Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. V Pag.49 - Da EFEMERA a EFFEMERIDE (1 risultato)

sua effemeride di viaggio. 2. disus . e letter. pubblicazione periodica (

vol. V Pag.50 - Da EFFEMERIDISTA a EFFEMINATO (3 risultati)

(plur. m. -i). disus . giornalista. monti,

effeminaménto (effemminaménto), sm. disus . l'effeminare; l'essere effeminato

effeminatàggine (effemminatàggine), sf. disus . effeminatezza (con una nota spreg.

vol. V Pag.53 - Da EFFETTO a EFFETTO (2 risultati)

operai. 8. avv. disus . effettivamente, in realtà. l

essere una sola. 6. disus . azione, operazione, fatto; avvenimento

vol. V Pag.55 - Da EFFETTORE a EFFETTUALMENTE (1 risultato)

effettualità. effettualménte, avv. disus . e letter. in realtà,

vol. V Pag.56 - Da EFFETTUAMENTO a EFFICACE (1 risultato)

). effettuóso, agg. disus . che produce effetto, efficace

vol. V Pag.61 - Da EFFINGERE a EFFLUVIO (5 risultati)

impiegatizia. 2. medie. disus . eruzione cutanea, esantema, eritema

), agg. letter. disus . che scorre, che sgorga fuori da

canale. 2. sm. disus . corso d'acqua che si dirama

cfr. fluire). letter. disus . scorrere fuori; sgorgare, fuoruscire.

dell'ottocento tardo. 3. disus . lo sprigionarsi di minutissime particelle (

vol. V Pag.62 - Da EFFOLTO a EFFUSIONE (2 risultati)

'). effondiménto, sm. disus . l'effondere; spargimento; effusione

. effugium. effumazióne, sf. disus . esalazione naturale di vapori, di

vol. V Pag.63 - Da EFFUSIVO a EFOD (1 risultato)

alte, sm. medie. letter. disus . incubo. d'alberti,

vol. V Pag.64 - Da EFORATO a EGHELIANO (2 risultati)

. ègagròpilo, sm. (disus . egagròpila, sf.). con

. egestióne, sf. medie. disus . emissione degli escrementi.

vol. V Pag.552 - Da FACCHINO a FACCIA (1 risultato)

si. (plur. facce, disus . faccie). parte anteriore del capo

vol. V Pag.561 - Da FACENTE a FACETARE (1 risultato)

(ant. facciènte, faccènte; disus . faciènte). alacre, operoso,

vol. V Pag.567 - Da FACILONERIA a FACITORE (2 risultati)

, agg. e sm. invar. disus . che non fa nulla, ozioso

. (femm. -trice). disus . chi fa, chi lavora, chi

vol. V Pag.568 - Da FACITORE a FACITURA (3 risultati)

i costruttori di strade. 3. disus . chi fa un'opera letteraria o artistica

far l'ufficio suo. 5. disus . creatore (con riferimento a dio)

. o gesù! 6. disus . persona che amministra i beni e

vol. V Pag.571 - Da FACOLTARE a FACONDAMENTE (2 risultati)

forinola ministeriale. facoltizzare, tr. disus . facoltare. fil. ugolini,

'. facoltizzazione, sf. disus . facoltà, autorizzazione, licenza.

vol. V Pag.573 - Da FACTOTUM a FAGGETO (1 risultato)

). 2. farmac. disus . che ha la proprietà di corrodere

vol. V Pag.574 - Da FAGGIA a FAGIANO (3 risultati)

, sf. (plur. -ge; disus . -gie). bot. dial.

, sf. (plur. -ge \ disus . -gie). bot.

. -gie). bot. disus . frutto del faggio, faggina.

vol. V Pag.581 - Da FALANSTERISMO a FALCARE (1 risultato)

falari, sm. bot. disus . falaride. domenichi [plinio

vol. V Pag.589 - Da FALDAMENTO a FALDISTORIO (1 risultato)

(f aldi già), sf. disus . gonna resa rigida da stecche di

vol. V Pag.592 - Da FALLACE a FALLACE (1 risultato)

luogo si mostrarà. 7. disus . che ha commesso errore, colpa;

vol. V Pag.594 - Da FALLAGGINE a FALLARE (2 risultati)

per propio sentimento. 3. disus . fallimento. broggia, 276:

in mia credanza. 3. disus . carestia, scarsità. gobetti,

vol. V Pag.597 - Da FALLENTE a FALLIBILE (1 risultato)

pres. di fallire), agg. disus . peccatore, colpevole, disonesto

vol. V Pag.607 - Da FALOGIA a FALSAMENTE (1 risultato)

. (plur. m. -ci, disus . -chi). strano, stravagante

vol. V Pag.622 - Da FAMIGLIA a FAMIGLIA (1 risultato)

: v. stato. 2. disus . prole, figliolanza (o anche un

vol. V Pag.625 - Da FAMILIARE a FAMILIARE (1 risultato)

famigliar di cristo. 9. disus . letter. dipendente, servo.

vol. V Pag.628 - Da FAMULANTE a FANALE (1 risultato)

da fanale. fanalàio, sm. disus . fanalista. = deriv. da

vol. V Pag.659 - Da FARABUTTO a FARAONE (1 risultato)

. faradaiàno, agg. fis. disus . che si riferisce, che è

vol. V Pag.660 - Da FARAONESCO a FARDELLO (1 risultato)

il polo. 2. marin. disus . materiale leggero (fascine, fagotti

vol. V Pag.684 - Da FARFALLAGGINE a FARFALLINO (1 risultato)

farfalla. farfallatura, sf. disus . trasformazione, me tamorfosi

vol. V Pag.685 - Da FARFALLISTA a FARFUGLIARE (1 risultato)

sm. (femm. -a). disus . garzone di bottega. -per estens

vol. V Pag.687 - Da FARINACCIO a FARINAIOLO (2 risultati)

'. farinàio, sm. disus . stanza dove si con

sm. (femm. -a). disus . venditore di farine. giov.

vol. V Pag.690 - Da FARMACIA a FARMACOCHIMICA (1 risultato)

da competenti. -sm. disus . farmacista. genovesi, 3-175:

vol. V Pag.697 - Da FASCIACODA a FASCIAMENTO (1 risultato)

collettivo -ame. fasciaménto, sm. disus . e letter. il fasciare,

vol. V Pag.704 - Da FASELO a FASTELLO (1 risultato)

, sm. e f. invar. disus . chi fa servizi di poca