merchionne. chiónzo, agg. disus . e dial. tozzo e come
chiòzzo, sm. ittiol. disus . ghiozzo. carena, 2-268
'. chirotipografìa, sf. disus . chirotipia. carena, 1-76
retveo 4 tendo '. chiròtteri (disus . cheiràtteri), sm. plur.
mio celeste lume. 9. disus . affermare (come principio di dottrina)
fortuna per governante. 10. disus . riporre, collocare, far consistere.
molte persone. 11. disus . recare, portare (davanti al giudice
anche belle. 2. disus . che è causa, che produce.
di costituzionale. costituzionàrio, agg. disus . costituzionale. 2. sm
lui procurata e pagata. 2. disus . spesa. iacopone, 24-131:
che si innaspa. 10. disus . doga della botte. crescenzi volgar
ant. costrigniménto), sm. disus . il costringere; l'essere costretto;
costruttura (construttura), sf. disus . e letter. il costruire,
di applicazione. 11. locuz. disus . in ultima costruzione: in ultima
il bicchiere di vino. 2. disus . praticare, frequentare, avere rapporti
laudare. 4. tr. disus . usare, praticare (un costume)
da vero cristiano. 2. disus . secondo il costume, secondo le
spoglia e costume. 13. disus . appropriata espressione di pensieri, di
ssim'arte della pittura. 14. disus . particolare artificio retorico. b.
ciò; quella sola persona. - disus . anche contanto. malispini, 37
. cotiledòneo, agg. bot. disus . che è caratterizzato da cotiledoni.
). cotóne2, sm. disus . duna. savi, 62
ed un cotonificio. 2. disus . tecnica della filatura e della tessitura
cotone. 2. pitt. disus . dei lineamenti di figure che non
incerto. cotterìa, sf. disus . gruppo, compagnia; con
cotticchiare, tr. (cottìcchio). disus . dare la prima cottura (
nella locuz. avverb. a cottimo (disus . in cottimo). vasari
per molti anni. 6. disus . coprire, proteggere. marino,
tramater. crascià, sf. disus . iron. decorazione cavalleresca (che
avere altra vista. 5. disus . soverchia stima di se stessi, presunzione
ei nudrir volle. 6. disus . stima, reputazione; fiducia.
commerc. fido, credito. -anche, disus .: cessione (di merci,
assolutamente in giornata. 8. disus . assicurazione, prove (della verità o
infrange per terra. 2. disus . assortimento di piatti, di stoviglie
caffè. 3. per estens. disus . l'insieme delle vivande che vengono
con alcune seggiole. 2. disus . piccola tavola, ove vengono apparecchiati
ne avrò mai. 2. disus . dare ascolto, dar retta; obbedire
cui tu credevi. -tr. disus . dante, inf., 4-36
15. tr. e intr. disus . dare in prestito, dare a
2. dir. comitato dei creditori (disus .: unione o delegazione dei creditori
energica, come allora. 2. disus . falsa credenza. sacchetti, 207-106
alla cremazione. 2. disus . forno crematorio. 3. meccan
creoli? *. crèdo (disus . criòglio, criòlló), agg.
agg. (superi, cresposìssimo). disus . pieno di crespe, tutto
cribrare. cribrifórme, agg. disus . anat. osso cribri
crine. crinatura1, sf. disus . incrinatura, spaccatura. d'alberti
= cfr. greppia. cripta (disus . critta), sf. archit.
successione al trono. 7. disus . trasformazione, mutamento. romagnosi,
pietra \ crisologia, sf. disus . scienza delle ricchezze. boccardo