dominatrice, lo straniero. 2. figur . tasso, 16-14: ecco poi
barilozzo: far centro. -anche al figur .: riuscire bene nell'intento, azzeccarla
, delle gambe). -anche al figur .: sciocco. b. corsini
. -per simil. e al figur . peregrini, xxiv-126: vi sono
veloce del vento. 3. figur . tenue e fuggevole indizio; annuncio,
. -per simil. e al figur . bruno, 3-467: se tu
eseguirli personalmente). - anche al figur . zanobi da strata [crusca]
crudele, feroce. - anche al figur . g. villani, 9-76:
vegeti quanto mai. 2. figur . e scherz. donna vecchia e magra
capoluogo di provincia. 2. figur . azione, avvenimento poco serio;
2. per simil. e al figur . periodo di tempo particolarmente fortunato,
l'ultima notte di carnevale. -al figur .: riferito a persona grassoccia e
borsa in genere. — anche al figur . sacchetti, 67-51: e 'l
, divoratore di carne. -anche al figur . bruno, 3-83: tutti son
morbida sana vermiglia. 2. figur . morbidezza, pastosità di carni (per
, a mucchio. 2. figur . e spreg. bestia malandata, vecchia
non lo schiaccia. 3. figur . corpo (in quanto destinato a corrompersi
la carogna *. 4. figur . cosa spregevole, abietta. bruno
di bellezza feminile. 5. figur . persona di animo abietto, feroce
ant. putredine, marciume. -anche al figur . m. villani, 3-61:
in genere. - anche al figur . boccaccio, dee.,
tondo, ballare carole. - anche al figur . boccaccio, dee., i-intr
a una livrea. 3. figur . fandonia, panzana, frottola; falsità
vende carote. 2. figur . chi racconta frottole, chi spaccia
mercanti. -per simil. e al figur . nievo, 487: o vita
scarafaggi. -per simil. e al figur . marino, i-105: mastro noè
sorpresa, sorprendere. - anche al figur . dante, par.,
ultima voltata. 3. figur . afferrare con la mente; riuscire a
. -per simil. e al figur . tasso, 6-iv-2-70: quando dell'
ed odorosi. 5. figur . via retta; direzione, proposito;
simil. grande quantità. -anche al figur . baretti, 2-173: la virtù
cammino, viaggio. - anche al figur . pannuccio del bagno, xxxv-1-303:
fare una carriera. 8. figur . indirizzo dato alla propria vita:
sé ima magnifica carriera. 9. figur . esperienza (di una persona);
. -anche per simil. e al figur . dante, purg., 29-115
di latte. 3. figur . guadagno ottenuto con mezzi illeciti;
nel suo decoro barocco. 5. figur . gruppo di provvedimenti ministeriali di vario
in una sola volta. 6. figur . guadagno illecito, contratto fraudolento.
. -per simil. e al figur . tesauro, xxiv-67: grande adunque
ottomana della teresa ». 3. figur . ant. persona leggera, instabile,
tele su tele. 3. figur . convincere con inganni, ingannare,
di documenti personali validi. — al figur .: non aver nulla da rimproverarsi
mutarle con inganno, barare. -al figur .: trasformare scaltramente i termini di
apporvi le condizioni che preferisce. -al figur .: dare la facoltà di agire liberamente
giocatori non le possano vedere. -al figur .: agire segretamente, cautamente.
agli altri giocatori di scorgerle. -al figur .: agire palesemente, alla luce
a giocare una data carta. -al figur .: affrettare la conclusione di un
è del seme che ci occorre. -al figur .: tentare una grande fortuna.
. -per simil. e al figur . lami, 2-84: il far