Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (1 risultato)

o: né più si potrà dir ... / che san donato rompere

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (1 risultato)

anacreonte. sàmine, sm. dir . ant. interrogatorio di persona sospetta

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (1 risultato)

puzzerà di pedantesca. 15. dir . rimediare, mediante uno dei vari tipi

vol. XVII Pag.490 - Da SANATO a SANATORIO (2 risultati)

piuma di struzzo. 9. dir . convalidato, liberato dal vizio di origine

per assimilazione. sanatòria, sf. dir . ciascuno dei vari tipi di atti

vol. XVII Pag.491 - Da SANATORIO a SANCIRE (1 risultato)

pazzie altrui. 5. dir . disus. sanatoria. -sanazione in radice

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

come la cittadinanza). -stor. dir . erede del sangue: chi, in

vol. XVII Senza intestazione (1 risultato)

esercito, noi. -stor. dir . deputazione di sanità: organismo collegiale

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

v. spinosanto. 31. dir . canon. santa rota: v.

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (3 risultati)

sanzionare. sanzionatòrio, agg. dir . che riguarda una sanzione, che

da sanzionare. sanzióne, sf. dir . ciascuno dei vari tipi di misure

della podestà legislativa. 3. dir . cost. approvazione, da parte del

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (2 risultati)

coniug.: cfr. dare). dir . ant. prestare garanzia, malleveria

satisdazióne (satesdazióne), sf. dir . ant. garanzia, malleveria.

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (1 risultato)

sesto scadente. 8. dir . che giunge o sta per giungere al

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (1 risultato)

maestà alla fabnca. 8. dir . ant. devoluzione al sovrano di un

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (1 risultato)

li 21 del corrente. 9. dir . giungere all'ultimo momento utile del

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

ritornato in piacenza. 8. dir . che ha raggiunto il momento ultimo per

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (1 risultato)

viaggio. 26. stor. dir . alla scarsa: senza somministrazione di

vol. XVII Pag.963 - Da SCHERMIRE a SCHERMIRE (1 risultato)

scremir / entendi zo che te voio dir . fra giordano, 3-150: è per

vol. XVIII Pag.96 - Da SCLASSIFICA a SCLEROMETRIA (3 risultati)

). sclassìfica, sf. dir . ammiri. sclassificazione. gazzetta

infrazione al regolamento. 2. dir . ammin. sottoporre un bene al procedimento

.). sclassificazióne, sf. dir . ammin. procedimento attraverso cui la

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (1 risultato)

): lo diacono solea crià 'e dir ... che futi li catecumini.

vol. XVIII Pag.294 - Da SCRILLACTO a SCRIMINATURA (3 risultati)

pres. di scriminare), agg. dir . pen. che si riferisce,

quanto attendibile. 2. dir . pen. privare del carattere di reato

moto e delle forme. 3. dir . pen. privato del carattere di reato

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (1 risultato)

. 5. contab. e dir . comm. ant. registrazione scritta

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (1 risultato)

, come scritto. 11. dir . diritto scritto: quello che viene stabilito

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (1 risultato)

scarpe ai piedi. 7. dir . scrittura privata. citolini, 450

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (1 risultato)

, n. 6. 9. dir . documento scritto che reca una dichiarazione

vol. XVIII Pag.310 - Da SCROCCHERIA a SCROCCO (1 risultato)

la turpitudine morale. 3. dir . pen. disus. insolvenza fraudolenta.

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (2 risultati)

. sculdascìa, sf. stor. dir . nell'organizzazione politica dei longobardi,

, scultàsció), sm. stor. dir . nell'organizzazione politica dei longobardi,

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (1 risultato)

bisogna, / perc'hanno udito molti a dir . « siam secchi ». idem

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

che si ripete. 11. dir . di secondo grado: v. grado1

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (1 risultato)

secondogenitura, sf. stor. dir . condizione giuridica del figlio secondogenito (

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (1 risultato)

ad uso pubblico. 3. dir . pubbl. commissione incaricata di sovrintendere

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (1 risultato)

qualche magistrato. 2. dir . canon. tribunale della segnatura (anche

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

segno / equinoziale. 58. dir . comm. segno distintivo-, mezzo d'

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (1 risultato)

segretare, tr. { segréto). dir . proc. pen. sottoporre al

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (1 risultato)

biondo, magro. < >. dir . e polit. segretario di stato-,

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (2 risultati)

pass, di segretare), agg. dir . proc. pen. sottoposto al

. secretatore. segretazióne, sf. dir . proc. pen. nel linguaggio

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (1 risultato)

sottoposti a controlli. 19. dir . riserbo su questioni concernenti il proprio

vol. XVIII Pag.519 - Da SEGUITO a SEGUITO (1 risultato)

seguito dell'anno. 7. dir . diritto di seguito: diritto di sequela

vol. XVIII Pag.557 - Da SEMENZALE a SEMESTRE (1 risultato)

cariche loro. 3. dir . cost. semestre bianco: nel linguaggio

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (2 risultati)

sicopanta), sm. stor. dir . nell'antico diritto dell'attica e in

sicofantìa, sf. stor. dir . l'attività del sicofante.

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (1 risultato)

da un ministro. -stor. dir . custode del sigillo-, ufficiale, denominato