che fu. 15. figur . dubbio, difficoltà; intrico, garbuglio
commozione); empito, crisi. -al figur .: pena, sofferenza.
la febbre. - anche al figur . borsi, 1-228: dunque,
la febbre. - anche al figur . d'annunzio, v-2-808: nel
bruttare (per lo più con valore figur .). - anche rifl.
ant. imbrattato. - anche al figur . s. bernardino da
a ricorrere altrove. 4. figur . mancanza di aderenza alla realtà,
caprifico d'arcadia? 4. figur . che non è in grado di produrre
non merita fiducia. - anche al figur . casalicchio, 171: come?
istrumento infedele. 5. figur . che non garantisce sicurezza; infido,
venga provata l'infedeltà. 5. figur . l'essere infido; pericolosità (di
federa (un guanciale). -al figur .: rivestito, protetto da una membrana
ingannata e infelicitata. 2. figur . rendere difficile, vano (un'impresa
. intr. con la particella pronom. figur . entrare in crisi, decadere (
rendersi colpevole di fellonia. -anche al figur . segneri, iv-170: nell'altro
(un tessuto). 4. figur . indurirsi, inasprirsi (un accento,
sing. (infèria, infèrie). figur . letter. offerta sacrificale; vittima
il pane inferigno. - anche al figur . buonarroti il giovane, i-601:
nobiltà dell'ingegno. 7. figur . che ha minore dignità, importanza,
inferiore: per lo più nel significato figur . di condizione, stato, grado
una piazza forte? 3. figur . in modo peggiore. bottari,
grido avrei gettato. 3. figur . log. argomentare per inferenza.
indebolisce o infiacchisce. - anche al figur . bibbia volgar. [tommaseo]:
un ani dollato. -al figur .: che facilmente cede alle
col pref. in-con valore 5. figur . far decadere (uno stato, una
, -per simil. e al figur . mio pane, abbandonerei'io,
-stremato, spossato. 2. figur . perdere forza, indebolirsi (una perinferitoi
dalla parte di prora, 2. figur . che non è in stato di grazia
e quattordici navi. 3. figur . ant. pervertimento del senso estetico,
assistenza degli infermi. - anche al figur . lucini, 3-280: fanciulletti
nome dell'infermità perpetua. 2. figur . miseria, sventura, tribolazione; disgrazia
infermità della nostra vita? 3. figur . ant. passione cieca, violenta,
addoglia e inferma. 5. figur . tormentato, assillato (da una passione
: v. sesso. 8. figur . privo di nerbo, di efficacia poetica
.. sillabò. 6. figur . con valore iperbolico, come attributo
di ciò che è infernale. -al figur .: situazione incresciosa, insopportabile, di
con feroce incuria. 2. figur . con valore iperbolico: straordinariamente,
pronom. dannarsi. - anche al figur . fallamonica, 35: noi siamo
suo inferno? 5. figur . con valore iperbolico: luogo, ambiente
: infernale; diabolico. - al figur .: perfido, maligno, malvagio.
dalle larghe narici. 4. figur . diventare più cruento, più sanguinoso
inferociti del ravì. 4. figur . inasprito. foscolo, viii-269:
maggiormente i cani. 8. figur . esacerbare (uno stato d'animo,
fino agli occhi. 2. figur . coperto di fronde (un albero)
e tradotti in cittadella. 2. figur . intralciare, impedire. abate isaac
avversario in un duello. 7. figur . andare a finire, cacciarsi.
sciogli gl'inferriati. 2. figur . oppresso, impedito da vincoli, da
ferro e a fuoco. -anche al figur . redi, 16-i-21: già gradivo
posta in piato. 3. figur . debolezza, fiacchezza morale. giamboni
essa li rende. 2. figur . privo di ricchezza intellettuale e spirituale