Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. II Pag.47 - Da BANDONE a BAR (12 risultati)

pazzerella lattea e ossigenata. = deriv . da banda6 'latta, lamiera '

. = voce scient., deriv . dal nome del botanico danese

dotta, lat. scient. bangiaceae, deriv . da bangia. bangiali,

dotta, lat. scient. bangiales, deriv . da bangia. bàngio (

banian (docum. nel 1599), deriv . dal portogh. che a sua

nel 1740); da cui i deriv . banisterioides, banisteriopsis (nel 1828)

altri molini rivali. = deriv . dal lat. mediev. bannum 4

mento in arimini. = deriv . da bandire per via d'assimilazione (

banno, vogliomene guardare. = deriv . da bando per assimilazione (v.

. = dal fr. baobab, deriv . dallo stesso termine indigeno del senegai

remeggio a poppa. = deriv . da bava. baonare (

dotta, lat. scient. baptisia, deriv . dal gr. @a7r- 4

vol. II Pag.507 - Da CAGNIZZA a CAGNOTTO (2 risultati)

buttata nuova della canna. = deriv . da cagno * canna ', dal

. = voce lombarda o veronese, deriv . da cagnón * larva bianca di

vol. II Pag.508 - Da CAGNUCCIO a CALA (6 risultati)

ero rivolto a quella genia. = deriv . da cagna, perché segue fedelmente il

e febbrifughe). = deriv . dal fr. cailcedra [t \

una caina d'inverno. = deriv . da caino, uccisore del fratello abele

di rettili velenosi). = deriv . dalla voce tupi cainca, attraverso il

. = voce scient., deriv . dal gr. xouvóc; * nuovo

galleggianti sopra 'l mare. = deriv . dal malese kayar * fune 'attraverso

vol. II Pag.509 - Da CALABBASSO a CALAFATATO (1 risultato)

di calabresella. = deriv . da calabrese. calabróne,

vol. II Pag.510 - Da CALAFATO a CALAMBÀ (4 risultati)

stoppa le casse. = deriv . da calafatare. calafatura,

). = voce dotta, deriv . dal lat. scient. calamagrostis

non s'intendessero insieme. = probabilmente deriv . dal turco talmac 1 interprete '.

capelli di tutti i colori. = deriv . da calamaro, n. 2.

vol. II Pag.511 - Da CALAMEGGIARE a CALAMITA (2 risultati)

, lat. calamistrum, calamister -stri, deriv . da calàmus * canna '

fra le canne dimorano. = deriv . dal lat. calàmus * canna '

vol. II Pag.512 - Da CALAMITA a CALAMITOSO (1 risultato)

xaxoqjitot, da xocxapìtt) <; (deriv . da xdtxap. 05 'canna

vol. II Pag.514 - Da CALANDRA a CALARE (7 risultati)

dal provenz. calandra 1 rullo ', deriv . dal lat. cylindrus, con

lavorare alla calandra. = deriv . da calandrare. calandrèlla,

, operaio addetto alla calandratura. = deriv . da calandra3. calandro1, sm

e di passo). = deriv . da calandra1. calandro2,

basso, un po'rauco. = deriv . da calandra1. calànidi, sm

rotidi dell'asia meridionale. = deriv . da una voce asiatica, attraverso il

, tr. accalappiare. = deriv . da calappio. calàppio,

vol. II Pag.517 - Da CALASTRA a CÀLATO (3 risultati)

voce dial. dell'italia settentr., deriv . dal lat. catasta: cfr

terra, chiamata calastrino. = deriv . da galestro (v.).

. = voce scient., deriv . dal gr. xaxaihq -tfioq, dimin

vol. II Pag.518 - Da CALATO a CALCA (3 risultati)

in core. = voce dotta, deriv . dal lat. calator -óris, da

* calaberna (o galdberna), deriv . da * caldbro (o galabro)

tutte sono senza resta. = deriv . dal lat. calvitia 4 calvizie '

vol. II Pag.519 - Da CALCABILE a CALCAGNO (1 risultato)

pezzo fugge a briglia sciolta. = deriv . da calcagno. calcagnata, sf

vol. II Pag.520 - Da CALCAGNOLO a CALCARE (8 risultati)

= lat. tardo calcàneum, deriv . da calx calcis 4 tallone '.

vivo dal calcagnolo al pomo. = deriv . da calcagno. calcagnòlo2 (disus

posa il timone. = deriv . da calcagno. calcalèttere, sm

tersi le commettiture delle parti. = deriv . da calcare1. calcaneare,

. = voce dotta, deriv . dal lat. calcanèum 4 calcagno '

stalattitici. = voce dotta, deriv . da calcanto col suff. chim.

lat. tardo [fornax] calcaria, deriv . da calx calcis 4 calce '

. = voce scient., deriv . da calcare3. calcare1,