Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. VI Pag.46 - Da FISTUUNA a FITOLITO (1 risultato)

* tubo '; cfr. fr . fistulina. fitàlmio, agg.

vol. VI Pag.525 - Da GABINO a GADOSIO (2 risultati)

di luigi xv. = dal fr . cabinet (nel 1525) 'camera

. ydsoc 4 merluzzo'; cfr. fr . gode (nel 1788).

vol. VI Pag.526 - Da GADUSENE a GAGGIO (6 risultati)

branchie; raffio. = dal fr . gaffe (sec. xiv),

scandalosa gaffe? = italianizzazione del fr . gaffe (nel 1872), deriv

. gagaróne. = voce onomatopeica, fr . gaga (nel 1879) 'vecchio

da cui proveniva il minerale; cfr. fr . jaiet. gagatromèo, sm

conservazione dell'accento greco; cfr. fr . cassie. gaggiare, intr.

senza ruga o sconcio. = dal fr . gager. gàggio1 (ant.

vol. VI Pag.527 - Da GAGGIO a GAGLIARDAMENTE (2 risultati)

ostello. = dall'ant. fr . gage (sec. xii),

garamoncino. = deriv. dal fr . gaillarde (sec. xvi),

vol. VI Pag.528 - Da GAGLIARDETTO a GAGLIARDIA (2 risultati)

via gagliardamente. -iron. fr . sassetti, 28: erano del continuo

= deriv. da gagliardo; cfr. fr . gaillardise (sec. xiv).

vol. VI Pag.533 - Da GAGLIARDO a GAGLIOFFERIA (1 risultato)

colli pieni di sole. = dal fr . gaillard (sec. xi) o

vol. VI Pag.535 - Da GAGLIOSO a GAIEZZA (2 risultati)

lat. cavea 'gabbia'; cfr. fr . jaiole 'gabbia'(sec. xii)

= deriv. da gaio1) cfr. fr . gaieté (sec. xii).

vol. VI Pag.536 - Da GAIFERIA a GAIO (1 risultato)

calci al padrone. = dal fr . gaines, il traditore 'gano '

vol. VI Pag.537 - Da GAIO a GALA (2 risultati)

difende la sua bella. = dal fr . gai (sec. xi) *

se le nasconde. = dal fr . gale (sec. xiii) '

vol. VI Pag.538 - Da GALA a GALANO (2 risultati)

xv), a sua volta dal fr . gale (cfr. gala1).

e port. galanga, ant. fr . galange. galangina, sf

vol. VI Pag.540 - Da GALANTEGGIARE a GALANTEMENTE (1 risultato)

anzi che no. = dal fr . galant (nel 1360), deriv

vol. VI Pag.542 - Da GALANTIARE a GALANTOMINERIA (2 risultati)

galantaria (sec. xiv), fr . galanterie (sec. xvi).

colorate delizie. = dal fr . galantine (sec. xiii),

vol. VI Pag.544 - Da GALAPPIA a GALATEO (1 risultato)

= deriv. da gala1', cfr. fr . galer. calascióne, sm

vol. VI Pag.545 - Da GALATINA a GALAVERNA (2 risultati)

e per supposte virtù galattogogiche; cfr. fr . galactite (e galactide nel 1378

e jxéxpov 'misura'; cfr. fr . galactomètre (sec. xviii).

vol. VI Pag.546 - Da GALAVERNA a GALEA (2 risultati)

intr. ant. ristagnare. fr . martini, i-32: anco è da

. deposito d'acqua, vasca. fr . martini, i-m: anco si facci

vol. VI Pag.547 - Da GALEA a GALEGINA (2 risultati)

la rapidità dei movimenti. cfr. fr . galee e galie (sec. xi

l'elmo detto galea. fr . colonna, 2-21: tali loricati e

vol. VI Pag.548 - Da GALEGO a GALEOTTO (3 risultati)

indicava sostanza contenente piombo; cfr. fr . galène (nel 1553).

e rcmhjxoc 'scimmia '; cfr. fr . galéopithèque (sec. xviii)

. per la forma galiotta, cfr. fr . galiote (sec. xiii)

vol. VI Pag.549 - Da GALEOTTO a GALESSE (2 risultati)

= dal nome di galeotto (fr . galehault), personaggio di vari

separata- mente racconta dell'uccello galerita. fr . colonna, 2-302: quivi la

vol. VI Pag.550 - Da GALESSIERE a GALLA (1 risultato)

leggeri / in galimatià. = dal fr . galimatias (docum. da montaigne nel

vol. VI Pag.551 - Da GALLACCIO a GALLARE (1 risultato)

volta da galla) ', cfr. fr . galle (ant. gale,

vol. VI Pag.554 - Da GALLERISTA a GALLETTA (1 risultato)

la prima volta nelle lingue romanze col fr . galerie (nel 1316), da

vol. VI Pag.555 - Da GALLETTA a GALLICANISMO (1 risultato)

balistite). = deriv. dal fr . gaiette (sec. xii),

vol. VI Pag.556 - Da GALLICANO a GALLICOLO (2 risultati)

il significato n. 2 attraverso il fr . gallican (nel 1488).

deriv. da gallico *; cfr. fr . gallicisme (sec. xvi).

vol. VI Pag.558 - Da GALLINA a GALLINELLA (1 risultato)

necessario di aver luogo spazioso e grande. fr . corner, li-2-16: desideroso

vol. VI Pag.559 - Da GALLINELLO a GALLO (1 risultato)

identificò in una blenda di pierrefitte (fr . coq 4 gallo ').

vol. VI Pag.561 - Da GALLO a GALLONE (2 risultati)

siciliani. = deriv. dal fr . galonner (sec. xii).

rendere omaggio. = deriv. dal fr . galon (nel 1584), deverb

vol. VI Pag.563 - Da GALLULE a GALOPPARE (2 risultati)

= per il n. 3, dal fr . phtisie galopante (sec. xviii)

di tisi ulcerosa a rapido decorso (fr . phtisie galopante, quasi che bride

vol. VI Pag.564 - Da GALOPPATA a GALOPPO (2 risultati)

siede in groppa. = dal fr . ant. galoper (sec. xiii

= deriv. da galoppare; cfr. fr . galopade (nel 1611),