Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fis. Torna alla lista

Numero di risultati: 1779

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

giorni su sette. 19. fis . corrente permanente: corrente fluida nella

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (2 risultati)

la forza di capillarità. 3. fis . permeabilità magnetica: parametro caratteristico di

permeabile. permeàmetro, sm. fis . apparecchio impiegato per la misura della

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (1 risultato)

permistione. permettanza, sf. fis . disus. capacità di un conduttore

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (3 risultati)

(plur. m. -ci). fis . atto a fornire immagini piane stigmatiche

). planeticità, sf. fis . planeicità. = deriv.

(plur. m. -ri). fis . planeico. = deriv.

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (2 risultati)

filiforme di pienezza. 4. fis . stato della materia in cui un gas

. plasmagetto, sm. fis . endoreattore per propulsione spaziale in cui

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (2 risultati)

. i. pla§mòide, sm. fis . quantità di plasma artificiale contenuta da

verbi frequent. plaginone, sm. fis . quanto di energia corrispondente alle oscillazioni

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (1 risultato)

demolizione o di sabotaggio. 9. fis . liquido plastico: quello al quale è

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

m. -ci). chim. e fis . costituito da più atomi (una

vol. XIII Pag.679 - Da PLURICARPELLARE a PLURILINGUE (1 risultato)

. plurifase, agg. invar. fis . polifase. 2. finanz

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (1 risultato)

.). plurimanòmetro, sm. fis . tipo di manometro. = voce

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (2 risultati)

ji£tpov 'misura'. pneugoniòmetro, sm. fis . apparecchio che serve a determinare la

). pneumàtica2, sf. fis . disus. meccanica dei corpi aeriformi

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (2 risultati)

celoma). pneumatochìmica, sf. fis . disus. chimica dei corpi aeriformi

(plur. m. -ci). fis .

vol. XIII Pag.687 - Da PNEUMATODO a PNEUMODOGRAFO (1 risultato)

importante e significativo. 2. fis . disus. studio della meccanica dei corpi

vol. XIII Pag.688 - Da PNEUMOENCEFALO a PNEUMOPIOTORACE (2 risultati)

? 'annerimento'. pneumometrìa1, sf. fis . misurazione della pressione dinamica o della

pneumometro2. pneumometro1, sm. fis . pitometro. = voce dotta

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (8 risultati)

polo1) - polarimetrìa, sf. fis . sezione dell'ottica che ha lo

polarimetro. polarìmetro, sm. fis . apparecchio usato per misurare il grado

'misura'. polariscòpio, sm. fis . apparecchio usato per osservare la polarizzazione

polare. polarità, sf. fis . proprietà di un corpo o di un

da polare. polarizzàbile, agg. fis . che può polarizzarsi o

la polarizzazione. polarizzabilità, sf. fis . capacità di polarizzarsi in senso elettrico

. di polarizzare), agg. fis . che provoca la polarizzazione; atto a

. polarizzare, tr. fis . provocare la polarizzazione o il manifestarsi

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (3 risultati)

? atóre, agg. e sm. fis . che provoca la polarizzazione della luce

polari?? azióne, si. fis . fenomeno, ottenibi le

. polaroid. polaróne, sm. fis . elettrone che, movendosi in un

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (1 risultato)

i. poliacqua, sf. fis . acqua più densa di quella comune

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (1 risultato)

(plur. m. -ci). fis . formato da due o più

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (1 risultato)

tutto gorgheggiato di uccellini. 2. fis . costituito da un certo numero di

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (2 risultati)

plur. m. -ci). fis . costituito da particelle aventi energie diverse

. polifase, agg. invar. fis . che presenta più fasi di grandezze

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (1 risultato)

in determinati cristalli. 2. fis . trasformazione politropica (anche solo politropica

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (1 risultato)

simile'. poloidale, agg. fis . campo poloidale: uno dei due

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (1 risultato)

pres. ponderàbile, agg. fis . che può essere pesato, che

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (1 risultato)

). ponderabilità, sf. fis . l'essere ponderabile (e si

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (1 risultato)

agg. (femm. -trice). fis . for za ponderomotrice:

vol. XIII Pag.879 - Da POPOLATO a POPOLESCO (1 risultato)

da tante pesti. 8. fis . popolazione elettronica: l'insieme degli

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (1 risultato)

dal segnale video. 4. fis . che si riferisce alla portanza nella

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (1 risultato)

. portantinus. portanza1, sf. fis . nella meccanica dei fluidi, forza

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (1 risultato)

veicolo ferroviario). 21. fis . volume di un fluido che attraversa

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (1 risultato)

bacillo della tubercolosi. 14. fis . portatore di carica: ciascuno degli enti

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

, la temperatura. -chim. e fis . punto critico: temperatura di un

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (1 risultato)

umidità e disecca. 15. fis . ant. forza, spinta; impulso