una materia colorante). -anche al figur . cennini, 36: vegniamo al
v. salma. - anche al figur . galileo, 3-4-505: il saggiatore
come la morte. 4. figur . corroso, guasto, deteriorato; offuscato
ogni cosa risplendette. 4. figur . guasto, rovina, corruzione; indebolimento
e folgori risplende. 2. figur . irrorare di lacrime. bellincioni,
di ebrietà romantica. 5. figur . confusione, imbroglio, intrigo.
-ricamare a filo incrociato. - anche al figur . rebora, 2-119: bello incrociar
. -per simil. e al figur . palazzeschi, 1-66: si sentiva
e delle stirpi? 5. figur . confusione, imbroglio, contrasto.
polacco di morti. 6. figur . intralciare, ingarbugliare, scombussolare,
passaggio degli organi di presa di al figur . g. ferrari, 584
. indurirsi, raggrinzarsi. - anche al figur . m. palmieri, 2-16-2
, raggrinzito, accartocciato. -anche al figur . m. adriani, iv-288
temuto ed ammirato. 4. figur . che non può venir meno (un'
fermamente, saldamente. - anche al figur . f. f. frugoni
di iet- tatore! 2. figur . con estrema risolutezza. d'annunzio
...? 2. figur . che non si lasciò (e non
. -per simil. e al figur . abati, 86: colui,
che l'archibugio. 5. figur . la parte superficiale, le apparenze
delle incrostazioni maligne. 6. figur . sovrapposizione di elementi eterogenei ed estranei
anche con la particella pronom.). figur . divenire più tormentoso (un dolore
amaro. 3. figur . inasprito, rincrudito, esacerbato (
, rozzo, ruvido. - anche al figur . passavanti, 229: col volgare
cuocere i legumi. 4. figur . rendere più grave, più fastidioso,
, rozzo, ruvido. - anche al figur . rovani, 3-ii-70: nel «
camera bene riscaldata. 3. figur . indifferente, insensibile. mazzini,
cruna dell'ago. - anche al figur . canigiani, 1-50: il secondo
mescolare con la crusca. - anche al figur . (con riferimento scherzoso ai dettami
che contiene molta crusca. -anche al figur . (con riferimento scherzoso all'accademia
letter. incubazione. - anche al figur . manifesti del futurismo, 65:
, che sottopone a incubazione. - al figur .: che matura lentamente un evento
una palazzina delicata. 2. figur . preparare, predisporre, elaborare,
guscio e nascere. 2. figur . preparato, elaborato, sviluppato lentamente
madre è là. 3. figur . ciò che favorisce la formazione, lo
di una malattia. 4. figur . processo o influsso mediante il quale
noci di tuoni. 2. figur . lavoro assiduo, duro, perseverante;
volg. atto di sodomia. -al figur .: buggeratura, fregatura solenne.
la confusione del paese. 2. figur . trascuratezza. cesarotti, 1-i-22:
a farli poppare. 2. figur . origine, principio, esordio.
e la nepitella. 3. figur . rattristarsi, corrucciarsi. mazzini,
nel bosco folto. 3. figur . preoccuparsi ansiosamente; rattristarsi, arrovellarsi
impura e delirante. 2. figur . rattristato profondamente, arrovellato, corrucciato
delle loro carni. 3. figur . incorreggibile (un vizio); inestinguibile
de'detti corpuscoli. 6. figur . trapasso, per lo più temporaneo,
tiro della freccia. - anche al figur . g. rucellai, 186:
i tempi imbelli? 5. figur . umiliare, abbattere, opprimere.
si restano incurve. 4. figur . umiliato, sottomesso. de sanctis
colpito, sbattuto. - anche al figur . fr. colonna, 2-32
tuo paese sverna. 4. figur . merce molto rara, di grandissimo
che questo spirasse. 2. figur . rigoglioso, fertile. pascoli,