Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fis. Torna alla lista

Numero di risultati: 1779

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (1 risultato)

, precedenza. 2. fis . movimento per cui l'asse di rotazione

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

psicologi dell'ottocento). 13. fis . il modo in cui il segnale appare

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (2 risultati)

. prescia. pressìbile, agg. fis . che può essere compresso, che

premere). possibilità, sf. fis . comprimibilità; cedevolezza alla pressione.

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (1 risultato)

cartesio, husserl). 12. fis . colori primari: secondo una vecchia distinzione

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (1 risultato)

, n. 9. 14. fis . colori primitivi: i sette colori fonda-

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

otto del presente. 27. fis . assi principali d'inerzia: in meccanica

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (1 risultato)

5. fis . nella meccanica quantistica, possibilità che

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (1 risultato)

[produzioni documentali). 12. fis . produzione singola, doppia, associata:

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (1 risultato)

della sua profondità. 11. fis . profilo d'onda: diagramma in cui

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

. progressivo, a. gg. fis . che si riferisce al moto di

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

, non potevo. 7. fis . che esclude la presenza di elettroni o

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (1 risultato)

svilupparsi in nuovi individui. 8. fis . qualsiasi fenomeno che comporta trasporto di

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

dell'opera dei partiti. 5. fis . contatore proporzionale di particelle: tipo

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

tal, santo. 23. fis . frequenza propria: in un corpo elastico

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (1 risultato)

. protóne, sm. fis . particella elementare stabile costituente,

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (2 risultati)

(plur. m. -ci). fis . che è proprio del protone.

'. protònio, sm. fis . particella instabile formata da un protone

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (1 risultato)

'. protosincrotóne, sm. fis . sincrotone che accelera protoni.

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (1 risultato)

sostituito l'assaggio. 4. fis . tipo di vacuometro. capuana,

vol. XIV Pag.839 - Da PSEUDANTO a PSEUDOARTE (1 risultato)

(plur. m. -ci). fis . che è riducibile al prodotto di

vol. XIV Pag.847 - Da PSEUDOOLEIFICIO a PSEUDOPO (2 risultati)

non essendo tale. 2. fis . fenomeno pseudoperiodico: quello rappresentato da

(plur. m. -ci). fis . liquido pseduoplastico: il cui coefficiente

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (1 risultato)

). pseudopotenziale, sm. fis . grandezza riconducibile per analogia al potenziale

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (1 risultato)

.). pseudoscalare, agg. fis . grandezza pseudoscalare (anche pseudoscalare,

vol. XIV Pag.852 - Da PSEUDOVELOCITÀ a PSICANALISI (1 risultato)

c c pseudovettóre, sm. fis . vettore che risulta da un prodotto

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (1 risultato)

: v. stella. 7. fis . e tecnol. che varia periodicamente conservando

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (1 risultato)

recuperare que'fogli. 18. fis . comunicare impulsi elettrici. = voce

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (1 risultato)

pass, di pulsare), agg. fis . formato da impulsi successivi (un

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (1 risultato)

, sarebbe verità. 28. fis . forza pura: quella che, almeno

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (1 risultato)

dei quattro blastomeri primitivi. 7. fis . scala graduata applicata a strumenti di

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (1 risultato)

. quadrato-quadratico. 2. fis . velocità quadratica media: grandezza di

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

dell'antichissime iscrizzioni. 18. fis . operatore quadrato: operatore differenziale di

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

n. 2). 11. fis . quadrato equivalente: in aerodinamica,

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (1 risultato)

., un bilancio. 12. fis . differenza di fase di 90° fra due

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (1 risultato)

(plur. m. -ci). fis . che ha una conducibilità elettrica che

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (1 risultato)

coloranti artificiali azoici. 8. fis . scritto maiuscolo, indica la costante dei

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (1 risultato)

il quadro inserito. 5. fis . angolo di raccordo: in un punto

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (1 risultato)

quando un altro. 8. fis . attrito radente (disus. fregamento radente

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (1 risultato)

astro con la terra. 7. fis . accelerazione, velocità radiale: componente

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (2 risultati)

roma. radianza, sf. fis . rapporto fra il flusso di energia

radia. radiativo, agg. fis . che è proprio, che si riferisce

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (2 risultati)

tutte le camere. 2. fis . corpo atto a emettere radiazioni.

radio5). radiazióne1, sf. fis . emissione e propagazione nello spazio

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (2 risultati)

.). radioaltìmetro, sm. fis . speciale altimetro che misura la distanza

. radioattività, sf. fis . proprietà che hanno taluni nuclei atomici

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (1 risultato)

radioattivo (iradiattivo), agg. fis . che presenta radioattività; che emana

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (2 risultati)

). radioelettricità, sf. fis . studio delle ra dioonde

(plur. m. -ci). fis . che si riferisce alle radioonde e

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (1 risultato)

di tutto ». 2. fis . reazione di riassestamento: reazione nucleare