inabissarsi; sprofondare. — anche al figur . iacopone, 91-27: en mezzo
con la particella pronom. -anche al figur . boccalini, ii-103: sfortunatamente si
confine, abisso. - anche al figur . bianco da siena, 36:
tetri abissi di buio. 5. figur . profondità illimitata e insondabile (d'
di rossigno. 3. figur . offuscato, confuso; turbato.
scoperto tra gli scogli. 2. figur . dissolvimento, rovina. bartolomeo da
un bacio caldo. 2. figur . sopraffare, opprimere; distruggere,
la leggera ebbrezza. 3. figur . dimenticare (nella contemplazione, in
5. per estens. e al figur . sommergersi, affondare, giacere sommerso
o del tulle. 6. figur . sprofondare, perdersi, annullarsi (e
a mezzo il fusto. 3. figur . sopraffatto, oppresso; perduto,
, infiacchirsi; umiliarsi. - anche al figur . albertano volgar., i-51:
li annerava. 2. figur . albertano volgar., i-75:
sopprimere e seppellire. 2. figur . offuscare, rattristare. c.
m'anneriva l'anima. 3. figur . descrivere a tinte nere, aggravare
; unito, congiunto. - anche al figur . c. bartoli, 1-83
collocare in una nicchia. - anche al figur . bertola, 236: ogni
annientamento, distruzione. - anche al figur . segneri, i-355: pensano che
nientare, distruggere interamente. -anche al figur . livio volgar., ii-1-338:
per conto suo. 2. figur . abbattere profondamente, condurre a un'
annichilarsi. 5. rifl. figur . abbassarsi, umiliarsi profondamente, rinunciare
del debito. 2. figur . abbassato, abbattuto, umiliato.
in alemagna. 2. figur . umiliazione estrema, annullamento della propria
annientare, distruggere. - anche al figur . iacopone, 61-17: si voi
; appiattarsi ^ nascondersi. -anche al figur . iacopone, 7-58: guardatevo a
mar s'annida. 4. figur . scala del paradiso, 255:
. distruzione completa, definitiva. -al figur .: profondo abbattimento in
stesso amóre. 2. figur . abbattere, prostrare moralmente. foscolo
si annientano. 4. rifl. figur . abbattersi; prostrarsi nell'in- timo
distrutto, ridotto a niente. -al figur .: abbat tuto nell'
sue lunghe dita. 4. figur . legare, vincolare; unire, tenere
: riunirsi, confluire. -anche al figur . dante, 39-77: dunque se
. reso nobile. - al figur .: ornato, abbellito.
grida ci sciolsero. 2. figur . nesso, legame. maestro alberto
, ecc.). -anche al figur . g. villani, 8-56:
. imbrogliato, arruffato. - anche al figur . zanobi da strada [s.
comincia a lamentarsi. 4. figur . congiunto, attaccato. panzini,
raccolto insieme, legato. -anche al figur .: avvinto (da un sentimento,
ant. avere a noia. - al figur .: non tollerare. pataffio,
segnare con un marchio disonorante. -al figur .: infamare. ottimo, i-246
, coprirsi di tenebre. -anche al figur . caro, i-156: andava,
. ant. annuvolare. -al figur .: annebbiare, oscurare. s
, agg. annuvolato. - al figur .: annebbiato. magalotti, 4-169
totalmente aboliti. 2. figur . perdonare (un'offesa), rimettere
che dispiace. 3. figur . rendere vano, senza effetto; privare
, annientare; eliminare. - al figur .: cancellare, far sparire.
ridurre a zero un'espressione. -al figur .: divenire uguale a zero.
di quello imperio. 2. figur . distruzione deh'equilibrio spirituale, a
annunziare il pranzo. 3. figur . essere indizio dell'approssimarsi di un
ambasciatore, profeta. - anche al figur . giamboni, 2-29: e