intr. grufolare. - anche al figur . m. franco, 1-136
parea una doccia. 2. figur . spreg. vivere a proprio agio in
raspare col muso grugnendo. -anche al figur . soderini, ii-373: quando gli
). che grufola. - anche al figur . c. gozzi, 4-326
, si fermò. 2. figur . brontolare; rumoreggiare. guerrazzi,
o grugnendo sommessi. 2. figur . emettere suoni gutturali, indistinti (
getta in faccia. 2. figur . suono gutturale, indistinto; discorso
di quei popoli. 3. figur . citato, addotto, allegato (un
(un'arma). - anche al figur . n. villani, i-7-69:
, sciocca profezia, superstizione. -al figur .: supposizione erronea, affermazione infondata
, ammaliato, stregato. -al figur .: ammattito, impazzito. sacchetti
collocarsi, porsi, mettersi. -al figur .: compenetrarsi. serdini,
, porre, sistemare. -anche al figur . m. palmieri, 1-27-21:
compiaciuto, malizioso. - anche al figur . a. pucci, cent.
inclinato; acconsentire. - anche al figur . erasmo da valvasone, i-io-in:
induramento del tufo. 2. figur . ostinazione nell'errore, nel vizio,
imbronciare, corrugare. - anche al figur . abati, 1-36: s'a
arme né carnefice. 7. figur . rendere duro, severo, spietato,
tal sua pelle. 2. figur . che tende a rendere indifferente,
per cinismo indurato. 5. figur . caparbio, cocciuto, irremovibile; restio
voleva tuttavia dissimulare. 4. figur . ostinazione nel male. pascoli,
lineamenti graziosi. 7. figur . diventare insensibile, indifferente apatico;
piena di anima. 7. figur . insensibile, indifferente; crudele,
, fare entrare. -anche al figur . cavalca, 18-55: amare l'
gettare, versare. — anche al figur . de jennaro, 153: dirmi
tempesta nel mare. 5. figur . determinare l'avverarsi di conseguenze buone
indossare un vestito. - anche al figur . ariosto, 27-69: egli e
5-59: gli industriali - al figur .: uniforme, trasandato, sciatto,
facevo anch'io. 15. figur . chi produce in gran quantità, e
industrializzata della penisola. 2. figur . prodotto in serie e per lo più
alla pianificazione. 2. figur . riduzione a merce del prodotto artistico
che è poco duttile. - anche al figur . papini, vi-123: il pover
mancanza di duttilità. -anche al figur . papini, v-960: egli [
elettromotrice nel circuito. - anche al figur .
attenuato: istupidire, intontire. -al figur .: perdere di vigore, di
l'inebriamento di noè. 2. figur . intensa eccitazione deh'aniino (e anche
, un profumo). - anche al figur . bibbia volgar.,
fabbricate in casa. 2. figur . che produce un grande piacere o
ant. inebriamento. - anche al figur . iacopone [tommaseo]: oh
(una persona). -anche al figur . fazio, vi-10-48: qui
). - anche assol. e al figur . crescenzi volgar., 6-76:
or famelico morìo. ±. figur . produrre un grande piacere o diletto
vaghe. 4. ant. figur . fare in modo che non segni
, inzuppato, impregnato. -anche al figur . fiamma, 1-268: questa dunque
. ant. immerso. - anche al figur . 5. bonaventura volgar.,
medesimo. 2. figur . passione veemente, esaltante. s
tollera eccezioni, opposizioni. -al figur .: ineccepibile, inappuntabile. tommaseo
pareva l'inedia. 2. figur . grande noia, tedio prolungato;
o figura. 4. figur . nuovo, originale, inusitato, ancora
tale lavoro. 3. figur . che denuncia mancanza di buon gusto