Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. II Pag.49 - Da BARACCAMENTO a BARALITTON (2 risultati)

sera su quel baraccare, intr. disus . disporre baracche in prato, dopo che

anno. pan 2. disus . brocca, tegame a due manici (

vol. II Pag.50 - Da BARAMANNO a BARATTAMENTO (2 risultati)

un baratro. 3. tecn. disus . scolatoio del setificio. carena,

). barattaménto, sm. disus . baratto.

vol. II Pag.52 - Da BARATTIERE a BARATTOLO (2 risultati)

! rovesciate i banchi! 3. disus . barattiere (a meno che la citazione

esilio. 4. tipogr. disus . ristampa di un foglio. carena

vol. II Pag.495 - Da CADERE a CADETTO (2 risultati)

cader le briglie. 33. disus . sfuggire inavvertitamente. vico, 366

prosatori scrivendo. 34. disus . riferirsi, concernere; venire opportuno.

vol. II Pag.498 - Da CADUNO a CADUTO (1 risultato)

circa 48 metri. 10. disus . massa d'acqua che defluisce, che

vol. II Pag.502 - Da CAFILA a CAGIONATO (1 risultato)

onde cagioni apprendo. 3. disus . accusare, incolpare. cavalca,

vol. II Pag.507 - Da CAGNIZZA a CAGNOTTO (2 risultati)

deriv. da cane. cagnòlo1 (disus . cagnuòlo), sm. (femm

femm. cagna. cagnòlo2 (disus . cagnuòlo), agg. che presenta

vol. II Pag.509 - Da CALABBASSO a CALAFATATO (1 risultato)

. 4. ant. disus . scarabeo. cavalca, ii-105:

vol. II Pag.510 - Da CALAFATO a CALAMBÀ (2 risultati)

. calamàio1 (dial. e disus . calamaro), sm. piccolo

v. calamaio1. calamaro2 (disus . calamàio), sm. zool.

vol. II Pag.511 - Da CALAMEGGIARE a CALAMITA (1 risultato)

totale calamita del sottoterra. 3. disus . ago calamitato; bussola. -anche

vol. II Pag.520 - Da CALCAGNOLO a CALCARE (2 risultati)

deriv. da calcagno. calcagnòlo2 (disus . calcagnuòló), sm. specie

. calcalèttere, sm. invar. disus . fermacarte. carena, 1-220:

vol. II Pag.522 - Da CALCARE a CALCATO (2 risultati)

serrato alla ruota. 2. disus . in calca, in folla.

ire raguna. 4. disus . ricalcato. - anche al figur.

vol. II Pag.524 - Da CALCEFIRI a CALCINA (2 risultati)

flanella, usata un 3. disus . « termine dei tintori. battere coi

. calcarone. calchino, sm. disus . fermacarte. = deriv

vol. II Pag.528 - Da CALCIO a CALCITRANTE (1 risultato)

. di calcitrare), agg. disus . che calcitra (un animale).

vol. II Pag.529 - Da CALCITRARE a CALCOLARE (1 risultato)

calcitrare » intr. (càlcitro). disus . sollevarsi sulle zampe anteriori, dare

vol. II Pag.533 - Da CALDANA a CALDEO (1 risultato)

caldarrostaio. caldatura, sf. disus . calda; quantità di ferro che

vol. II Pag.534 - Da CALDERA a CALDEZZA (1 risultato)

caldaia). caldézza, sf. disus . e letter. l'essere caldo;

vol. II Pag.540 - Da CALEFAZIONE a CALENDARIO (2 risultati)

'. calefazióne, sf. disus . riscaldamento. boccardo, 1-504

suo segreto macchinismo. caleidoscòpio (disus . kaleidoscòpio), sm. apparecchio

vol. II Pag.541 - Da CALENDARISTA a CALERE (1 risultato)

'). calentura, sf. disus . stato febbrile e delirante che si

vol. II Pag.542 - Da CALESELLA a CALESSE (1 risultato)

incerto. calessàbile, agg. disus . che può essere per

vol. II Pag.543 - Da CALESSERESCO a CALIBRO (3 risultati)

(plur. m. -chi). disus . proprio del vetturino, da vetturino

). calibeate, tr. disus . preparare composti con residui ferruginosi.

. da calibrare. càlibro (disus . calibro), sm. tecn.

vol. II Pag.548 - Da CALLAIOLA a CALLE (3 risultati)

callaia. callare, sm. disus . callaia. buti, 2-82

pisana. callaréccia, sf. disus . passaggio costruito mediante l'interramento di

impronta. 3. letter. disus . l'andare, il procedere; cammino

vol. II Pag.549 - Da CALLETTA a CALUMO (3 risultati)

'). callidaménte, avv. disus . e letter. con accortezza;

). callidità, sf. disus . e letter. astuzia, malizia;

callido). càllido, agg. disus . e lett. astuto, accorto,

vol. II Pag.551 - Da CALLO a CALMA (1 risultato)

). calluto, agg. disus . calloso. simintendi, 2-3-167

vol. II Pag.554 - Da CALOCCHIA a CALORE (1 risultato)

in borsa. 10. archit. disus . rastrematura della colonna. milizia,

vol. II Pag.556 - Da CALOREGGIARE a CALOROSITÀ (3 risultati)

caloreggiare, intr. (caloréggio). disus . ardere, avvampare per il grande

(plur. m. -ci), disus . relativo al calore, proprio del

2500. 3. sm. disus . calore (come sostanza o fluido)

vol. II Pag.559 - Da CALPESTO a CALUNNIA (1 risultato)

calumba, sf. bot. disus . radice, aromatica e medicinale

vol. II Pag.564 - Da CALZABRACA a CALZARE (2 risultati)

ben calzanti sugheri. 4. disus . e letter. penetrante. berni

calzante. 5. sm. disus . e letter. ciò che colpisce e

vol. II Pag.565 - Da CALZARE a CALZARE (1 risultato)

diverse. 11. intr. disus . persuadere, soddisfare. varchi,

vol. II Pag.566 - Da CALZATO a CALZETTA (1 risultato)

scarpe di vacchetta. 2. disus . ghetta di pelle o tela, legata

vol. II Pag.569 - Da CAMALDOLESE a CAMARILLA (1 risultato)

. camomilla. camangiare, sm. disus . verdura commestibile, ortaggio.