Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (3 risultati)

(v. perna1); il fr . perle (nel 1100) è dall'

d'arte. = adattamento del fr . perlage, deriv. da perle (

gocciola di sudore. = dal fr . perler, denom. da perle (

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (1 risultato)

di lino periato. = dal fr . [coton] perlé, pari.

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (2 risultati)

deriv. da perla1-, cfr. anche fr . perlite e ingl. pe [a

di lava feldspatica. = cfr. fr . perlitique e ingl. perlitic.

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (2 risultati)

v. pitagora); cfr. anche fr . pythagorisme (nel 1700).

personificante o animistica. = dal fr . pythagorisant (nel sec. xviii)

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (3 risultati)

pitarina: infreddatura, che è calco del fr . mal de poitriné).

agevolmente signor del luogo. = dal fr . pétard (v. petardo1),

uomo primitivo); cfr. anche fr . pithécanthrope (nel 1895).

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (3 risultati)

. -oei8r (s 'simile'; cfr. fr . pithécoide e ingl. pithecoid (

-anche sostant. = dal fr . pithiatique (nel 1901), deriv

quanto alla terapia. = dal fr . pithiatisme (nel 1901), comp

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (1 risultato)

regioni (e l'espressione traduce il fr . gueux, con cui furono chiamati in

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (5 risultati)

contenuti in una botte. = dal fr . pithométrique, deriv. da pithomètre (

. dal nome del fìsico e ingegnere fr . h. pitot (1695-1771) e

recipiente. = voce dotta, fr . pithomètre, comp. dal gr.

di delfi); cfr. anche fr . python (nel 1803, per il

molla a balestra composta. = dal fr . piton (nel 1382), propr

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (2 risultati)

. = voce dotta, fr . pittacale, comp. dal gr.

= voce napol., dal fr . potage (v. potaggio).

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (3 risultati)

evidenti e commoventi pittografie. = dal fr . pictographie (nel 1877) e ingl

deriv. da pittografia; cfr. anche fr . pictogramme (nel 1950)

= deriv. dal nome del botanico fr . /. pitton de toumefort (

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (1 risultato)

illusoriamente, conforto e oblio. fr . zappata, 131: gli adulatori lavorano

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (3 risultati)

evasive e sognanti. = dal fr . plumage (nel 1265), deriv

questa settimana. = dal fr . ant. plumer (nel 1150)

= deriv. da piuma-, cfr. fr . ant. plumée 'uccello dato in

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (1 risultato)

tosto (v.); cfr. fr . plutòt (ant. plutost,

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (4 risultati)

nel 1316, a parma) e il fr . pluvier (e piovier, plouvier,

di classe girevole. = dal fr . pivot 'perno', di origine incerta;

, carrelli). = dal fr . pivotant, part. pres. di

morto n'i'mmare. = dal fr . pivoter, denom. da pivot (

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (1 risultato)

-con riferimento alla tentazione diabolica. fr . serafini, 49: gli si accostò

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (4 risultati)

che in origine valeva 'piastra', come il fr . plaque (v. placca1

, aveva quivi statuito. = dal fr . piacard, in origine 'rivestimento di porta

placarte. la prima attestazione della voce fr . in italia nel signif. di

ecclesiastica; in età moderna, la voce fr . ha assunto fra l'altro il

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

. ant. placarte, che è dal fr . placard (v. pla

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (2 risultati)

v. placchetta1). = dal fr . plaque (nel 1562), deverb

un placcaggio a platini. = dal fr . placcage, deriv. da. plaquer

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (4 risultati)

così vicino come colore. = dal fr . plaquer (nel 1200), che

prendono anche lo stesso nome. = fr . plaqué (nel 1802), part

di poche pagine. = adattamento del fr . plaquette (nel 1752), dimin

'piano, lastra'); cfr. fr . (nel 1654) e ingl.

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (2 risultati)

zool. euteri. = cfr. fr . e ingl. (nel 1843)

= deriv. da placenta-, cfr. fr . e ingl. (nel 1760)

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (1 risultato)

v. placido); cfr. fr . placidité (nel 1444).

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (1 risultato)

(v. piacere1); cfr. fr . placide (nel 1495).