una semovente appiccatoia foresta. 2. figur . appiglio, pretesto, cavillo.
delle braccia. 2. figur . connessione, rapporto. l.
appiccatura di questa replica. 3. figur . unione, composto. l.
, infiammato, ardente. -anche al figur . iacopone, 52-6: desponsai la
4. per simil. e al figur .: di persona fastidiosa, importuna
incollato; applicato. - anche al figur . busone da gubbio, 102
, l'appiccicarsi; attaccatura. -al figur .: aggiunta posticcia, disorganica.
divenire piccolo, rimpicciolirsi. - anche al figur .
voltar la campana. 2. figur . appiglio, motivo, pretesto, occasione
rimpicciolire, diminuire. - anche al figur . novellino, 6 (20)
ma grazioso quartiere. 2. figur . fare traffico, mercato. -per estens
sani sono e gagliardi. 3. figur . attenersi; rivolgersi. guittone,
, che ha attecchito. -anche al figur . speroni, 1-3-118: nella
solidamente gli appigli. 3. figur . pretesto, occasione; cavillo.
afferrare con una pinza. -anche al figur . carena, ii-503: appinzare,
colpo, tenacemente). 3. figur . dare, affibbiare, rifilare; attribuire
lei. -per simil. e al figur . galileo, 3-1-476: l'esperienza
colonnati di pietra. 2. figur . impegno intellettuale, concentrazione della mente
gran desiderio. 3. figur . adattamento, riferimento. b.
di quello. 3. figur . dare, attribuire, assegnare.
con un oibò. 4. figur . riferire, adattare, rivolgere.
dell'intuizione. 5. figur . infliggere, imporre, irrogare.
sempre più. 6. figur . impiegare, destinare, dedicare.
del purgatorio. 7. figur . mettere in atto, attuare (un
decisa ad applicarlo. 8. figur . attendere, dare opera con tutte le
a tutto il corpo. 2. figur . riferito, adattato, accomodato.
dello spazio. 2. figur . riferimento, adattamento, attribuzione,
dei concetti astratti. 3. figur . attuazione, realizzazione (di una dottrina
compiono esercitazioni pratiche. 4. figur . attenzione continuata, concentrazione della mente
la sedente luna. 2. figur . nell'anima, nella mente, nel
insipida e vuota. 3. figur . nel favore, nella grazia di alcuno
fra i moderni. 9. figur . in confronto, a paragone, a
la coscia il minuscolo riflettore. — figur . lapo gianni, iv-103 (12-18
cadenzato dell'ombrellino. 3. figur . basare, fondare, stabilire.
favolosamente alla religione. 4. figur . sostenere, sorreggere, aiutare; proteggere
di croce. 5. figur . dare, affidare un incarico, un'
i dolori. 3. figur . conferito, imposto (un incarico,
commissione appoggiatagli. 4. figur . fondato, basato. panciatichi,
per ritrovarla. 5. figur . protetto, aiutato, sostenuto.
. -per simil. e al figur . daìtte, purg., 3-18
. -per simil. e al figur . b. davanzali, i-279:
manca ogni appoggio. 3. figur . sostegno morale, aiuto, protezione,
come tante cornacchie. 3. figur . situato sulla cima di un colle (
cosa a un'altra. -anche al figur . albertano volgar., i-96
applicare. - anche rifl. e al figur . latini, rettor.,
mettere innanzi; porgere. -anche al figur . boccaccio, 3-2-199: e quindi
-mettere in tavola. - anche al figur . dante, conv., i-x-i
/ intelletto mortai. 4. figur . attribuire; riferire; applicare.
gli sorrideva. 5. figur . far carico, imputare; assegnare a
8. intr. e rifl. figur . cogliere nel segno, indovinare.