGO a VERMIGLIO (3 risultati)

fugire 'fuggire'; cfr. ingl. e fr . vermifuge (nel 1697 e, rispettivamente

intenso (una pietra preziosa). fr . colonna, 3-89: erano vasi veterrimamente

rossastre (un colore). fr . colonna, 3-3: phoebo..

vol. XXI Pag.786 - Da VERMIGLIO a VERMINE (3 risultati)

gialla e vermigliuzza. = dal fr . ant. vermeil (nel 1080)

dicono) de moteczuma. = dal fr . vermillon (nel xii sec.)

procacciano. = adattamento del fr . verminière, deriv. dal lat.