Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (2 risultati)

suo bell'agio. 2. figur . persona sciocca, sprovveduta. cammelli

la lasciava respirare! 2. figur . confusione, farragine (di parole,

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (4 risultati)

argomento dell'arte. 6. figur . indigesto, greve. papi,

esercizii di forza. 4. figur . raffinare, rendere duttile (l'ingegno

ribelle; riottosità, indisciplinatezza. - ancheal figur . segneri, iv-197: amendue queste

dalla caponeria sarà punito. 2. figur . reso duttile, raffinato (la lingua

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (13 risultati)

. ant. addolcire. - al figur .: rendere dolce o mite.

. diventare dolce. - anche al figur . bartolomeo da s. c

2. tr. rendere dolce. -al figur .: rendere mite, mansueto.

. addolcirsi. - anche al figur . musso, ii-380: perché

indolcirne le curve. 3. figur . rendere mite, mansueto; intenerire,

ogni sentimento corporale. 4. figur . rendere benevolo, propizio; cattivarsi,

suo gesù diletto. 5. figur . rendere meno ostico o spiacevole mediante

, concediamo volontieri che anche al figur . il figurarle alle volte

. fiele. 6. figur . distendere, rendere pacato (i tratti

. diventare dolce. - anche al figur . bibbia volgar., vi-365:

ricevere la completa fermentazione. — figur . diventare meno rigido, più temperato

e con soldati. 10. figur . diventare mite, mansueto o meno

rigori della stagione. 3. figur . colmato di gioia e di letizia;

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (3 risultati)

lui vita familiare. 4. figur . rimbambito, rimbecillito. fagiuoli,

maggiore adunanza. 3. figur . natura intrinseca, intima essenza,

delle medesime piante. 4. figur . tipo, genere, sorta, specie

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (3 risultati)

badava a lei. 4. figur . abbandonato, rilasciato, languido,

neri indolenziti. 2. figur . afflitto, angustiato, addolorato.

indoliménto, sm. indolenzimento. - al figur . afflizione, angustia.

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (4 risultati)

; intorpidirsi. — anche al figur . dino da firenze [tommaseo]

indolito, no? 2. figur . afflitto, addolorato. papini,

tr. rendere dolorante. - anche al figur . baldini, 15-31: accade che

cotanto restìo e indomabile? 5. figur . che non viene mai meno, che

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (3 risultati)

lustro e agghindato. - anche al figur . carducci, iii-25-112: ora

de'suoi sudditi. 3. figur . che non si può moderare o reprimere

. la scultura. 2. figur . che non tollera freno o misura;

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (4 risultati)

di lui s'indonna. 2. figur . insediarsi, porsi saldamente, stabilirsi

po ivi presso. 3. figur . ingravidare, impregnare. del carretto

indorare; doratura. - anche al figur . pallavicino, 6-1-216: vien

opulente / itale terre. 4. figur . dare lustro; conferire dignità, nobiltà

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (5 risultati)

d'oro, ingioiellarsi. -anche al figur . groto, 7-31: né lingua

. diventare d'oro. -anche al figur ., con riferimento alla mitica età

un eterno gusto non 13. figur . aver lustro, nobilitarsi. indorato dalla

campanili indorati dal sole 2. figur . pretesto, scusa; finzione, apparenza

le maritate, non 4. figur . che ha un'apparenza gradevole e

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (6 risultati)

addormentato; intorpidito. -anche al figur . luca pulci, ii-83: freddo

profondo, nell'inerzia. - anche al figur . anonimo senese, 120: si

in questo mondo. 2. figur . non curare affatto, infischiarsene.

(le armi). -anche al figur . b. davanzali, ii-217:

fai tu ». 5. figur . porre a carico di qualcuno, addossare

un indumento). - anche al figur . carducci, iii-19-194: l'uniforme

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (1 risultato)

della mia dote. 2. figur . privo, sfornito. pallavicino,

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (2 risultati)

avventura darsi giammai. 3. figur . che non ha validi fondamenti (una

introdotto, portato. - anche al figur . s. agostino volgar.