, ecc. edifìcaménto, sm. disus . l'edificare; innalzamento, costruzione
* edificare '. edificio (disus . edifìzio), sm. (plur
edisaro, sm. bot. disus . sulla. mattioli [dioscoride
». edisma, sm. disus . farmac. calmante. tramater [
migliorini. editòrio, agg. disus . che riguarda l'editoria.
bolijski. 5. dir. disus . il promulgare (leggi, decreti)
inclinazione moderata. -in partic. disus . colto, istruito. cesarotti,
e anco declinate. -sf. disus . istitutrice. d'azeglio, 1-198
addolcire il sapore. 2. disus . evaporazione, volatizzazione. d'alberti
di prefisso. estemporale, agg. disus . estemporaneo, improvvisato. salvini,
extempórdlis. estemporalità, sf. disus . l'essere estemporaneo, estemporaneità.
del segreto postale. 5. disus . direttore, redattore di un giornale
). estensòrio, agg. disus . estensore (un muscolo).
1829). esternazióne, sf. disus . l'esternarsi, il palesarsi;
13. letter. disus . del giorno precedente, di ieri
1870). esteticismo, sm. disus . estetismo. d'annunzio, iv-1-242
certezza psichica. 12. disus . medie. idoneo a riattivare la sensibilità
da estetismo. estetizzaménto, sm. disus . il deformare esteticamente; travisamento in
, di estòrcere), agg. (disus . estorquito). carpito con la
), agg. e sm. disus . chi esporta fuori da uno stato una
dello spasimo. 5. commerc. disus . esportare merci o valori monetari.
gli alberi. -in partic. disus . con riferimento all'estrazione a sorte
estratti del pennello. 6. disus . ciascuna delle piccole strisce di carta
sm. (femm. -trice). disus . esportatore. legge generale dell'
star benino. 5. commerc. disus . esportazione di derrate o di valori
. 2. ant. e disus . limitatamente; per quanto è necessario
esuberante. 5. medie. disus . affetto da ipertensione arteriosa. -
aiuta ancor. esultatoriaménte, avv. disus . con esultanza. magalotti, 7-105
esutòrio, sm. medie. disus . ulcerazione arti ficiale per
etale, sm. chim. disus . alcol cetilico che si presenta sotto
hétaire (hétaire, nel 1799; disus . anche hit ère).
(plur. m. -ci). disus . che si riferisce all'etere chimico
eterismo1, sm. etnol. disus . istituto sociale primordiale, secondo il
. m. -ci). etnol. disus . che si riferisce, che è
calcio). 3. zool. disus . olometabolia. = cfr. eteromorfo
invoglio. 3. figur. disus . nome dato a preparati medicinali per
). kccles. stor. disus . pagano, gentile (contrapposto a
e metodi etnologici. 2. disus . etnicamente. tommaseo [s.
del nord-ovest. etologia, sf. disus . trattazione generale di costumi, dei
. da ettagono. ettàgono (disus . eptàgono), sm. poligono che
. eucnemióne, sm. zool. disus . idreumone, mangusta d'egitto che
che parlano bene '. eufemismo (disus . eu fintiamo), sm. figura
] rina. eupatìa, sf. disus . dolce sensazione. fr. colonna
di europeo. europeano, sm. disus . chi ha visitato e conosce bene
rabbia di nebbie. 3. disus . esattamente, completamente, esaurientemente.
da evenire. eveniménto, sm. disus . ciò che accade o sta per
sangue. 2. marin. disus . cambiamento d'aria operato nella sentina
fedi sepolte. 3. dir. disus . avocazione. sarpi, ii-89:
extragiudiciale), agg. dir. disus . che avviene fuori di un procedimento
estragiudizialménte), avv. dir. disus . in modo estragiudiziale, al