Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. II Pag.57 - Da BARBAIA a BARBARESCO (2 risultati)

barbareggiare, intr. (barbareggio). disus . parlare alla maniera barbara, da

barbaro '. barbarescaménte, avv. disus . alla maniera dei barbareschi, secondo

vol. II Pag.569 - Da CAMALDOLESE a CAMARILLA (1 risultato)

. camera e deriv. camarilla (disus . camerilla), sf. gruppo di

vol. II Pag.572 - Da CAMBIARIO a CAMBIATORE (2 risultati)

e d'argento. 9. disus . scambiare. angiolieri, 26-29:

aiutarci. 14. rifl. disus . rinnovare. alfieri, i-33:

vol. II Pag.579 - Da CAMERACCIA a CAMERATA (1 risultato)

beneficio dai camerali. 4. disus . proprio della corte, che si riferisce

vol. II Pag.580 - Da CAMERATA a CAMERIERE (5 risultati)

la portuense. 2. disus . camera vasta e spaziosa. alfieri

. 9. camerazzo, sm. disus . e dial. cameriere addetto alla

sua camerella solitaria. 2. disus . cella delle api. seneca volgar

fiori. 3. agric. disus . ciascuno degli scompartimenti della spiga del

catinella di coccio. 2. disus . celletta delle api; cellula.

vol. II Pag.581 - Da CAMERIERISMO a CAMERLENGHERIA (1 risultato)

fo le bocate. 3. disus . cella di prigione. settembrini,

vol. II Pag.582 - Da CAMERLENGO a CAMICETTA (3 risultati)

'. cameròtto1, sm. disus . bugigattolo, stanzino. berni

. cameròtto2, sm. marin. disus . mozzo addetto anche ai servizi di

le camicette gialle. 3. disus . piccola, modesta camicia. canti

vol. II Pag.584 - Da CAMICIAIO a CAMÌCIO (2 risultati)

baldo camiciaio. camiciata1, sf. disus . e dial. gran sudata,

.). camìcio, sm. disus . muraglia liscia a protezione di uno

vol. II Pag.585 - Da CAMICIOLA a CAMINO (6 risultati)

, da notte o da giorno. - disus .: indumento di tessuto o di

azzurra e grigia. -locuz. disus . fuori camiciola!: ordine con

: fuor camiciuola. 2. disus . camicia di forza. - anche al

camino1. caminétto (tose, disus . camminétto), sm.

piccolo camminétto. 4. disus . luminello dell'archibugio. carena,

camino1. caminièra (tose, disus . camminièra), sf. mensola

vol. II Pag.586 - Da CAMINO a CAMMELLO (1 risultato)

cammellàrio (camellàrio), sm. disus . cammelliere. prato spirituale [tommaseo

vol. II Pag.587 - Da CAMMELLOPARDO a CAMMINARE (1 risultato)

il 1300). cammèo (disus . camèo), sm. gemma lavorata

vol. II Pag.589 - Da CAMMINARELLO a CAMMINO (1 risultato)

molto veloce. camminatura, sf. disus . andatura. canti toscani [tommaseo

vol. II Pag.594 - Da CAMPAGNA a CAMPAGNARDO (1 risultato)

macchine agricole. 6. disus . tratto di paese aperto, adatto alla

vol. II Pag.595 - Da CAMPAGNATA a CAMPANA (2 risultati)

nevrosi. campagnata, sf. disus . scampagnata. foscolo, xv-213

. accampamento. campaménto2, sm. disus . quanto basta per vivere, sostentamento

vol. II Pag.598 - Da CAMPANELLO a CAMPANILE (1 risultato)

. 10. archit. disus . motivo ornamentale della cornice, detto

vol. II Pag.602 - Da CAMPEGGIAMENTO a CAMPEGGIO (2 risultati)

reale. campeggiaménto, sm. disus . il campeggiare, lo stare in

, di campeggiare1), agg. disus . che campeggia, che spicca sullo

vol. II Pag.603 - Da CAMPEGGIO a CAMPIELLO (2 risultati)

. anche camporéccio), agg. disus . che è proprio dei campi, campestre

suol dirsi. camperéccio2, agg. disus . vegeto, longevo, vitale.

vol. II Pag.612 - Da CANAGLIATA a CANALATA (2 risultati)

sopra una canala. 2. disus . « canala, così chiamano i conciatori

. canalata, sf. disus . quantità di liquido che scende da

vol. II Pag.615 - Da CANAPA ACQUATICA a CANAPIFICIO (2 risultati)

della canapa. 2. disus . erba che somiglia alla canapa indiana

e canapo. canapè (disus . 1 canopè), sm. divano

vol. II Pag.623 - Da CANDELABRO a CANDELO (1 risultato)

candela '. candélo, sm. disus . candela. statuti dei disciplinati di

vol. II Pag.630 - Da CANE a CANFORA (1 risultato)

di polpa arancione. 2. disus . carrozza leggera, con la cassetta

vol. II Pag.631 - Da CANFORATA a CANGIARE (1 risultato)

(plur. m. -ci). disus . at tinente alla canfora

vol. II Pag.637 - Da CANNABACEE a CANNAMELE (1 risultato)

cannedindia. cannàio, sm. disus . canneto. trinci, 1-251

vol. II Pag.640 - Da CANNELLONE a CANNOCCHIALE (1 risultato)

da canna. cannicciàia, sf. disus . stuoia, palco di cannicci

vol. II Pag.643 - Da CANNONE a CANO (3 risultati)

cannucciàio (cannucciaro), sm. disus . misuratore, canneggiatore. carena

cannulato (canulato), agg. disus . a forma di canna; cilindrico

3. sf. plur. disus . le cane: la canizie. -prov

vol. II Pag.644 - Da CANOA a CANONE (1 risultato)

allungata. canòcchia2, sf. disus . conocchia. tasso, 6-iv-1-215

vol. II Pag.654 - Da CANTARELLO a CANTATORE (1 risultato)

sm. (femm. -trice). disus . e letter. chi canta (

vol. II Pag.655 - Da CANTEO a CANTERELLARE (1 risultato)

deriv. da cantera. canterano (disus . cantarano), sm. mobile di

vol. II Pag.656 - Da CANTERELLIO a CANTICCHIATORE (1 risultato)

canterèllo1 (cantarèllo), sm. disus . vaso da notte, orinale