Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XX Pag.1042 - Da TIMPANIA a TINA (1 risultato)

e le cornici oblique del frontone. fr . martini, i-382: in nel quale

vol. XX Pag.1043 - Da TINAIA a TINELLO (1 risultato)

di vino come un tino. fr . gualterotti, io: votiamo / quelle

vol. XX Pag.1046 - Da TINGIBILE a TINO (1 risultato)

tinnito quale il suono della citerà. fr . colonna, 2-83: l'acqua.

vol. XX Pag.1047 - Da TINO a TINTA (1 risultato)

tinus) simile al viburno. fr . colonna, 3-288: in la prima

vol. XX Pag.1048 - Da TINTALORA a TINTINNANTE (2 risultati)

e vergognosa toscana. = dal fr . tintamarre, con mutamento di genere.

tintinnante (un suono). fr . colonna, 3-205: dentro delle quale

vol. XX Pag.1049 - Da TINTINNARE a TINTO (1 risultato)

, di origine onomat.; cfr. fr . ant. tintiner.

vol. XX Pag.1051 - Da TINTORETTO a TIOACETICO (1 risultato)

assume un determinato colore. = dal fr . tinctorial, deriv. dal lat.

vol. XX Pag.1053 - Da TIPA a TIPIZZAZIONE (2 risultati)

. faelre 'fare', sul modello del fr . tyfiifier, è registr. dal d

, col suff. frequenta sul modello del fr . typiser (nel 1834).

vol. XX Pag.1054 - Da TIPO a TIPO (2 risultati)

d'azione da tipizzare, sul modello del fr . typization. tipo1, sm

ma non possessioni, né beni stabili. fr . serafini, 282: mida fu il

vol. XX Pag.1055 - Da TIPO a TIP-TAPPISTA (6 risultati)

= deriv. da tipografo-, cfr. fr . typographie (nel 1577).

deriv. da tipografia, sul modello del fr . typographique (nel1560).

dal tema di yqùcpio 'scrivo'; cfr. fr . typographe (nel i554)

xóyoc, 'discorso'; cfr. anche fr . typologie. tipologicaménte, avv.

e néxpov 'misura'; cfr. anche fr . typomètre (nel 1836).

destinato al montaggio. = dal fr . typonner, deriv. di typon 'duplicato

vol. XX Pag.1056 - Da TIPTOLOGIA a TIRAGGIO (6 risultati)

tavolino parlante per effetto ai spiritismo: fr . 'typtologie', ingl. 'typtology'.

óy05 'discorso'; cfr. anche fr . typtologie (nel 1876) e ingl

dannoso per le colture. fr . colonna, 3-283: hora, per

ne avevano il coraggio = sigla dal fr . t [ransport \ i [nternationaux

senza cause. = adattamento dal fr . tire-bouchon, comp. dall'imp.

parlerai italiano. = adattamento del fr . tire-fausset, comp. dall'imp.

vol. XX Pag.1057 - Da TIRAGLIA a TIRANNEGGIANTE (5 risultati)

all'appendice ». = dal fr . tirage (nel 1479), deriv

prese a dritta. = dal fr . tirailler, frequent. di tirer (

da quel lato. = dal fr . tirailler, frequent. di tirer (

nome d'agente da tiragliare-, cfr. fr . tirailleur. tiraglière, sm.

poco tiramento delle sue mani ruppe incontanente. fr . colonna, 3-401: volendo resistere

vol. XX Pag.1065 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

(un'arma da fuoco). fr . andreim, 160: bisogna al buon

vol. XX Pag.1073 - Da TIRATARDI a TIRATO (1 risultato)

, il n. 14 è calco del fr . tirade. tiratardi (tira

vol. XX Pag.1078 - Da TIRO a TIROLESE (1 risultato)

. nel praticare un culto. fr . colonna, 3-358: per le tue

vol. XX Pag.1080 - Da TIRSOCEFALIA a TISICO (2 risultati)

dall'asia minore; cfr. anche fr . thyrse (nel sec. xv)

. pietra fischia: tufo. fr . martini, i-431: e perché alcune

vol. XX Pag.1081 - Da TISICOSO a TITANO (1 risultato)

del plasminogene). = dal fr . tissulaire, deriv. da tissu 'tessuto'

vol. XX Pag.1083 - Da TITINO a TITOLATO (1 risultato)

e come tale rappresentata. fr . colonna, 3-170: con venerando discorso

vol. XX Pag.1085 - Da TITOLO a TITOLO (1 risultato)

tempio sotto il titolo di vincitore. fr . zappata, 21: san dionisio

vol. XX Pag.1087 - Da TITOLOGRAFIA a TIZIANESCO (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal fr . titre 'titolo'e dal gr. hìtqov

creguda la cason de troppo vin. fr . colonna, 2-180: perché titubi,

vol. XX Pag.1088 - Da TIZIANO a TOARCIANO (2 risultati)

di probabile origine onomat.; cfr. fr . tison (nel xii sec.

v. tlasi); cfr. fr . thlaspi (nel 1615).

vol. XX Pag.1089 - Da TOBERMORITE a TOCCARE (5 risultati)

calità situata nella francia occidentale; cfr. fr . toarcien (nel 1842)

gine algonchina; cfr. fr . toboggan (nel 1890).

continua nel ted. tuch e nel fr . toque 'tocco, berretto'(nel 1462

paragonem (nel 1288 a bologna), fr . bierre de touche e ingl

lapis (v.); cfr. fr . porte-crayon. toccamano (toccamane

vol. XX Pag.1096 - Da TOCCASELLA a TOCCATO (1 risultato)

e in tale accezione è un calco del fr . touché). verdinois,

vol. XX Pag.1101 - Da TOE a TOGA (3 risultati)

tavola da toeletta, che traduce il fr . table de toilette).

sono indovinatissime. = adattamento del fr . toilette, in origine (xvi sec

. = voce dotta, dal fr . tophus, che è dal lat.