Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. II Pag.72 - Da BARENATRICE a BARIA (2 risultati)

capo degli arrabbiati. 3. figur . difensore accanito, tenace, gelosissimo.

del sentimento morale. 4. figur . tose. chi indaga sui fatti e

vol. II Pag.73 - Da BARIBAI a BARILETTA (2 risultati)

difendere. 3. locuz. figur . a bariglioni: in quantità grande

(fare a scaricabarile). -al figur .: addossarsi a vicenda un peso,

vol. II Pag.763 - Da CARICABBASSO a CARICARE (2 risultati)

opprimere, schiacciare. -anche al figur . guittone, xlviii-155: oh,

con altri ridicoli. 7. figur . attribuire in misura eccessiva (una

vol. II Pag.764 - Da CARICARE a CARICARE (4 risultati)

orologi e giocattoli meccanici. - anche al figur . d. bartoli, 34-18:

la sua pipa. 14. figur . mettere in evidenza, accentuare,

(un colore). -anche al figur . baldinucci, 88: quando lo

, per trasportarlo). - anche al figur . dante, par., 23-65

vol. II Pag.765 - Da CARICATAMENTE a CARICATORE (5 risultati)

gola. 27. rifl. figur . acquistare, ricevere. marotta,

prementi e spingenti. 7. figur . ant. ben provvisto, dotato largamente

del tamburo girante. 9. figur . intenso (un colore).

soccorso e riscosso. 11. figur . artificioso, affettato, esagerato.

viso faceva simpatia. 12. figur . eccessivamente caro. soffici, 1-69

vol. II Pag.766 - Da CARICATURA a CARICO (7 risultati)

in stretti giri. 4. figur . risalto, intensità cromatica. salvini

e amabile vivezza. 5. figur . ant. esagerazione. magalotti,

, né caricature. 6. figur . ant. raffigurazione in cui alcuni

molto intendimento. 7. figur . ritratto in cui alcune caratteristiche del

caricatura da qualche animale. 8. figur . rappresentazione che altera, esagerandoli,

dell'uomo? 9. figur . persona goffa, ridicola. crudeli

sembrava un grand'uomo. 10. figur . affettazione (negli atti, nel parlare

vol. II Pag.767 - Da CARICO a CARICO (1 risultato)

scendeva sugli occhi. 3. figur . oppresso (dagli anni, dalle colpe

vol. II Pag.768 - Da CARICO a CARICO (2 risultati)

carico della neve. 6. figur . incarico, incombenza; attribuzione,

dei poetici elaborati. 7. figur . ant. carica, dignità.

vol. II Pag.769 - Da CARICO a CARICO (9 risultati)

carico di ministro. 8. figur . responsabilità. guicciardini, 53:

duca d'angiò. 10. figur . preoccupazione (specialmente quella che deriva

destinato in germania. 11. figur . colpa (specialmente nella locuz.

con questo carico. 12. figur . accusa, imputazione; giudizio, condanna

giuste querele. 13. figur . obbligo economico, onere finanziario.

leggerissimo per tutti. 14. figur . ant. biasimo, vergogna.

carico. 15. figur . ant. odiosità, impopolarità.

ridondi sopra di voi. 16. figur . ant. provvedimento giudiziario, sanzione

ai carichi loro. 17. figur . ant. danno. — essere a

vol. II Pag.773 - Da CARITATEVOLE a CARITEVOLMENTE (1 risultato)

certe comunità religiose). — al figur . e scherz.: banchettare lautamente.

vol. II Pag.775 - Da CARME a CARMINATIVO (3 risultati)

raro. carminativo. - anche al figur . c. e. gadda

che delle loro coscienze. 3. figur . esaminare, considerare punto per punto

il mal verno. 4. figur . bastonare, conciare per le feste,

vol. II Pag.776 - Da CARMINATO a CARNAIO (2 risultati)

la lana, il lino). al figur .: esaminato, vagliato, discusso

e poi arrivedelli. 2. figur . sensualità, concupiscenza; amore per

vol. II Pag.777 - Da CARNAIOLO a CARNALE (1 risultato)

. -per simil. e al figur . firenzuola, 210: mi discacciava

vol. II Pag.778 - Da CARNALE a CARNALMENTE (1 risultato)

e'fa così. 6. figur . volgare (di animo e di intelletto

vol. II Pag.779 - Da CARNAME a CARNE (1 risultato)

carnato. 4. agg. figur . ant. congenito, ingenito.

vol. II Pag.780 - Da CARNE a CARNE (4 risultati)

strada. -per simil. e al figur . de sanctis, i-100: tutto

reagisce prontamente agli stimoli. -anche al figur . ariosto, 16-49: tempra di

tale e quale. 4. figur . famiglia; prole, parenti, consanguinei

] fu smoderato. 5. figur . nascita, generazione; stirpe, vincolo

vol. II Pag.781 - Da CARNE a CARNE (2 risultati)

assumere natura umana. - anche al figur . latini, i-376: sì come

, di cisterna. 14. figur . piacere dei sensi; concupiscenza,

vol. II Pag.783 - Da CARNE a CARNE (1 risultato)

-anche per simil. e al figur . negri, 1-114: tanta luce