Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fis. Torna alla lista

Numero di risultati: 1779

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (2 risultati)

[ròntgon], sm. invar. fis . unità di misura dell'intensità dei

{ roentgenluminescènza), sf. fis . radioluminescenza. = comp. da

vol. XVII Pag.279 - Da RUTENOCIANIDRICO a RUTILANZA (1 risultato)

ra'dhéfèd], sm. invar. fis . unità di misura della radioattività

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

all'altra. 15. fis . salto motore: differenza di temperatura

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (1 risultato)

di porco. 15. fis . numero quantico proprio dei leptoni.

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (1 risultato)

saturazióne, sf. chim. e fis . processo attraverso il quale determinate caratteristiche

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (1 risultato)

contraddistinte dal segno relativo. 7. fis . matem. che è completamente determinato

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (1 risultato)

di tanta lite. 14. fis . esercitare un'azione o un'influenza reciproca

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (1 risultato)

le fanfalucche. 9. fis . scambio di carica: processo per cui

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (1 risultato)

gradisci simili scariche elettriche. 6. fis . fenomeno per cui viene dissipata o eliminata

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (1 risultato)

discepoli di cousin. 6. fis . rappresentazione di un fenomeno naturale complesso

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (1 risultato)

campo magnetico esterno. 12. fis . schermo fluorescente o luminescente: superficie

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (1 risultato)

quella delle lireidi. 7. fis . in fisica atomica, fascio di particelle

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (1 risultato)

la scintilla nuova. 11. fis . scarica fra due conduttori elettrizzati,

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (1 risultato)

: nell'obietto del vedere si 8. fis . che presenta il fenomeno della scintillatrova

vol. XVIII Pag.51 - Da SCINTILLATORE a SCINTO (3 risultati)

dell'acciaio. 2. fis . materiale che emette radiazioni luminose quando

precordie dello stomaco. 4. fis . emissione di luce da parte di determinate

del contatore a scinscintilloscòpio, sm. fis . strumento per l'osservazione della scintillazione

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (1 risultato)

: trovai altresì 5. fis . fissione nucleare (v. fissione2)

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (1 risultato)

delle destinazioni; smistamento. 10. fis . decomposizione di un vettore. 11

vol. XVIII Pag.247 - Da SCORRIERA a SCORRUBBIATO (1 risultato)

rotante e il rotore. 6. fis . nelle deformazioni elastiche dei corpi,

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (1 risultato)

, n. 19. 11. fis . particelle secondarie-, nei processi a cascata

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

luce del semaforo. 24. fis . e cibern. variazione di una grandezza

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (1 risultato)

selezionista. selfenergìa, sf. fis . energia che compete a una particella

vol. XVIII Pag.564 - Da SEMICIRCOLO a SEMICOLONIALE (1 risultato)

semi. semicoibènte, agg. fis . che isola parzialmente (dal punto

vol. XVIII Pag.565 - Da SEMICOLONIZZAZIONE a SEMICORO (2 risultati)

.). semiconduttóre, sm. fis . sostanza solida cristallina la cui conducibilità

.). semiconduzióne, sf. fis . conduzione elettrica propria dei semiconduttori.

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (1 risultato)

(plur. m. -ci). fis . interessato dall'interazione di leptoni e

vol. XVIII Pag.585 - Da SEMIOGRAFO a SEMIOSI (1 risultato)

). semiónda, sf. fis . parte di un'onda periodica che

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (1 risultato)

). semipermeàbile, agg. fis . permeabile soltanto a talune sostanze contenute

vol. XVIII Pag.591 - Da SEMIROZZO a SEMISELVAGGIO (1 risultato)

semisaturazióne, sf. chim. e fis . termine generico, usato sia per

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

, n. 5. 19. fis . ant. che si sviluppa lungo una

vol. XVIII Pag.631 - Da SENSAZIONISMO a SENSIBILE (1 risultato)

un mondo pauroso. 5. fis . grandezza che serve a rappresentare l'effetto

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (1 risultato)

tipo di carta). 9. fis . calore sensibile-, quantità di calore necessaria

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (1 risultato)

1922). servomeccànica, sf. fis . parte della meccanica applicata che studia

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (1 risultato)

distinte del collettore. 17. fis . sezione d'urto: area apparente attribuita

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (1 risultato)

sfarzo. sfasamento, sm. fis . differenza di fase fra due grandezze

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (1 risultato)

specie sphaerophorus melanocarpus. 3. fis . stato sferoidale-, quello proprio di un

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (1 risultato)

). 2. chim. fis . che si trova concentrato in prevalenza

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (1 risultato)

di un secondo frutto. 16. fis . sorgente sigillata: sorgente radioattiva chiusa

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (1 risultato)

una qualsiasi superfìcie. 6. fis . maiuscolo (2), indica tre

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (1 risultato)

la sua forma semplice. 22. fis . e matem. segno grafico, carattere

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (1 risultato)

senza restrizioni quantitative. 19. fis . sistema fisico: insieme di fenomeni complessivamente

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (2 risultati)

forma smagnetizzante. smagnetizzare, tr. fis . privare un corpo della polarità magnetica

! » smagnetizzazióne, sf. fis . annullamento o riduzione apprezzabile della magnetizzazione

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (1 risultato)

m. -ci). chim. e fis . che si riferisce a uno degli

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (1 risultato)

della normale tollerabilità 9. fis . energia di soglia, frequenza di soglia

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (1 risultato)

). solenoidale, agg. fis . che presenta un flusso di vettore

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (1 risultato)

non da fattori ambientali. 14. fis . emissione spontanea: emanazione di radiazioni

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (1 risultato)

, pressione, concentrazione. 11. fis . spostamento elettrico (o dielettrico):