Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. III Pag.60 - Da CHIASSONE a CHIATTAIOLO (2 risultati)

. chiasto, sm. medie. disus . fasciatura a croce.

2. sm. plur. disus . nervi ottici. tramater [s

vol. III Pag.619 - Da CONSULTATIVO a CONSULTORE (2 risultati)

soli. 6. rifl. disus . specchiarsi, osservarsi. manzoni

loro consultatori miopi. 2. disus . chi consiglia, consultore. botta

vol. III Pag.620 - Da CONSULTORIAMENTE a CONSUMARE (1 risultato)

.). consumaménto1, sm. disus . il consumare, il consumarsi;

vol. III Pag.621 - Da CONSUMARE a CONSUMARE (2 risultati)

giorni di vecchiaia. -raro. disus . far passare (il tempo).

il mio cuore. 8. disus . danneggiare gravemente, mandare in rovina

vol. III Pag.625 - Da CONSUNZIONE a CONTABILE (1 risultato)

ma di varia significanza. 4. disus . responsabile, colpevole. arila,

vol. III Pag.626 - Da CONTABILITÀ a CONTADINO (1 risultato)

-ante. contadinanza, sf. disus . la condizione di contadino;

vol. III Pag.629 - Da CONTAGIRI a CONTAMINARE (1 risultato)

portato en core. 2. disus . conto. leopardi, iii-787:

vol. III Pag.634 - Da CONTATTORE a CONTEGGIATORE (1 risultato)

contatto. contazióne, sf. disus . il contare; conteggio.

vol. III Pag.641 - Da CONTENDEVOLE a CONTENERE (1 risultato)

il disputarla. 2. disus . contenuto (di un'opera d'arte

vol. III Pag.643 - Da CONTENIMENTO a CONTENTARE (2 risultati)

sm. (femm. -trice). disus . che contiene, racchiude, comprende

contento *. contentaménto, sm. disus . il contentare, il contentarsi;

vol. III Pag.650 - Da CONTENZIOSITÀ a CONTESA (2 risultati)

(superi, contenziosissimo). disus . e letter. litigioso, che ama

contèrmine { contèrmino), agg. disus . confinante (una regione, un

vol. III Pag.654 - Da CONTEZZA a CONTINENTALE (1 risultato)

est ». contièra, sf. disus . banco di vendita o di cassa

vol. III Pag.655 - Da CONTINENTALITÀ a CONTINGENTE (2 risultati)

. sm. e f. eccles. disus . uomo o donna che, pur

continenza alla moglie. 2. disus . contegno, modo di comportarsi, ri-

vol. III Pag.656 - Da CONTINGENTE a CONTINUAMENTE (5 risultati)

la posizione contingente. 4. disus . spettante, appartenente, conveniente,

frutto. 5. sm. disus . e letter. avvenimento, accidente;

e il caropane. 4. disus . pericolo, rischio. - mettere,

toccare '. contingibile, agg. disus . che può accadere. f

contmgere. contingibilità, sf. disus . l'essere contingibile; accidentalità,

vol. III Pag.658 - Da CONTINUATAMENTE a CONTINUITÀ (2 risultati)

di durata. 4. gramm. disus . che esprime continuazione. buommattei,

a dispensa. 2. disus . coesione. d. bartoli,

vol. III Pag.668 - Da CONTRABBASSO a CONTRACCIFRA (2 risultati)

. controbordo. contràbito, sm. disus . abitudine contrapposta a un'altra.

contracìfera, controclfera), sf. disus . chiave con cui si interpreta una

vol. III Pag.670 - Da CONTRADAIOLO a CONTRADDIRE (2 risultati)

. dal tommaseo. contraddanza (disus . contradanza, controddanza), sf

contradétta), sf. dir. disus . la seconda citazione inviata a chi

vol. III Pag.671 - Da CONTRADDISTINGUERE a CONTRADDITTORIETÀ (3 risultati)

dicère * dire '. contraddistinguere (disus . contradistìnguere, controdistìnguere),

e finta. 3. disus . fare oggetto di particolare distinzione;

era ingannato. 2. disus . oppositore, avversario (anche in una

vol. III Pag.673 - Da CONTRADDOTE a CONTRAFFARE (1 risultato)

delli atti delli uomini. contraffare (disus . contrafare, contra fare),

vol. III Pag.676 - Da CONTRAFFORTINO a CONTRAMMAESTRO (2 risultati)

.). contraffortino, sm. disus . piccolo contrafforte. 2

piccolo contrafforte. 2. disus . ciascuna delle bacchette snodate che tengono

vol. III Pag.677 - Da CONTRAMMAESTRO a CONTRAPPESARE (4 risultati)

contrammaèstro2, sm. disus . caporeparto, capofabbrica. boccardo

da contrammandare. contrammàntice, sm. disus . mantice che copre la parte anteriore

. contramastro. contramméttere, tr. disus . contrapporre. gioberti,

deriv. contrammiràglio (disus . contr'ammiràglio), sm.

vol. III Pag.680 - Da CONTRAPPOSTO a CONTRAPPUNTO (1 risultato)

troverai che i iambi e'corei son disus . fare, costruire contrappunti; suonare,

vol. III Pag.688 - Da CONTRASTOMACO a CONTRATTARE (2 risultati)

non mi faccio illusioni. 6. disus . urto, cozzo, collisione.

, durante contrattàbile2, agg. disus . che si può ma

vol. III Pag.689 - Da CONTRATTARE a CONTRATTO (1 risultato)

, di contrattempo. 3. disus . intervallo, ritaglio di tempo, momento

vol. III Pag.691 - Da CONTRATTUALMENTE a CONTRAZIONE (1 risultato)

partito al potere. 2. disus . opporsi (a qualche cosa).

vol. III Pag.692 - Da CONTREMERE a CONTRIBUTO (3 risultati)

senza visiera. 2. intr. disus . partecipare con l'animo (a un

e pansa. 4. tr. disus . dare, offrire (insieme con altri

contributo), agg. e sm. disus . che è della stessa tribù.

vol. III Pag.695 - Da CONTRO a CONTRO (1 risultato)

controli a salutarlo. 12. disus . verso, nei confronti di.

vol. III Pag.697 - Da CONTROBATTERIA a CONTROCCHIO (1 risultato)

). controbigliétto, sm. disus . contromarca. tommaso [s