necessario l'abolirla. 2. figur . ridurre a niente; sopprimere (la
corpo. 3. rifl. figur . borgese, 1-31: com'esso
troppe intenzioni. 2. figur . rendere torpido, impigrito, tardo nei
greve, più pesante. - anche al figur .
gatto morto. 4. figur . diventare torpido, lento nei movimenti.
, lento nei movimenti. -anche al figur . (ed esprime un senso sempre
un buon chirurgo. 5. figur . farsi massiccio, greve (il volto
, più greve. -anche al figur . deledda, ii-1005: arrivò puntuale
a rimirare pensoso. 2. figur . intorpidito; massiccio, tozzo.
appestava i dintorni. 3. figur . inquinare, guastare moralmente, corrompere.
giocano e gozzovigliano. 3. figur . corrotto moralmente. segneri, iv-628
veramente non fosse. 2. figur . corruttore. b. croce,
appetenza non è fame. 2. figur . desiderio, bramosia. nomi,
ly appetito vien mangiando. -anche al figur .: con allusione ironica a chi nel
gustoso, saporito. - anche al figur . fra giordano [crusca]
non innaffiata d'acqua. 2. figur . che suscita desiderio; attraente, piacente
a un pagano appetto. 2. figur . in confronto, a paragone; rispetto
pezzi, a tocchi. -anche al figur . tommaseo [s. v.
uomini li appiacevolisce. 4. figur . rendere meno sgradevole, meno difficile;
ecc.]. 5. figur . mitigare, lenire, confortare.
liscia, levigata. - anche ai figur . pallavicino, 3-34: le leggi
egua gliare. -anche al figur .: rimozione di ostacoli, di
, livellare, levigare. -anche al figur . g. villani, n-133
. abbattere, atterrare. - anche al figur . simintendi, 1-186: e appiana
, tranquillare, placare. -anche al figur . dante, purg., n-119
con non minore ingegno. 5. figur . rimuovere ostacoli, difficoltà; agevolare,
. attaccare, appiccicare. - anche al figur . crescenzi volgar., 2-23:
disse a pindaro. 4. figur . ant. menzognero, fallace.
di cose impiastricciate insieme. -al figur .: unione, accozzaglia confusa di cose
in modo confuso. 2. figur .: imbrogliare, confondere, scombussolare.
per lo palato. 3. figur . pronunciato in modo confuso. l
confusa, accozzaglia. - anche al figur . tommaseo [s. v
dersi; occultamento. - anche al figur . fra giordano, 1-247:
, occultare; rimpiattare. - anche al figur . tesoro volgar., 7-286
star di soppiatto. - anche al figur . giacomino pugliese, ii-132: meo
nascosto, celato. -anche al figur .: che sta in agguato
era un coniglio. 2. figur . abbassare, umiliare, rendere grigio,
reso piatto, schiacciato. - anche al figur . ojetti, i-321: sono qui
degli occhi obliqui. 2. figur . connessione, rapporto. l.
il capo vostro. 3. figur . pretesto, cavillo, appicco.
; unione, congiunzione. -anche al figur . crescenzi volgar., 2-21:
e legame immutabile. 3. figur . comunicazione, diffusione. cassiano volgar
pania non appicca. 2. figur . - anche rifl. boccaccio,
chiesa. -per simil. e al figur . sacchetti, ii-98: e quando
, appigliarsi, afferrarsi. -anche al figur . cavalca, iii-232: avvegnaché la
venti. 13. rifl. figur . ant. porre affetto, affezionarsi;
per forza o inganno). -al figur .: darla a intendere, darla a
unito, congiunto. - anche al figur . boccaccio, dee.,
agganciato; affisso. - anche al figur . cavalca, 16-2-8: vide
congiunto in modo precario. - anche al figur . grazzini, 4-52: piatisce coi