Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XVIII Pag.65 - Da SCIOGLIMENTO a SCIOGLIMENTO (1 risultato)

si domanda scioglimento della favola, 13. dir . l'atto di provocare la cessazione,

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (1 risultato)

della costituzione. 15. dir . cost. anticipata cessazione di un'assemblea

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (1 risultato)

tralci, ecc. 4. dir . comm. separazione di una società di

vol. XVIII Pag.567 - Da SEMIDEITÀ a SEMIDIO (1 risultato)

). semidetenzióne, sf. dir . pen. misura alternativa alla pena

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (1 risultato)

, son tuo. 4. dir . pen. modalità di esecuzione di pene

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (2 risultati)

quantunque l'assuefazione la [l'aria2. dir . pen. seminfermo di mente-, affetto

seminfermità (. semiinfermità), sf. dir . pen. seminfermità mentale (anche

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (2 risultati)

semiperènto (semiperèmpto), agg. dir . quasi estinto perché colpito da perenzione

liquide e umide. 3. dir . prova semipiena: elemento probatorio inidoneo

vol. XVIII Pag.589 - Da SEMIPROBABILISMO a SEMIREAZIONARIO (1 risultato)

semipròva, sf. stor. dir . quasi prova. baretti,

vol. XVIII Pag.690 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (2 risultati)

separazione. 22. polii e dir . cost. separazione fra stato e chiesa

e in francia. 23. dir . civ. separazione dei beni fra coniugi

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (1 risultato)

, / tanti angeri no se pò dir . s. bonaventura volgar., 132

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (1 risultato)

suo aiuto sarti. 9. dir . disus. diritto di sequela: facoltà

vol. XVIII Pag.703 - Da SEQUENZIALMENTE a SEQUESTRARE (4 risultati)

osservo'. sequestràbile, agg. dir . sottoponibile a sequestro (un bene

sequestrare. sequestrabilità, sf. dir . sottoponibilità a sequestro. = deriv

ant. anche senza desinenza sequèstro). dir . orre sotto sequestro conservativo un bene

vengono sistematicamente sequestrati. -stor. dir . sottoporre, per ragioni politico-giudiziarie (

vol. XVIII Pag.704 - Da SEQUESTRARE a SEQUESTRATELA (3 risultati)

. sequestràrio, sm. dir . ant. sequestratario. statuti del

. sequestratario, sm. dir . il soggetto incaricato dall'autorità giudiziaria

di locatario. sequestratèla, sf. dir . l'essere sotto sequestro; l'

vol. XVIII Pag.706 - Da SEQUESTRATORE a SEQUESTRO (5 risultati)

carbonchio, è perito. 6. dir . disus. sequestro conservativo dei beni di

(ant. seguèstró), sm. dir . ciascuno dei vari tipi di atti

così costituito. -in partic. dir . proc. civ. sequestro conservativo (

joyce, in cui pa dir . proc. pen. provvedimento con cui

il centralino telefonico. -stor. dir . atto politico-amministrativo con cui, nell'

vol. XVIII Pag.707 - Da SEQUESTRO a SERA (2 risultati)

sotto sequestro. 2. dir . civ. sequestro convenzionale-, contratto con

controversia sarà definita. 3. dir . pen. comportamento delittuoso, che consiste

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (1 risultato)

, n. 3. 5. dir . comm. assicurazione in serie, clausola

vol. XVIII Pag.759 - Da SERVABILE a SERVALO (1 risultato)

servaggio. 2. stor. dir . secondo le istituzioni giuridico-so- ciali del

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (1 risultato)

a tutti universalmente. 4. dir . fondo servente-, quello su cui è

vol. XVIII Pag.764 - Da SERVIETTA a SERVIGIO (1 risultato)

ed agli industriali. 4. dir . gravato da una servitù prediale (un

vol. XVIII Pag.766 - Da SERVILE a SERVILE (1 risultato)

di piccola indole. 9. dir . disus. servitù prediale.

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (1 risultato)

, sf. invar. stor. dir . condizione giuridica ed economica di schiavo

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (1 risultato)

di ogni codice. 9. dir . civ. diritto reale di contenuto limitato

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (1 risultato)

da dio rifiutato. 7. dir . servitù prediale. giovanni dalle celle

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

e le stiratrici! 16. dir . turbamento, abbandono di pubblico servizio:

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (1 risultato)

di sua mano. -stor. dir . servo della gleba: individuo soggetto

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (1 risultato)

e disapprovazione. 2. dir . cost. e polit. nel regime

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (1 risultato)

sia lo sfratto. 2. dir . proc. civ. abbandono coatto di

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (2 risultati)

, n. 2. 17. dir . pen. sistema accusatorio: struttura processuale

da sistemare. sistemale, agg. dir . disus. accolto nel sistema giuridico

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (1 risultato)

, n. 1. 10. dir . situazione giuridica soggettiva: ciascuna delle

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (1 risultato)

sti slinci e squinci no i posso dir . = espressione onomat. che

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (2 risultati)

). sponsióne, sf. dir . rom. atto solenne, in forma

sponsore). sponsóre, sm. dir . rom. titolare di una carica pubblica

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (1 risultato)

lepri. 3. dir . presentato alla competente autorità giudiziaria.

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (1 risultato)

. le sposalizie). stor. dir . reciproca e solenne promessa, scambiata

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (1 risultato)

spropriazione (ant spropiazióne), sf. dir . disus. trasferimento coatto, attuato

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (1 risultato)

, che con le 4. dir . ant. cancellare un'appuntatura liberando il