(spesso iron.) - anche al figur . bettinelli, 15: pacuvio,
5. per simil. e al figur . vita, esistenza; esperienza;
gore e canali. 2. figur . quantità di cose ammassate, accatastate.
). -per lo più al figur .: condursi abilmente e con cautela
lontano dalla riva. - anche al figur . soderini, ii-71: scrivono
. - anche per simil. e al figur . aretino, iii-61: - ecco
a capitomboli: capitombolare. - al figur .: andare in rovina; precipitare
. - anche per simil. e al figur . ariosto, 804: io ho
essere riferito anche a oggetti). -al figur .: ciecamente, senza riflessione.
: a testa alta. -al figur .: alteramente, orgogliosamente.
: a capofitto. - anche al figur . latini, i-187: ond'io
anima. -urtare. — anche al figur . d. bartoli, 32-94:
effetto del bere smodatamente). -al figur .: rendere vanitoso, superbo.
contro con la testa. - anche al figur . aretino, 8-131: si levò
: sfociare, sboccare. -anche al figur . g. villani, 1-3
di una banda di malviventi. -al figur .: animatore (di una brigata)
raccoglila, subito! ». figur . e scherz. testa.
è sposo. 3. figur . direttore, capo (di un movimento
uomo con la testa grossa. -al figur .: personaggio importante, molto potente
d'òpera). capolavoro. -al figur .: cosa perfetta, eccellente (anche
il primo di una fila. -al figur .: il primo di una serie
. a capofitto). - al figur .: con impeto cieco.
, cefalea e dispnea. 2. figur . senso di confusione, di insicurezza;
per vedere senza esser visto). -al figur .: spuntare, mostrarsi fugacemente;
di celesti bruchi! 4. figur . disus. persona bizzarra, capricciosa.
di una gara sportiva). -al figur .: chi primeggia, chi si
, e maravigliasi. 4. figur . ant. caporione, capobanda; furfante
siduo inutilizzabile, scoria. - anche al figur . d. bartoli, 34-73
su le spalle. 3. figur . persona ottusa, tarda di intelletto;
care a rimpiattino. - anche al figur . allegri, 71: ch'a
positura si voglia. 2. figur . al contrario. buonarroti il giovane
fosse una colpa. 2. figur . uomo insignificante, ma che si dà
caporale; degno di un caporale. -al figur .: ciecamente e rozzamente autoritario e
agricoltura meccanizzata. 4. figur . difensore validissimo. panzini, i-83
, ecc.). - anche al figur . 0. rucellai, 8-17
capo di un drappello di soldati. -al figur .: caporione. fagiuoli
è proprio la poesia. -al figur . s. caterina da siena,
col capo altingiù; rovesciare. -al figur .: invertire, impostare su princìpi opposti
capovolgiménto, sm. rovesciamento. -al figur .: mutamento improvviso e totale, subitaneo
capovolgitóre, sm. chi rovescia. -al figur .: sovvertitore, rivoluzionario.
ant. capovolgere. - anche al figur . o. rucellai, 2-5-15-160
le branche a vuoto. 2. figur . sovvertito, sconvolto; stravolto.
in direzione opposta. - anche al figur . nievo, 71: ma quanti
. mantello del torero. - anche al figur . f. f. frugoni,
togliere la cappa. - anche al figur . a grippa [tommaseo]:
col minimo di velocità. - al figur . mettersi, navigare alla cappa:
petuamente spaurita. 4. figur . volta del cielo. svevo,
che porta la cappa. -al figur .: illustre, insigne, ragguardevole.
de'chiodi. 2. figur . e scherz. giovane recluta.