Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. V Pag.87 - Da ELETTRETE a ELETTRIFICAZIONE (2 risultati)

dal tommaseo. elettricismo, sm. disus . elettricità, energia elettrica.

delle navi. 4. sm. disus . e letter. elettricità. gioberti

vol. V Pag.959 - Da FIEVOLE a FIEVOLEZZA (1 risultato)

ftebilézza, ftevilézza), sf. disus . debolezza fisica, stanchezza, spossatezza

vol. V Pag.960 - Da FIEVOLITÀ a FIGGERE (1 risultato)

da fievole. fievolménte, avv. disus . a voce molto bassa, appena

vol. V Pag.965 - Da FIGLIOCCIO a FIGLIOLA (1 risultato)

. figliòccio (ant. figliuòccio; disus . figliòzzo, fìliòzzó), sm

vol. V Pag.966 - Da FIGLIOLAME a FIGLIOLO (1 risultato)

. 2. per simil. disus . l'insieme dei polloni messi fuori

vol. V Pag.980 - Da FILA a FILA (1 risultato)

n. 17). 9. disus . filo, filamento. - anche al

vol. V Pag.981 - Da FILABILE a FILACCIO (2 risultati)

, sf. (plur. -acce', disus . -accie). il filo o

anche filàccico, sm.). disus . filaccia. soderini, iii-9

vol. V Pag.992 - Da FILIAZIONE a FILIERA (1 risultato)

. da filibustiere. filibustière (disus . flibustière, filibustièro), sm.

vol. VI Pag.3 - Da FIOCCATA a FIOCCO (1 risultato)

(v.). 6. disus . scintilla elettrica (cfr. fiocco,

vol. VI Pag.100 - Da FOGLIAMENTO a FOGLIETTATO (1 risultato)

fogliettante, sm. e f. disus . chi scrive su giornali o pubblicazioni

vol. VI Pag.101 - Da FOGLIETTISTA a FOGLIO (1 risultato)

(plur. m. -t). disus . giornalista, gazzettiere (con intenzione

vol. VI Pag.104 - Da FOGLIONE a FOGNARE (1 risultato)

]. 5. petrogr. disus . formato di strati sottili (una

vol. VI Pag.110 - Da FOLGOREGGIAMENTO a FOLGOREGGIARE (1 risultato)

lampeggiare '. folgoreggiaménto, sm. disus . emissione di scintille. spallanzani

vol. VI Pag.116 - Da FOLLICANTE a FOLLONE (1 risultato)

(ant. follóne), sm. disus . operaio che lavava, smacchiava o

vol. VI Pag.999 - Da GOVITO a GOZZO (1 risultato)

. govóne, sm. marin. disus . gavone. = v

vol. VI Pag.1001 - Da GOZZOVIGLIA a GRACCHIARE (1 risultato)

gozzovigliare. gozzoviglio, sm. disus . gozzoviglia. buonarroti il giovane

vol. VI Pag.1005 - Da GRADATAMENTE a GRADEVOLE (1 risultato)

gradazione delle vocali. -log. disus . polisillogismo, sorite. d'alberti

vol. VI Pag.1006 - Da GRADEVOLEZZA a GRADIMENTO (1 risultato)

gradevole. gradinile, agg. disus . gradevole. trinci, 1-56

vol. VI Pag.1015 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

detto nel suo grado. 44. disus . periodo di tempo; età della vita

vol. VI Pag.1019 - Da GRADUALISTA a GRADUATO (1 risultato)

intellettuale e morale. 3. disus . promuovere a un grado di dignità,

vol. VI Pag.1020 - Da GRADUATORE a GRAFFA (2 risultati)

carte? ». 5. disus . insignito di un grado accademico;

, agg. e sm. dir. disus . giudice graduatore: magistrato che provvedeva

vol. VI Pag.1022 - Da GRAFFIASANTI a GRAFFIO (2 risultati)

medesimo. 2. pitt. disus . graffito. targioni tozzetti, 12-2-377

e di aceto. = variante disus . di sgraffignare, denom. da graffa

vol. VI Pag.1023 - Da GRAFFIO a GRAFICAMENTE (2 risultati)

(plur. -i). edil. disus . graf- fitista. =

per la grafia. 4. disus . diagramma, grafico. capuana,

vol. VI Pag.1024 - Da GRAFICO a GRAFOLOGIA (2 risultati)

cuneiformi. gràfìo, sm. disus . stilo di metallo usato dagli antichi

'. grafòfono, sm. disus . fonografo. = voce dotta

vol. VI Pag.1025 - Da GRAFOLOGICO a GRAGNOLARE (3 risultati)

graforrèa, sf. medie. disus . grafomania. = voce dotta

un uccello infuriato. 5. disus . pastina per minestre di forma tondeggiante.

, impers. { gragnòla). disus . cader la gragnuòla, grandinare.

vol. VI Pag.1026 - Da GRAGNOLATA a GRAMIGNA (3 risultati)

(letter. gragnuolata), sf. disus . caduta di grandine; grandinata.

sapore e odore. 3. disus . granita. salvini, 41-293:

graile, sf. plur. ornit. disus . ordine di uccelli al quale appartenevano

vol. VI Pag.1027 - Da GRAMIGNARE a GRAMMATICA (1 risultato)

. gramìneo, agg. bot. disus . graminaceo. s. manetti

vol. VI Pag.1030 - Da GRAMOLA a GRAMOLATO (1 risultato)

dagli ultimi canapuli. 2. disus . strumento con cui i pastai battevano

vol. VI Pag.1060 - Da GRANOCCHIA a GRANTURCAIO (2 risultati)

granòfìro, sm. petrogr. disus . nome di porfidi granitici con pasta

. grand-seigneur. gransignorile, agg. disus . che riguarda il sultano.

vol. VI Pag.1061 - Da GRANTURCALE a GRANULOADIPOSO (1 risultato)

di zucchero. granulatóio, sm. disus . granitoio (v. granitoio,

vol. VI Pag.1064 - Da GRAPPOLOSO a GRASCIA (2 risultati)

nervi '. 5. milit. disus . sacchetto che conteneva, un tempo

grappo1. grappolóso, agg. disus . che si unisce in grappoli

vol. VI Pag.1065 - Da GRASCIERE a GRASPOLLATURA (2 risultati)

(letter. grasciuòla), sf. disus . gra- scella. tommaseo [

). graspa2, sf. disus . bot. graspo. soderini

vol. VI Pag.1066 - Da GRASPOLO a GRASSEZZA (2 risultati)

in guanti gialli. 2. disus . vagabondo, parassita, scroccone.

dell'orecchio grassellóso, agg. disus . flaccido, molliccio. viani

vol. VI Pag.1078 - Da GRATOSONANTE a GRATTARE (1 risultato)

grattanùvole, sm. invar. disus . grattacielo. panzini, iii-33

vol. VI Pag.1081 - Da GRATTATURA a GRATUIRE (2 risultati)

alla laccatura. grattatura, sf. disus . grattata. -anche: segno sulla

tr. { gratuisco, gratuisci). disus . ricompensare, rimunerare; colmare di