turar el grugnono. 3. figur . famil. espressione corrucciata del viso
. tose. gorgogliare. -al figur .: borbottare. nieri, 3-93
fornello della pipa. - anche al figur . a. neri, 1-28:
e spesso noiosi. 2. figur . che non riesce ad esprimersi, a
riempire completamente; incolmabile. - al figur .: insaziabile. dossi
come non persuasive. 3. figur . che non ha la capacità o la
verso la periferia. 2. figur . essere in forte salita (una strada
, corto corto. 2. figur . situato in un luogo erto e scosceso
il giorno naturale. 2. figur . che non è soggetto a errare,
. -per simil. e al figur . tenca, 1-170: la storia
un positivismo meno inerudito. 3. figur . sconosciuto, inesplorato. battista,
nella sua inerzia. 3. figur . gravezza, torpore. palazzeschi,
n. 31). — al figur .: mancanza di possibilità o di volontà
copiosissimo, smisurato. -anche al figur . boterò, 3-34: si produce
nel suo no. 2. figur . che non si può evitare o far
inesorabilità di condanna. 2. figur . ineluttabilità. l. bellini,
un sottinteso estetico. 2. figur . inevitabilmente; ineluttabilmente. carducci,
e superbi. 2. figur . che non si può evitare o far
presto ridendo tutta. 4. figur . che rivela o deriva da inesperienza.
il cammino). - anche al figur . petrarca volgar., i-45:
: regioni inesplorabili. 2. figur . che non può essere indagato, impenetrabile
di boscaglie inesplorate. 2. figur . che non è stato indagato, esaminato
(un ordigno bellico). -al figur .: che non si è manifestato
. -per simil. e al figur . cavalca, 20-20: lo segno
essere sconfitto, invincibile. -anche al figur . anonimo, xliii-463: la sua
gli uomini saggi. 6. figur . che non cede, che non si
inespugnabile; invincibilità. - anche al figur . inespugnabilménte, avv. letter.
inespugnabile; invincibilmente. - anche al figur . porzio, 18: supplicemente la
è stato espugnato, conquistato. -al figur .: inviolato, incorrotto.
un errore). - anche al figur . montale, 9-143: gli
ecc.). -anche al figur . ariosto, 46-13: d'alta
ne versa inessiccabil piova. 3. figur . eterno, inesauribile. boterò,
(una pianta). - anche al figur . f. f. frugoni,
inestimabile valore d'antiquariato. 3. figur . eccezionale, straordinario, meraviglioso;
in prezzo, in valore. -al figur .: non apprezzato nel suo giusto valore
luminosa); inesauribile. — anche al figur . boccaccio, i-7: in
, l'arsura). - anche al figur . fra giordano [crusca]:
anche di esse. 2. figur . che non viene meno, saldo,
senza potersi estinguere, attenuare. -al figur .: continuamente, incessantemente.
una fonte luminosa). - anche al figur . cesarotti, 1-vii-173: già
d'asfalto e zolfo. 3. figur . vorace, insaziabile. d'annunzio
pianta, una radice). -al figur .: che non si riesce a eliminare
strappato, divelto. - anche al figur . morante, 3-63: ma
groviglio, una matassa). — al figur .: che si presenta di difficile
, ecc.). - anche al figur . ariosto, 14-52: vede quel
. - anche: strettamente. -al figur .: irrimediabilmente, insolubilmente.
. districare; estirpare. -anche al figur . giamboni, 4-296: anche
, egli mostrò. 2. figur . diventare durevole, perpetuarsi, non
punto di morte. — al figur .: all'ultimo momento. buonarroti
. -per simil. e al figur . aretino, v-1-651: egli è