Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. VI Pag.63 - Da FLAUTO a FLEBILE (4 risultati)

* soffiare '. l'ant. fr . conobbe le forme / laute, fleutes

del mediterraneo. = adattamento del fr . flùte, sul modello di flauto1.

giallo '(catone); cfr. fr . flavescent (nel 1833).

color giallo, rendere biondo. fr . colonna, 1-1743: cerere già per

vol. VI Pag.689 - Da GEOIDE a GEOMETRA (1 risultato)

v. geologia); cfr. fr . géologue (fine sec. xviii

vol. VI Pag.690 - Da GEOMETRALE a GEOMETRICAMENTE (3 risultati)

lèrprit; 4 agrimensore '; cfr. fr . géomètre (dalla fine del sec

4 misurazione '); cfr. fr . géométrie (sec. xii).

regole della geometria. fr . martini, 1-221: ho terminato dimostrare

vol. VI Pag.692 - Da GEOMETRIDI a GEOPOLITICA (4 risultati)

jxexpixóc, da yetofaerpta 'geometria'; cfr. fr . géometrique (nel 1360).

in più altri bisogni di minor = dal fr . géometrien (xiv sec.).

= deriv. da geometria', cfr. fr . géométriser (nel 1759)

di geometrizzare), cfr. fr . géonémie. agg. ridotto

vol. VI Pag.693 - Da GEOPOLITICO a GEOTERMALE (4 risultati)

4 lavoro '); cfr. fr . géoponie. geopònica, sf.

4 coltivare la terra '; cfr. fr . géoponique. geopotenziale, sm.

, cosmorama '. = dal fr . géorama (nel 1822), comp

4 inclino, piego '; cfr. fr . géosynclinal (fine sec. xix

vol. VI Pag.694 - Da GEOTERMICA a GERANO (5 risultati)

(v.); cfr. fr . géothermique (seconda metà sec. xix

(v.); cfr. fr . géotropisme (nel 1868).

di tpurrdtco 'perforo '; cfr. fr . géotrupe (nel 1827).

(v. geranio); cfr. fr . géraniacées (nel 1827).

di questi uccelli; cfr. fr . geranium (nel 1545); spagn

vol. VI Pag.696 - Da GERARCHICAMENTE a GERBENIZZARE (5 risultati)

(v. gerarca); cfr. fr . hiérarchie (nel 1332).

* atto a governare'; cfr. fr . hiérarchique (sec. xiv).

gerarca, n. 3; cfr. fr . hiérarchisme (nel 1870).

= deriv. da gerarchia; cfr. fr . hiérarquiser (nel 1866).

girandole e gerbe. = dal fr . gerbe, propriamente 'fascio di grano

vol. VI Pag.697 - Da GERBIDO a GERGO (2 risultati)

raccolta biblica delle lamentazioni; cfr. fr . jerémiade. geremiare, tr.

pugno. = dall'ant. fr . gerfalc, girfalc (nel 1130)

vol. VI Pag.698 - Da GERGO a GERLINARO (5 risultati)

e gergó (sec. xii), fr . jargon (sec. xii

xv); cfr. anche il verbo fr . jargonner (sec. xii)

. gergonare, getto. = dal fr . ant. jargonner. gergóne1 (

di gergo1, dal provenz. gergon, fr . ant. jargon e spagn.

: dal provenz. gergon, gergó, fr . jargon. gèrla, sf.

vol. VI Pag.699 - Da GERLINATA a GERMANO (5 risultati)

da essa e introdotta in = cfr. fr . germanique (nel 1532).

dove è stato scoperto); cfr. fr . germanium (nel 1885)

germanismo. = deriv. dal fr . germanisme (nel 1736).

cultore di germanistica. = dal fr . germaniste (nel 1866).

, intoscanito o piemontesizzato. = dal fr . germaniser (sec. xvi).

vol. VI Pag.700 - Da GERMANO a GERME (3 risultati)

; nel francese e nel provenzale (fr . [cousin] germain, provenz.

cplxoi; 'amico'; cfr. fr . germanophile (inizio sec. xix)

96301; 'paura'; cfr. fr . germanophobe (inizio sec. xix)

vol. VI Pag.701 - Da GERMERINA a GERMINANTE (5 risultati)

gignère 'generare *; cfr. fr . germe (sec. xii).

vicaria ». = adattamento del fr . germinai (nel 1793): il

germoglia; pieno di germogli. fr . colonna, 2-15: molte altre [

dotta, lat. germinàlis; cfr. fr . germinai (in senso scient.

intento »? = calco del fr . germinai (nel 1793); v

vol. VI Pag.702 - Da GERMINARE a GERMINE (2 risultati)

da germen -inis 'germe'; cfr. fr . germinatif (sec. xvi; in

= deriv. da germinare; cfr. fr . germoir (nel 1700),

vol. VI Pag.705 - Da GEROGLIFICO a GERONICO (2 risultati)

figure composte di geroglifici. fr . colonna, 2-121: mirai tre caractere

grotte sepolcrali della francia meridionale. = fr . gérolfinien, con riferimento all'insediamento di