, degli ulivi. 3. figur . non riuscire, fallire; non arrivare
nato per aborto. 2. figur . fallito; riuscito male. nievo
vincidi germogli. 2. figur . nato o iniziato male; che non
la sua. 2. figur . machiavelli, 367: ella [
: abòrto di natura. -anche al figur . marino, 16-220: con qual
, misteriosa semplicità. 2. figur . gioco di parole, indovinello.
apposto. 9. rifl. figur . ficcarsi in capo. leopardi,
), recare. -anche al figur . guittone, 3-72: se dato
bestie per nutrimento. - anche al figur . bruno, 3-879: si
, per aggredire). - anche al figur . s. maffei, 5-1-96:
fusi in arrosti. 4. figur . attribuito. manzoni, 424:
apposte ad aristotele. 5. figur . addossato, messo a carico di qualcuno
, afferrare, toccare. -anche al figur . guittone, 1-8: or da
. intr. con la particella pronom. figur .: e indica l'iniziai'si
diventeranno più forti. 15. figur . ant. impregnarsi. re enzo
al riparo accórre. 4. figur . rappresentare, presentare alla mente,
appreso alle vesti. 6. figur . preso da una passione, che è
battaglia. 4. rifl. figur . diventare prossimo, farsi vicino nel
eguagliare una grandezza numerica. - al figur .: approssimarsi, essere vicino (
universali. 6. rifl. figur . essere affine, rassomigliare. bencivenni
fondo alle aiuole. 3. figur . sotto, dopo (e indica inferiorità
e i donati. 4. figur . nell'animo, nell'opinione, nel
ad alcuno: seguirlo. - al figur .: desiderarlo. tesoro volgar.
; mettere in ordine. -anche al figur . guittone, 3-66: ed
una determinata azione. - anche al figur . guittone, 3-1: poi liber
preparato, approntato. - anche al figur . guittone, 3-67: anima
v. decatisaggio). 2. figur . lustro, lucentezza. gavoni,
di verun pregio? 2. figur . pregiare, stimare una persona o una
prezzo dell'apprezzato. 2. figur . pregiato, stimato. segneri,
attaccar anime imbelli. 3. figur . l'accostare qualcuno, per accattivarsene
2. per simil. e al figur . accostarsi, approssimarsi, arrivare;
una colomba. 3. figur . raggiungere uno scopo, ottenere un
. accostare alla riva. -anche al figur . storia della vendetta di cristo [
; guadagnare, avvantaggiarsi. -anche al figur . m. villani, 9-80:
lontano dal muro. 3. figur . d'annunzio, ii-675: e
profondo, approfondire. - anche al figur . montecuccoli, 2-202: a
oceano la tempesta. 2. figur . esaminare, studiare attentamente, a
, sm. l'approfondire. -al figur .: indagine acuta e paziente, che
strade degli astri. 2. figur . rendere più acuto, più doloroso;
chiaro il nome. 3. figur . studiare con applicazione tenace e appassionata
. reso, divenuto più profondo. -al figur .: acuto, penetrante.
. ant. assegnato in proprietà. -al figur .: proprio, caratteristico.
l'altro alla fecondata. 3. figur . riferito, connesso, attribuito.
al suo fine. 4. figur . destinato. bencivenni, 4-97:
di un oggetto. - anche al figur . c. e. gadda
vicino, prossimo. -anche al figur . albertano volgar., i-98:
avvi cinamento, accostamento -al figur .: corrispon denza non
zare. - anche al figur . p. f. giambullari
di mira, mirare. -anche al figur .: tendere a uno scopo,
forza, far forza spingendo. -al figur .: cercare appoggio, aiuto, fondare