preciso1, sul modello e per influsso del fr . préciser (attestato nel 1500,
vi hanno cagionati. = dal fr . précis (nel 1671), che
incisivo (un dente). fr . colonna, 3-149: gli praecisori e
concepito e concetto1), per calco sul fr . précongu (nel 1640).
proporzione qualche poco di quel sale. fr . leonardi, lxv1-2-308: pestate nel
divisero per iii dizzioni. = dal fr . proposer, deriv. dal lat.
di molto proposito e molto garbo. fr . serafini, 304: abramo
di discordia. = dal fr . ant. propos (nel 1265)
lontana un quarto di mierlio dalla propostura. fr . serafini, 169: ben
= deriv. da propretore-, cfr. fr . propréture. voce registr. dal
. n. 15, cfr. anche fr . propriété. proprietariato, sm
i numeri 15 e 16, cfr. fr . propre. propriocettivaménte
uomo debbe essere defensore. = dal fr . propulsion, che è dal lat.
l'espansione delle altre. = dal fr . propulsif agg. verb. da propulser
v. propulsare); cfr. anche fr . propulseur. propulsòrio, agg.
vedetta sulla prua della nave. fr . colonna, 3-279: per questa via
, condividono una condizione spirituale. fr . serafini, 471: né vi rammemoro
alzare il proscenio: svelare segreti. fr . serafini, 237: or io,
essere straniero in un luogo. fr . colonna, 3-59: ma prima la
per il paese. = dal fr . prosélytisme, deriv. da prosélyte (
, la lunghezza. = dal fr . prosodème, deriv. da prosodie (
= deriv. da prosodia-, cfr. fr . prosodique. prosòdio, sm
scelti per il giudizio. fr . corner, li-2-9: riuscirà diversa in
alle cose. -ragguaglio. fr . morelli, 250: signori, io
n. 4 e 5, ricalca il fr . prospectus (nel 1798) che
oltre (in un testo). fr . colonna, 3-309: poscia, corno
'sto davanti '; cfr. anche fr . prostare. pròstata (
prostate); cir. anche fr . prostate (nel 1555).
v.); cfr. anche fr . prostatectomie (nel 1888).
(v.); cfr. anche fr . prosterner (nel 1327).
il n. 1, cfr. anche fr . prosthèse (nel 1658).
'porre '; cfr. anche fr . prostituer (nel 1361).
(v.); cfr. fr . protamine. è registr. dal d
tegère 'coprire '; cfr. fr . protéger (nel 1395).
, attraverso il tea. protein o il fr . protéine (coniati dal chimico olandese
. rigonfiamento della colonna: entasi. fr . colonna, 3-36: sopra di poscia
sermoni del pastore. = dal fr . protestant (nel 1529), part
attitudini per usarne. = dal fr . protestantisme (nel 1623), deriv
piazza, universalmente riprovate. = dal fr . protestatane, deriv. da protester (
nel protettorato. = dal fr . protectorat (nel 1751), deriv
operaio al protezionismo industriale. = dal fr . protectionnisme (nel 1845), deriv
protezionista ora dominante. = dal fr . protectionniste (nel 1845), deriv
vegetali. = voce dotta, fr . protide (nel 1875), deriv
e th. -j. pelouze), fr . protylène, deriv. dal gr.
deriv. da protocollo', cfr. anche fr . protocolaire. protocollare2, tr.
, 4, 6, cfr. anche fr . protocole (attestato nel 1606 per il
dorico. = voce dotta, fr . protodorique (coniata dall'archeologo j
filosofia (v.); cfr. fr . protophilosophie, ingl. protophilosophy.
, sono generato '; cfr. anche fr . e ingl. protogine.
naviga per la prima volta. fr . colonna, 3-278: nella fatale navarchia