di grano abburattata. 2. figur . scosso, sballottato; agitato ripetuta-
prossimo ad abdicare. - anche al figur .: declinante. tommaseo [s
2. per estens. e al figur . rinunciare (per lo più a
scegliere la via più lunga. -al figur .: pigliare un partito poco acconcio
gioco per non più riprenderlo. -al figur .: non avere più effetto,
partecipare alla festa di nozze. -al figur .: accingersi, prender parte con
navigare secondo la corrente. - al figur .: assecondare. dante, purg
spira dalla parte della poppa. -al figur .: procedere con andamento favorevole.
camminare a veloce andatura. - al figur .: fare una cosa volentieri.
: rimanere nella strozza. - al figur .: finir male. carena,
, infrangersi in mille pezzi. -al figur .: finire malamente; rovinare.
del tempo. 5. figur . modo di procedere, di condursi;
conduce all'assurdo. 6. figur . andazzo, usanza, costume; guisa
bisogno di centina. 13. figur . ant. modo, maniera di una
. 2. sm. ant. figur . morto. boccaccio, iii-10-40:
il cavai vecchio. 4. figur . procedimento, comportamento, avvio;
e l'altro. 3. figur . rigiri di parole, di pensieri.
lo stanco corpo! 2. figur . che anela, aspirante; ansioso,
oliva. 3. intr. figur . aspirare, desiderare ardentemente, bramare
/ della seconda vita. 3. figur . aspirazione; desiderio ardente, brama
meglio. -per simil. e al figur . scala del paradiso, 331:
nel cucire. 5. figur . ciò che ha forma circolare (e
2. per simil. e al figur . arila, 30: anemia,
sufficienza il cervello. 2. figur . pallido, debole, stremato di forze
poco prima anemizzato. 2. figur . indebolito, infiacchito, privato di
di se stessa. 2. figur . pavese, i-204: a un
maniera offeso la festa. 2. figur . darsi da fare, affaccendarsi senza
due condizioni ambientali diverse. - al figur .: che presenta aspetti contrastanti,
conveniente mercede. 4. figur . vessazione, imposizione; molestia,
da tasse eccessive, gravose. -al figur .: vessato, sottoposto a patimenti
alla porta romana. 2. figur . giovane donna di bellezza e virtù
. divenire simile agli angeli. -al figur .: acquistare una bellezza angelica,
pubblico in faccia. 3. figur . persona di virtù soprannaturali, di
nei quadri del pordenone. 2. figur . bambino (ed esprime un vezzeggiamento
pietra di un edificio. - al figur .: fondamento, sostegno (e
che si vuole inquadrare. -anche al figur . (e indica allora la prospettiva
angoli delle pietre. 5. figur . parte riposta, appartata. sannazaro
buchi e angolosità. 2. figur . durezza, rigidezza. leopardi,
al suo scheletro. 2. figur . privo di curve, di garbo;
2. per estens. e al figur . sofferenza, fisica o morale,
. angustia 'passaggio stretto 'e al figur . * dif ficoltà,
che angoscia, che affanna. -al figur .: preoccupante, inquietante.
a fatica, con affanno. -al figur . soffrire acerbamente, essere torturati (
afflitto, tormentato. -anche al figur . dante, purg.,
strida s'allontana. 2. figur . tasso, 8-70: questo che
forma e natura d'anguilla. -al figur .: che ha temperamento sfuggente,
angustia di aria. 2. figur . penuria, ristrettezza economica; grettezza
altre e diverse specificazioni. 3. figur . affanno, travaglio, angoscia.
corso dell'acque. 2. figur . mettere in difficoltà, affliggere,
intr. anche con la particella pronom. figur . affliggersi, tormentarsi, darsi pena