Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. I Pag.52 - Da ABREAGIRE a ABUNA (1 risultato)

avvolgere di ombra. - anche al figur . boccaccio, i-206: forse

vol. I Pag.593 - Da APPRUARE a APPUNTARE (2 risultati)

punta, essere a punta. -al figur .: essere acuto, penetrante.

; arrivare con la punta. -al figur .: concentrarsi su uno scopo,

vol. I Pag.594 - Da APPUNTARE a APPUNTATURA (3 risultati)

diciamo essere appuntati. 4. figur . riprendere, biasimare, censurare (nel

appuntati su lei. 3. figur . pungente, maligno. boccaccio,

distinzione dell'appuntatura. 2. figur . ant. preciso, netto.

vol. I Pag.595 - Da APPUNTATURA a APPUNTO (1 risultato)

rinforza fisso e appuntito. 2. figur . acuto d'intelligenza. marino,

vol. I Pag.597 - Da APRILINO a APRIRE (3 risultati)

alta sui tetti. 2. figur . giovinezza, fiore degli anni, primavera

, rimuovendone gli ostacoli. -anche al figur . dante, par., 23-38

cinquantanni addietro. 3. figur . riuscire a farsi strada tra una folla

vol. I Pag.598 - Da APRIRE a APRIRE (6 risultati)

, una miniera). - anche al figur . c. battoli, 1-402:

produrvi una ferita. - anche al figur . iacopone, 93-38: l'altra

sé un cassetto). - anche al figur . latini, rettor., 87-22

possibile l'accesso. - anche al figur . dante, inf., 8-130

. intr. con la particella pronom. figur . dischiudersi; diradarsi. boccaccio

, una fabbrica). -anche al figur . lorenzo de'medici, 5-13:

vol. I Pag.599 - Da APRIRE a APRIRE (3 risultati)

dilatare, distendere, espandere. - al figur .: estrinsecare. -anche intr.

doppio dell'altra. 23. figur . far venire fuori, far risaltare (

la valle aprirglisi dinanzi. 28. figur . manifestare, svelare, palesare, spiegare

vol. I Pag.600 - Da APRIRE a APRIRE (3 risultati)

con la particella pronom.). figur . rivelarsi; apparire, sorgere all'improvviso

aprirsi loro. 31. figur . rischiarare, illuminare. -anche:

. intr. con la particella pronom. figur . accendersi, illuminarsi; rasserenarsi,

vol. I Pag.603 - Da AQUILARIA a AQUILINO (3 risultati)

a volo d'uccello. -anche al figur . foscolo, v-341: ma voi

l'aquila napoleonica. 3. figur . e per simil. alto ingegno;

autunno nell'orizzonte occidentale. -anche al figur . landino [plinio], 17-22

vol. I Pag.604 - Da AQUILINO a AQUILONE (2 risultati)

e sempre sudato. 3. figur . acutissimo. borsi, 2-208:

aquila (cfr. aquilone1, in senso figur .).

vol. I Pag.605 - Da AQUILOTTO a ARABICO (3 risultati)

ara di numi. 3. figur . parini, giorno, ii-42:

2. per estens. e al figur . viluppo bizzarro e capriccioso di segni

mese di giugno. 2. figur . indecifrabile, incomprensibile. redi,

vol. I Pag.606 - Da ARABILE a ARAGNO (1 risultato)

2. lingua araba. - al figur .: espressione incomprensibile, indecifrabile,

vol. I Pag.607 - Da ARAGNOLO a ARANCINO (3 risultati)

dei blasoni gentilizi. - anche al figur . ojetti, ii-176: della

araldi di cristo. 3. figur . meninni, iii-431: del verno

sotto la veste. 2. figur . (in senso osceno).

vol. I Pag.608 - Da ARANCIO a ARARE (2 risultati)

padrone. -per simil. e al figur . sempronio, iii-214: cari

frantumava in vertigine. 4. figur . percorrere con la penna il foglio,

vol. I Pag.609 - Da ARATIVO a ARATURA (2 risultati)

la mano lenta. 5. figur . segnare con linee; imprimere segni (

regno di dio. 2. figur . l'agricoltura, i lavori dei campi

vol. I Pag.610 - Da ARAUCARIA a ARBITRARE (1 risultato)

, senza autorizzazione. - anche al figur . buonarroti il giovane, 9-241:

vol. I Pag.611 - Da ARBITRARIAMENTE a ARBITRIO (1 risultato)

giudizio pronunziato. 2. figur . autorità spirituale che dovrebbe guidare gli

vol. I Pag.612 - Da ARBITRIO a ARBITRO (1 risultato)

assoluto, signore. — anche al figur . boccaccio, iv-106: o grandissimo

vol. I Pag.615 - Da ARCA a ARCA (3 risultati)

per gli eretici). -anche al figur . dante, inf., 9-125

e alta 15). - anche al figur . bartolomeo da s. c.

. -anche per simil. e al figur . iacopone, 92-99: lo patriarca

vol. I Pag.616 - Da ARCACCIA a ARCAICO (2 risultati)

di sgomento. 5. figur . essere un'arca: possedere una dote

della schiatta ». 4. figur . maniera letteraria, caratterizzata da un'

vol. I Pag.617 - Da ARCAISMO a ARCANO (1 risultato)

dal lor arbitrio. 2. figur . donna brutta e vecchia. parini,

vol. I Pag.618 - Da ARCARE a ARCHEGETE (3 risultati)

mira con l'arco. -anche al figur . abbracciavacca, xi-2-17: cogli occhi

oro da cupidine. 3. figur . truffare, ingannare. sacchetti,

piante. -per simil. e al figur . pascoli, 31: s'incurva