che ho chia 2. figur . perseguitato; vilipeso. carducci,
ironica, grottesca). -anche al figur .: e indica la difesa interiore di
rinvigorito, ben difeso. -anche al figur . dante, 63-75: e questa
ogni compassione. 5. figur . ben preparato, pronto ad affrontare
2. per simil. e al figur . difesa, riparo, sostegno;
maestria non piccola. 2. figur . l'affaccendarsi senza costrutto, armeggìo,
il ferro cada. 4. figur . agitarsi confusamente, annaspare. salvini
delle frascherie così rudimentali? 6. figur . frugare, rovistare; stare a maneggiare
la pistola. 7. figur . affaccendarsi, darsi da fare confusamente,
se entra l'avventore. 8. figur . intrigare, macchinare, ordire, tramare
faccia del sole. 9. figur . manovrare, muovere. sbarbaro,
con poca voglia. 2. figur . chi si dà da fare con intrighi
armenti in fuga. 2. figur . gruppo, schiera di persone (con
. -per simil. e al figur . segneri, iv-648: se l'
per estens. braccialetto. - anche al figur . giovanni da samminiato [petrarca]
, d'armille. 3. figur . cerchio, giro. magalotti,
dopo la battaglia. 2. figur . tregua, pausa. papini,
suoi ritmi interrotti. 4. figur . conveniente disposizione, organico accordo di
uno strumento musicale. - anche al figur . pea, 7-191: si ferma
una maledizione. 3. figur . che si presenta in appropriato accordo
sensitiva. -per simil. e al figur . achillini, iii-169: progne /
suono, armonizzamento. 2. figur . organico e proporzionato accordo delle parti
le teoria dell'armonia. - anche al figur . carducci, ii-8-23: il
* soavi accenti? 3. figur . disporre secondo un'adeguata organicità,
di questi numeri. 3. figur . armonicamente strutturato, perfettamente proporzionato.
so quanti giorni. 5. figur . stato, condizione (v. anche
stessa figura e grandezza. 12. figur . persona insolita (per l'aspetto fisico
, qualità di aromi. - anche al figur . crescenzi volgar., 5-17
la morte amica. 2. figur . la poesia lirica in genere, o
che arpeggia. 2. figur . che produce un suono simile a un
intr. fare arpeggi. - anche al figur . alfieri, 1-353: stassi ella
-per simil. e al figur . marotta, 6-102: quando costeggio
convito delle scienze. 2. figur . persona rapace, avara, dall'aspetto
mantenere il patto. 2. figur . pegno, malleveria; promessa, anticipazione
arrabbiar d'invidia. -locuz. figur . arrabbiare dalla fame: essere in
intr. anche con la particella pronom. figur . lasciarsi dominare dall'ira, dalla
perfino di arrabbiarsi. 4. figur . dedicarsi con passione, con accanimento
tr. raro. rendere idrofobo. -al figur . fare andare in collera, irritare
arrabbiato. 7. tr. figur . abbruciare, riardere. grazzini,
-cane arrabbiato: idrofobo. -anche al figur . iacopone, 14-14: l'
in bocca il cuoio. 2. figur . irato, incollerito, infuriato.
loro mugolo arrabbiato. 3. figur . fiero, violento, accanito, tenace
certo di no. 4. figur . disus. acidissimo (un sapore)
in quell'acqua. 5. figur . unito con altri aggettivi o con sostantivi
un raffio; arroncigliare. - anche al figur . sacchetti, 4-82: mi domandaste
, sul traino. 2. figur . affastellare; tirar giù alla meno
trainato sulla slitta. 2. figur . affastellato; abborracciato, tirato giù
uccelli con la ramata. - al figur .: bastonare. c.
cima al pagliaio. 3. figur . carducci, 857: le mura
mordere la coda. 4. figur . faticare, darsi d'attorno per raggiungere