Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.1036 - Da TIMBRA a TIMELEA (2 risultati)

timbrofìlìa, sf. filatelia. = deriv . da timbrofilo. timbròfìlo,

thimela, dal gr. frunéxi], deriv . da duo) 'offro sacrifici',

vol. XX Pag.1037 - Da TIMELEACEE a TIMIDO (11 risultati)

= voce dotta, lat scient thymelaeaceae, deriv . dal nome del genere thymelaea (

thymettcus, dal gr. ovfiexixóg, 'deriv . da (v. timele

nella essenza di timo. = deriv . da timo1. timerosale,

, lat thymiama dal gr. frullana, deriv . da fh) \ uàu)

, che non asatanai. = deriv . da téma. tìmico1,

'morte ti mica'. = deriv . da timo2. tìmico2,

sindrome distimica ed una ossessiva. = deriv . dal gr. dv ^ óc;

parziale dell'acido timonucleinico. = deriv . da timo2; voce registr. dal

e si rischiariva subito. = deriv . da timido. timidina,

dicendo che troppo era timidioso. = deriv . da timido-, cfr. anche pis

voce dotta, lat. timiaitas -àtis, deriv . da timìdus (v. timido)

vol. XX Pag.1038 - Da TIMINA a TIMOCRAZIA (5 risultati)

= voce dotta, lat. timìdus, deriv . da timère (v. temere)

dotta, gr. xi + ioxqcmxóg, deriv . da ti + ioxqatia (v.

+ ioxqatia (v. timo = deriv . da ri'mf [co] 3

con riferimento = voce dotta, deriv . dal gr. m4. 10v 'tubercolo'

con l'aristocrazie, e = deriv . da timo2. democrazie,

vol. XX Pag.1039 - Da TIMOCREONTIZZARE a TIMONERIA (8 risultati)

ingl. thymol (nel 1857), deriv . dal lat. thimum (v.

arte di retorica. = deriv . da etimologia (v.),

sua brava terminazione in 'olo'. = deriv . da timolo. timolsolfonftaleina,

in forma maligna. = deriv . da timo2-, voce registr. dal

= comp. da timo2 e un deriv . da modulare1 (v.).

voce dotta, lat mediev. timonagium, deriv . dal class, temo -ònis (

medici vanno e le mammane. = deriv . da timone, con doppio suff.

= voce di area centro-sett., deriv . da timone, col suff. dimin

vol. XX Pag.1040 - Da TIMONIERA a TIMORE (7 risultati)

frenante nei veicoli ferroviari. = deriv . da timone. timonièra,

erette le timoniere stridivano. = deriv . da timone-, cfr. lai mediev

da quello del corpo. = deriv . da timone. timonuclèico,

si conoscono i piloti valenti. = deriv . da timone, cfr. anche fr

o di timone. = deriv . da timone. timonista, sm

timorabile gioventù. = deriv . da timore, col suff. degli

= voce dotta, lat tardo timoratus, deriv . da timor -òris (v.

vol. XX Pag.1041 - Da TIMORIZZARE a TIMPANIA (5 risultati)

= voce dotta, lat timor -òris, deriv . da timere (v. tèmere)

comin- ciarò a vomitare. = deriv . da timoroso. timoróso (temoróso

= voce dotta, lat timorosus, deriv . da timor -òris (v. timore

voce dotta, lat timosus e thymòsus, deriv . da thymus (v.

timpano, frappostovi il pannetto. = deriv . da timpano. timpanìa,

vol. XX Pag.1042 - Da TIMPANIA a TINA (9 risultati)

= voce dotta, gr. xuujiavlag, deriv . da itifuiavov (v. timpano)

chiamano timpanie. = voce dotta, deriv . dal lat. tympanìum, che è

ancor timpanica la pelle. = deriv . da timpano-, voce registr. dal

prodotto dai gas intestinali. = deriv . da timpano. timpanista, sm

xu|. i: tavioxr) g, deriv . da xt) \ xjiavov

sensibilità uditiva; miringite. = deriv . da timpano. timpanite2,

= voce dotta, lat. tympanitìcus, deriv . da tympanites (v. tim-

una timpanitide orrenda! = deriv . da timpanite2. timpanizzare,

terzo e s'avvicina. = deriv . da tempellare. tin,

vol. XX Pag.1043 - Da TINAIA a TINELLO (3 risultati)

affittata alla pensione wedekind. = deriv . da tino. tinàio,

bolle l'uva. = deriv . da tino. tinàmidi,

voce dotta, lat. scient tinamidae, deriv . dal nome del genere tinamus (