Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. III Pag.49 - Da CHIAPPARELLO a CHIARAMENTE (1 risultato)

di chiappare. chiappoleria, sf. disus . cosa da nulla, bagattella.

vol. III Pag.50 - Da CHIARANZANA a CHIAREZZA (1 risultato)

(anche chiarétto, sm.). disus . baco da seta ammalato di

vol. III Pag.56 - Da CHIARO a CHIARO (1 risultato)

sottovesti. 16. figur. disus . bene informato; convinto, persuaso

vol. III Pag.532 - Da CONFISCATO a CONFLITTO (2 risultati)

rivendicazioni. confìscazióne, sf. disus . il confiscare, confisca.

un semplice lume. 3. disus . composto, costituito. arila,

vol. III Pag.533 - Da CONFLUENTE a CONFONDERE (1 risultato)

foce. 2. medie. disus . vaiolo confluente: forma particolarmente acuta

vol. III Pag.538 - Da CONFORTATIVO a CONFORTINAIO (1 risultato)

confortativi. 4. sm. disus . medicina corroborante. - anche al

vol. III Pag.540 - Da CONFORTOSO a CONFRONTARE (1 risultato)

). confratellanza, sf. disus . consorteria, congrega, setta.

vol. III Pag.542 - Da CONFRUSTAGNO a CONFUSIONE (1 risultato)

di confuso. confusàneo, agg. disus . fatto con farina non stacciata,

vol. III Pag.549 - Da CONGESTIONAMENTO a CONGETTURALE (2 risultati)

congetturare '. congettura (disus . conghiettura, coniettura), sf

nelle società umane. congetturale (disus . conghietturale, conietturale), agg

vol. III Pag.550 - Da CONGETTURALMENTE a CONGIUNGERE (4 risultati)

congetturalménte (disus . conghietturalménte, conietturalménte), avv

. di congetturale. congetturare (disus . conghietturare, conietturare), tr

congetturare), agg. (disus . conghietturato, conietturató). dedotto

). congiùdice, sm. disus . chi è chiamato, con

vol. III Pag.552 - Da CONGIUNGEVOLE a CONGIUNTIVA (2 risultati)

non fomicario congiugniménto. 5. disus . alleanza, unione, accordo (fra

. di congiunto. congiuntiva (disus . anche congiontiva), sf.

vol. III Pag.555 - Da CONGIUNTURALE a CONGIUNZIONE (3 risultati)

verno. 3. astron. disus . congiunzione (di astri).

nella congiunzione carnale. 3. disus . unione matrimoniale; parentela, consanguineità.

altramente sanabili. 4. disus . familiarità, amicizia; affetto.

vol. III Pag.561 - Da CONGREGAZIONISTA a CONGRESSO (1 risultato)

studio e cerimonie religiose. 6. disus . abboccamento, colloquio di privati su

vol. III Pag.562 - Da CONGRESSUALE a CONGRUO (2 risultati)

avanti il congresso. 10. disus . congiungimento sessuale, amplesso erotico.

le prime necessità. 2. disus . dote che la figlia riceve dall'asse

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (1 risultato)

niettare, tr. (cornétto). disus . far congetture, congetturare.

vol. III Pag.567 - Da CONIO a CONIUGARE (1 risultato)

tutti i tempi. 4. disus . dire, declinare il proprio nome.

vol. III Pag.570 - Da CONNESSITÀ a CONNETTIVO (2 risultati)

connettere '. connessità, sf. disus . l'essere connesso, stretta unione

5. intr. figur. disus . corrispondere, avere riscontro, concordare

vol. III Pag.572 - Da CONNUMERARE a CONO (1 risultato)

connumerare, tr. (connùmero). disus . com prendere, mettere

vol. III Pag.574 - Da CONOSCENTEMENTE a CONOSCENZA (1 risultato)

sapevano vedere e intendere. 3. disus . il riconoscere, il raffigurare.

vol. III Pag.580 - Da CONQUISTATO a CONSACRARE (1 risultato)

al consecrante. consacrare (disus . consecrare', ant. consagrare,

vol. III Pag.582 - Da CONSACRATORE a CONSANGUINEO (1 risultato)

consecrato a voi. consacratóre (disus . consecratóre), agg. e sm

vol. III Pag.583 - Da CONSAPEVOLE a CONSCIO (1 risultato)

nelle mie mani. 3. disus . complice. -anche di atteggiamenti che

vol. III Pag.586 - Da CONSEGRETARIO a CONSEGUENZA (1 risultato)

di conseguire), agg. (disus . e letter. conseguènte). che

vol. III Pag.588 - Da CONSEGUITAMENTO a CONSENSO (1 risultato)

mezzo miglio discosto. 4. disus . influsso che alcune parti dell'organismo

vol. III Pag.593 - Da CONSERVARE a CONSERVATIVO (1 risultato)

- si conserva benissimo. 16. disus . aversi dei riguardi, aver cura della

vol. III Pag.594 - Da CONSERVATO a CONSERVATORIO (2 risultati)

cosa purgativa e conservatoria. 2. disus . conservativo (v. conservativo, n

conservatori, che non obbligate 2. disus . conservatore (in politica).

vol. III Pag.595 - Da CONSERVATORIO a CONSESSUALE (1 risultato)

sm. (femm. -a). disus . e letter. chi è a

vol. III Pag.596 - Da CONSETTAIOLO a CONSIDERARE (1 risultato)

. (superi, considerabilissimo). disus . degno di considerazione, di nota;

vol. III Pag.598 - Da CONSIDERATORE a CONSIDERAZIONE (1 risultato)

. (femm. -trice). disus . che considera, che esamina. -anche

vol. III Pag.600 - Da CONSIGLIARE a CONSIGLIERE (2 risultati)

, o rea? 2. disus . deliberatamente, di proposito. pallavicino

consigliato. consigliativi), agg. disus . che consiglia, atto a consigliare

vol. III Pag.602 - Da CONSIGLIO a CONSIGLIO (2 risultati)

tutte le maniere. 8. disus . proposito, intenzione, disegno.

spendio delle annate? 9. disus . risoluzione, partito, provvedimento;

vol. III Pag.605 - Da CONSIMIGLIANZA a CONSISTENZA (1 risultato)

dotato di certa consistenza. 4. disus . robustezza fisica. -prendere consistenza:

vol. III Pag.607 - Da CONSOLANZA a CONSOLARE (1 risultato)

rimpiange una cosa. 4. disus . appagare, compiacere, accontentare.

vol. III Pag.611 - Da CONSOLESSA a CONSOLIDAZIONE (1 risultato)

congiunta e consolidata. 3. disus . perfezionato (un contratto).

vol. III Pag.615 - Da CONSORTILE a CONSPICERE (1 risultato)

amministrazione in comune. 5. disus . matrimonio. tommaseo, ii-200:

vol. III Pag.616 - Da CONSPICUO a CONSUETO (1 risultato)

successione. consùddito, sm. disus . chi è suddito con altri dello

vol. III Pag.617 - Da CONSUETUDINARIAMENTE a CONSULENTE (1 risultato)

in un famoso controconsulto. 2. disus . assemblea consulente: consultiva. gioberti