(ecclettici$mo), sm. filos. disus . eclettismo. * cuoco
xviii). eclèttico (ecclèttico, disus . eclètico), agg. (plur
1651). eclettismo (ecclettismo, disus . ecleti§mo), sm. filos
-dris * armatore esercitòria, sf. disus . marin. tutto ciò che riguarda
. esibita, sf. dir. disus . l'esibire, il produrre un
piè di esse. 2. disus . offerta, proposta. -in partic.
commedianti pari suoi. 2. disus . latore di uno scritto, colui al
. m. -ci). mus. disus . di uno dei generi della musica
quasi era disfatta. 3. disus . esazione, riscossione. stigliani,
). esilafaménto, sm. disus . il rendere ilare, l'eccitarsi
luogo di delizia. esiliare (disus . esigliare), tr. condannare all'
, di esiliare), agg. (disus . esigliato). condannato all'esilio
ant. essìlio, essìglio, exìlio; disus . e$ìglió), sm.
fuori '. esinaniménto, sm. disus . esaurimento. c. mei
, esinanisci). letter. e disus . svuotare, spossare, svigorire; logorare
exinanito, essinanitó). letter. e disus . svuotato delle energie fisiche o spirituali
schiavo. esinanizione, sf. disus . svuotamento; spossamento, svigorimento,
particella pronom. (è§ito). disus . uscire, andar fuori, allontanarsi.
. esitare2. esitativo, agg. disus . propenso a esitare, a dubitare
), sm. letter. e disus . danno gravissimo, rovina, distruzione,
. esizióso, agg. letter. disus . esiziale, rovinoso, assai dannoso
, agg. letter. e disus . che straripa, che trabocca.
. (e§óndó). letter. e disus . traboccare, straripare (fiumi,
esondazióne, sf. letter. e disus . straripamento, inondazione. - anche
essoràbile), agg. letter. e disus . che si può indurre con preghiere
esorabilità, sf. letter. e disus . l'essere pia- cabile.
. (esòro). letter. e disus . pregare caldamente, supplicare.
), agg. letter. e disus . esaudito. marnioni, i-liv:
. -trice). letter. e disus . che prega caldamente, che invoca;
). esordizióne, sf. disus . esordio, principio (di orazione
2. per estens. bot. disus . protuberanza legnosa che si sviluppa sul
rimpatriare. espatriazióne, sf. disus . l'espatriare, l'uscire dal
. (espedisco, espedisci). disus . recare a effetto, portare a compimento
'). espeditaménte, avv. disus . rapidamente, senza indugi, subito
(ant. expeditivo), agg. disus . sbrigativo, atto a portare al
expedito-, superi, espeditlssimo). disus . libero, sgravato (da un
di espellere), agg. disus . che espelle; che elimina dalforganismo
d'esperienza. 5. disus . cognizione, notizia. -anche: dottrina
'. esperienziato, agg. disus . e letter. che ha esperienza
'. espettativa, sf. disus . l'aspettare, l'attendere;
espettare. espettativo, agg. disus . fondato sull'attesa, sulla speranza
pontificale. espettazióne, sf. disus . e letter. l'aspettare,
tr. (espicco, espicchi). disus . staccare, strappare. de
e-intensivo. espio, sm. disus . espiazione. arila, 202
genere. 3. figur. disus . scadenza. cattaneo, iv-1-437:
non esplorabile. espioraménto, sm. disus . esplorazione. russo, i-360:
3. disus . spia, informatore. savonarola,
sm. (femm. -trice). disus . che esprime, che manifesta,
tr. (espurgo, espurghi). disus . liberare da impurità, depurare,
pass, di stare. èst (disus . èste), sm. astron.