Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (1 risultato)

certi ballerini negri. 2. disus . il muovere, il muoversi, l'

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

. da movimentare. moviménto (disus . muovimèntó), sm. spostamento

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (1 risultato)

muovere. movitivo1, sm. disus . principio, causa, movente,

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (5 risultati)

1756-1791). _ mozartista (disus . mozardista), agg. e sm

plur. ant. anche -e). disus . moto, movimento. -anche:

alla terra. 2. disus . l'azione che si compie per muoversi

per tenerezze d'amore. 3. disus . qualsiasi attività o movimento involontario delle

quell'acque del lago. 4. disus . manovra di trasferimento di truppe secondo

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (1 risultato)

, n. 8. 4. disus . che è trasportato con navi; fatto

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (2 risultati)

l'uva vendemmiata. 2. disus . recipiente usato per il trasporto dei

, 85. navazzaro, sm. disus . addetto al trasporto dei rifiuti organici

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (2 risultati)

navetta2, sf. archit. disus . navata laterale, navata minore

navétto, sm. letter. disus . piccola nave; battello,

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (1 risultato)

orizzontale. 8. anat. disus . osso scafoide del tarso. garzoni

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (3 risultati)

naviculare1, intr. (navicalo). disus . barcheggiare. dizionario marittimo

di navicola. navifórme, agg. disus . navicolare. = comp. da

aerei: quadro navigante). - disus . ufficiali naviganti (o non naviganti)

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

sue poppe naviganti. 5. disus . navigabile (un corso d'acqua)

. -navigare a mezza forza (disus . a mezza pressione) '.

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

unicamente per divertimento. -geogr. disus . isole dei navigatori: l'arcipelago

navigatòrio (navicatòrio), agg. disus . che si riferisce alla navigazione,

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (1 risultato)

nazareìta, sm. relig. disus . nazireo. tramater [s

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

con esigenze italiane. 5. disus . sottoporre a operazioni di contras- segno

, nazionalizzata. 2. disus . unificato e organizzato in nazione autonoma

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (1 risultato)

attraverso la musica. 5. disus . riconoscimento della nazionalità; atto,

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (1 risultato)

. nebùlio, sm. astron. disus . elemento chimico che si riteneva presente

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (1 risultato)

la morte di lui. 3. disus . elenco dei casi mortali fra i ricoverati

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (1 risultato)

. nefelio2, sm. medie. disus . macchia opaca della cornea: nubecola

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (2 risultati)

passaggio, apertura '. nefròpsi (disus . nefròpside), sm. zool.

(vanefrotisi, sf. medie. disus . tubercolosi renale. = voce dotta

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (2 risultati)

negoziale. negoziaménto, sm. disus . la serie di operazioni che si

3. agg. disus . che è dedito al commercio, che

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (1 risultato)

. nemestrina, sf. (disus . anche nemestrino, sm.

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (1 risultato)

nimichevoleménte, nimichevolmènte), avv. disus . con atteggiamento o intenzioni ostili,

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (1 risultato)

. nemolito, sm. miner. disus . formazione rocciosa formata in seguito alla

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (1 risultato)

). neografìa, sf. disus . neografismo. tramater [s

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (2 risultati)

originarie forme etimologiche. 2. disus . neologia. cesarotti, 1-i-294:

sm. (plur. -gi). disus . chi utilizza di frequente neologismi.

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (2 risultati)

calende. 2. medie. disus . influsso esercitato dalla luna nuova sulla

). nèon (nèo; disus . neóne), sm. invar.

vol. XI Pag.355 - Da NEONATURALISMO a NEOPITAGORISMO (1 risultato)

plur. -ci). geol. disus . oligocene. = voce dotta,

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (1 risultato)

neoplastìa, sf. medie. disus . ricostituzione di parti di tessuti per

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

topi. 5. farmac. disus . preparato farmaceutico, sedativo e ipnotico

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (3 risultati)

nepidèi, sm. plur. entom. disus . nepidi. tramater [s.

, v. nipotino. nepotismo (disus . nipotismo), sm. stor.

ideal mèta artistica. 3. disus . l'insieme dei nipoti di una stessa

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (1 risultato)

causa sì nequitosa. 3. disus . colmo d'ira, di furore,

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (1 risultato)

. nereidèa, sf. bot. disus . genere di alghe marine, fuco

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (2 risultati)

. 20. 22. fotogr. disus . camera nera: camera oscura.

veloce. 28. numism. disus . quattrini neri: monete coniate con